Pagina 1 di 2

Aiuto primo kit

Inviato: 19 gennaio 2017, 23:06
da Goodman85
Salve a tutti! Una domandina banale ma per me importante...premesso che già esperienza nel modellismo soprattuto nel navale e nell'aerodinamico, volevo chiedere quale kit di aerei civili sarebbe ottimo da comprare! Considerando che è il primo kit in plastica che intendo realizzare!

Grazie a tutti!

Re: Aiuto primo kit

Inviato: 20 gennaio 2017, 10:18
da Starfighter84
A prescindere dai soggetti, Revell ha in catalogo parecchi kit di liners.... ovviamente tutti in 1/144. ;)

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.

Re: Aiuto primo kit

Inviato: 20 gennaio 2017, 10:33
da matteo44
Concordo con Valerio... Anch'io mi orienterei direttamente sui Revell 1/144

Re: Aiuto primo kit

Inviato: 20 gennaio 2017, 19:07
da Goodman85
Grazie mille! Come primo approccio sarà difficile l'uso delle vernici?

Re: Aiuto primo kit

Inviato: 20 gennaio 2017, 21:35
da fearless
Anche Zvezda fa alcuni liners interessanti...

Re: Aiuto primo kit

Inviato: 20 gennaio 2017, 21:37
da microciccio
Ciao Claudio,

premesso che di civili ne ho realizzati pochissimi prima di rispondere ti girerei la domanda: in quale scala e con quale tipo di velivolo vuoi cimentarti?

Per capirci i grossi liner sono frequentemente proposti in scale piuttosto ridotte come questo Boeing 777-200 Hasegawa in 1/200 anche se forse è più frequente la 1/144 di questo Boeing 737-800 di Revell che come ha scritto chi mi ha preceduto ha un catalogo ben fornito come Minicraft, anche se in media ha stampi di una certa età, mentre qualcosa di più recente ha prodotto Zvezda come giustamente scritto da Luca.

Nulla vieta di dedicarsi anche alla gentleman's scale, 1/72, con velivoli dalle dimensioni ancora gestibili come il DC-3 di Airfix, stampo moderno con qualche complicazione nell'assemblaggio, o Italeri più anziamo e più semplice da realizzare.
Esistono anche produttori che realizzano quelli che alla fine sono dei veri giganti come questo Boeing 747-100/200 di Transport Wings oppure di dimensioni contenute come l'ERJ-145 di RVHP ma per materiali e tecniche di montaggio li sconsiglio come primo approccio.

Le scale più grandi sono poco bazzicate e le più piccole, secondo me, risutano talmente poco dettagliati da esercitare una scarsa attrazione per un modellista.

Ci sono poi i velivoli privati dalle dimensioni più ragionevoli. In questo caso le scale più gettonate sono la 1/72 (ad esempio le recenti scatole di Amodel o i piccoletti della Arii) e la 1/48 (l'anziano reinscatolamento Revell o una recente scatola Italeri) con alcune incursioni nella 1/32 (questo Revell è un esempio).

Le altre sono tutto sommato insolite e oggetto di realizzazioni occasionali.

Comincia a fare qualche ragionamento su ciò che ti piacerebbe fare. Ad esempio mantenere la scala costante tra i vari modelli oppure preferire le eliche ai getti ecc.

Per concludere, e senza che tu ti sia ancora espresso, ti direi che un bel DC-3 Airfix può andar bene visto che come modellista hai già delle esperienze anche se in settori differenti.

Tienici aggiornati.

microciccio

viewtopic.php?f=29&t=13715

Re: Aiuto primo kit

Inviato: 21 gennaio 2017, 18:25
da Goodman85
Grazie microciccio,
Beh ti dico subito che mi piace soffermarmi molto sui particolari, quindi preferirei partire da scale grandi, ma dalle informazioni che mi hai dato sono poco diffusi questi kit! Diciamo che i più commerciali sono quelli della Revell 1:144!
Ovviamente vorrei essere il più uniforme possibile, quindi se inizio con una scala vorrei mantenere il più possibile questa linea!
Quindi come procedere?
Grazie

Re: Aiuto primo kit

Inviato: 23 gennaio 2017, 14:44
da pitchup
Ciao
secondo me 1/144 per i liner è l'ideale... inoltre ultimamente questa scala ha avuto un vero boom quindi, nel caso ti piacerebbe cambiare soggetti ma non scala, troveresti ugualmente ottimi kit (revell, Eduard, sweet ecc).
saluti

Re: Aiuto primo kit

Inviato: 23 gennaio 2017, 15:00
da microciccio
Goodman85 ha scritto:Grazie microciccio,
Beh ti dico subito che mi piace soffermarmi molto sui particolari, quindi preferirei partire da scale grandi, ma dalle informazioni che mi hai dato sono poco diffusi questi kit! Diciamo che i più commerciali sono quelli della Revell 1:144!
Ovviamente vorrei essere il più uniforme possibile, quindi se inizio con una scala vorrei mantenere il più possibile questa linea!
Quindi come procedere? ...
Prego Claudio.

Confermo la scarsa diffusione dei liner in scale maggiori della 1/144, quindi puoi orientarti verso questa scala anche perché, come ha scritto Max, da qualche anno il numero di modelli offerti sul mercato è cresciuto. Per i particolari dipende da cosa intendi perché anche uno studio accurato delle differenze tra versioni diverse di un velivolo fino a giungere alle personalizzazioni per un aeroplano specifico può esser letto come soffermarsi molto sui particolari.

Puoi procedere individuando qualche velivolo che ti piace ed identificare il modello idoneo a rappresentarlo. Dopodiché apri un WIP (Work In Progress) su MT. ;)

microciccio

Re: Aiuto primo kit

Inviato: 24 gennaio 2017, 19:59
da Goodman85
Ok grazie a tutti! Molto chiari e gentili. Ok per la scelta della scala 1:144 poi sto vedendo dei kit della revell! Inoltre, quale colla mi consigliate, perché ce ne sono un sacco!
Grazie