Pagina 1 di 2

I bf 109... schema ali

Inviato: 30 maggio 2017, 15:47
da silman
Ciao a tutti,
sono un appassionato di bf 109, mi cimento con l'1/48 e volevo chiedervi un aiuto su un aspetto su cui ultimamente mi è capitato di riflettere (meno male... meglio tardi che mai).
In genere ci sono tanti profili diversi delle varie versioni appartenenti a questo o quel pilota. Mi sono reso però conto che, una volta che ho deciso che uno di questi mi affascina e quindi che vorrei realizzarlo, non ho la sicurezza dello schema per la superficie alare superiore. Me ne son reso conto per il fatto che più di una volta, lo stesso aereo viene proposto con due schemi alari diversi (il disegno intendo, non la colorazione) in fogli di istruzioni di decals e così via.
So che la luftwaffe aveva schemi diversi a seconda degli anni, ma volevo chiedervi se voi vi rifate a questo principio (e in questo caso che pubblicazioni attendibili mi consigliate), oppure vi regolate in altro modo... a parte quando trovate foto originali apprezzabili. Io finora "copio" realizzazioni di modellisti esperti qui sul forum... Qual è il vostro consiglio?
Grazie!
Silvio

Re: I bf 109... schema ali

Inviato: 30 maggio 2017, 16:00
da Argo2003
Ciao Silvio, oltre che per il periodo, la differenza nello schema (e non solo dello splinter sulle ali, ma anche in fusoliera) è dovuta anche ad altri fattori, come ad esempio lo stabilimento di produzione.
Come in qualsiasi altro caso, è sempre bene scoprire il più possibile su uno specificato velivolo e poi passare alla realizzazione.
[emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: I bf 109... schema ali

Inviato: 30 maggio 2017, 16:46
da Starfighter84
Dai un'occhiata QUI e QUI!

Se hai altri dubbi... siamo qui. ;)

Re: I bf 109... schema ali

Inviato: 30 maggio 2017, 18:57
da pitchup
Ciao
Bisognerebbe prima vedere che versione hai in mente di realizzare. Diciamo che nel caso del Bf109 ci possono essere della varianti (sia nell'andamento dello schema mimetico che nei colori) rispetto agli schemi classici.
Per il resto io mi affido a varie fonti/foto che pesco sul WEB di volta in volta.
saluti

Re: I bf 109... schema ali

Inviato: 30 maggio 2017, 19:30
da gmax
Starfighter84 ha scritto:Dai un'occhiata QUI e QUI!

Se hai altri dubbi... siamo qui. ;)
ottima fonte , grazie

Re: I bf 109... schema ali

Inviato: 30 maggio 2017, 19:50
da Cox-One
Se hai modo di verificare rapidamente e incrociando i dati tra loro .... di sicuro vai meglio.
Se non hai il tempo e i mezzi .... io mi affido alla scatola o al foglio stesso delle decal per quella particolare versione (gli autori è facile che un minimo di ricerca documentata la abbiano fatta).
Ma se devi fare qualche cosa di veramente particolare .... beh non ci sono santi che tengano ..... ricerca, ricerca e ancora ricerca.

Re: RE: Re: I bf 109... schema ali

Inviato: 31 maggio 2017, 10:37
da Argo2003
Cox-One ha scritto:Se hai modo di verificare rapidamente e incrociando i dati tra loro .... di sicuro vai meglio.
Se non hai il tempo e i mezzi .... io mi affido alla scatola o al foglio stesso delle decal per quella particolare versione (gli autori è facile che un minimo di ricerca documentata la abbiano fatta).
Ma se devi fare qualche cosa di veramente particolare .... beh non ci sono santi che tengano ..... ricerca, ricerca e ancora ricerca.
Purtroppo Vincenzo proprio nella scatola ci sono gli errori più marchiani, ad esempio una nota ditta italiana spesso mette decals per una versione non presente nella scatola... (Phantom, Mc200, 109 G6, MC 205 tanto per dirne alcuni...)
La miglior cosa è sempre consultare foto e documentazione ove presenti, lasciando stare ricostruzioni fantasiose e profili...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Domanda per appassionati Bf 109

Inviato: 6 giugno 2017, 17:12
da silman
Salve a tutti, ho una domanda che spero di fare nel modo più breve...
Quando decidete di fare una versione, che so, di un Emil, trovate magari un profilo interessante. Esempio (non a caso) l'E4 green 1+I di Oesau, basato in Francia nel 1940/41.
Oltre a cercare foto varie, vi chiedo come vi regolate per lo schema mimetico alare. Nella mia scarsa esperienza, ho visto che a seconda della scatola del kit, della busta di decals e così via, spesso si trovano indicazioni contrastanti, frammentarie se non sbagliate, addirittura. Ora, per il profilo ok, in genere ci si azzecca, ma come essere sicuri di riprodurre l' schema alare superiore, che non viene quasi mai proposto? Voi come fate? tenete conto degli anni in cui il velivolo è ambientato, dato che ho visto che gli schemi appunto cambiavano con gli anni? Mi sapete consigliare una pubblicazione esaustiva, attendibile?
Il vostro aiuto sarà prezioso... grazie!
Un saluto
Silvio

Re: Domanda per appassionati Bf 109

Inviato: 6 giugno 2017, 20:34
da Argo2003
Mi sembra di aver già risposto ad una domanda del genere, comunque...repetita juvant!
1)gli schemi mimetici variavano spesso da una fabbrica costruttrice ad un' altra, sia in fusoliera che sulle ali, nel caso del 109 le differenze sono più marcate a partire dalla versione F, quindi è bene saperne il più possibile sul soggetto scelto prima di cominciare.
Di pubblicazioni sul 109 ce ne sono a centinaia...nello specifico, cosa ti serve sapere?
Di quale esemplare stiamo parlando?
Di quale versione?
Già queste info potrebbero essere d'aiuto per darti una mano in modo migliore [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Domanda per appassionati Bf 109

Inviato: 6 giugno 2017, 21:26
da davmarx
Ciao Silvio, questa domanda l'hai già fatta settimana scorsa in questo topic.
Non hai ritenuto soddisfacenti per risposte che hai ricevuto? Potevi porre delle domande più precise nello stesso topic senza aprirne uno nuovo.
Hai provato a cercare immagini dell'esemplare che ti interessa sui libri in tuo possesso o svolgendo una ricerca in rete? ;)