Pagina 1 di 2

F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 28 agosto 2016, 21:36
da pocios
Buongiorno a tutto il Club, desideravo chiedere per avere un consiglio su un modello che intendo acquistare e realizzare.
Il modello e' un F-16 C Turkish Air Force, e sapendo bene il mondo e la vastita' delle peculairita' tecniche e avioniche che contraddistinguono gli immortali F-16, ho pensato bene di chiedere prima di avventurarmi nei meandri delle vari marche e modelli che contraddistinguono questo prodotto .
Inizialmente ero partito con il voler fare un F-16 D Block 50 , ma vista la scarsita' dei kit disponibili a riguardo (se non in versione Hellenica) che presumo sia leggermente diversa rispetto a quella turca.. ho preferito esimermi da imbarcarmi in complicatissimi approvvigionamenti.
Tra l'altro esteticamente parlando il "SUFA Turco" pur intrigandomi, non e' che mi esalti .. e allora alla fine a suon di filmati su You Tube degli F-16 "Golpisti" con i loro boati su Ankara, mi sono deciso ad andare sul classico,

https://www.flickr.com/photos/mosh70/10 ... e94854604e

a questo link corrisponde la foto che successivamente pubblichero'. con una piccola richiesta cortese di aiuto su qualcosa in piu' che mi potrete dire sul modello in 1:48 HASEGAWA (ho categoricamente scartato KINETIC .. che ho gia' dato! :twisted: e ITALERI per manifesta inferiorita') e sull'F-16 turco in generale, del genere tipologia di armamento eventualemente abbinabile (in foto compare anche un Pod per le armi a guida laser) ma non ne so molto. E' un aereo multiruolo o impiegabile solamente per la difesa aerea (tipo il Barak) .
Se mi sapete inoltre consigliare anche qualche after market (terminale di scarico e presa d'aria a parte che ho gia' ordinato) da fare da contorno per un lavoro nel complesso "buono" e non molto dispendioso.
Grazie 1000 :-oook

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 28 agosto 2016, 22:32
da pocios
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016082 ... bd2106.jpg

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 29 agosto 2016, 7:41
da Starfighter84
Se hai deciso per il Block50, l'Hasegawa va bene già da scatola. I velivoli possono impiegare anche gli AGM-88 HARM per missioni SEAD... potresti valutare questa configurazione.

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 29 agosto 2016, 8:15
da pocios
Ecco grazie.. Questa è una informazione molto preziosa. Valerio.. In internet trovo anche della CMK una presa d'aria per kit Hasegawa per Block 50. Significa che la presa d'aria da kit non è corretta?

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 29 agosto 2016, 8:20
da Starfighter84
La CMK è già assemblata... ma non è altro che la presa d'aria del kit. Non ha neanche il condotto per intera lunghezza... quindi serve a poco.
Dovresti trovare la vecchia Cutting Edge... che era spettacolare.

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 29 agosto 2016, 8:27
da pocios
Aaah ecco! Grazie 1000

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 29 agosto 2016, 8:40
da pocios
Però se non sbaglio il 192 Squadron TuAF non è prettamente impiegato per questi compiti.. Girando su F-16.NET davano più Squadroni come il 151° (cambiano chiaramente codici di serie e logo sul Timone) mi piacerebbe farlo come nella foto con le Tigri rampanti ;-)

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 2 settembre 2016, 14:51
da pocios
Una domanda, scusami.. perche' (girando tra le varie foto e illustrazioni in internet) inerenti l'F-16 C TuAF, gli AIM-120 (che sono piu' grandi e pesanti) vengono posizionati generalmente sulle rampe delle estremita' alari mentre gli AIM-9M (piu' leggeri presumo) invece sui carici mediani delle ali? non contrasta un po' con la distribuzione dei carichi e sull'aerodinamica dell'aereo?.. e' solo una mia curiosita'

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 2 settembre 2016, 16:28
da Starfighter84
pocios ha scritto:Una domanda, scusami.. perche' (girando tra le varie foto e illustrazioni in internet) inerenti l'F-16 C TuAF, gli AIM-120 (che sono piu' grandi e pesanti) vengono posizionati generalmente sulle rampe delle estremita' alari mentre gli AIM-9M (piu' leggeri presumo) invece sui carici mediani delle ali? non contrasta un po' con la distribuzione dei carichi e sull'aerodinamica dell'aereo?.. e' solo una mia curiosita'
No...anche sui nostri ADF la distribuzione dei carichi era questa. Attenzione, però, che i rail per gli AMRAAM sono diversi in forme e dimensioni.... e, se non ricordo male, nel tuo kit non sono presenti.

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 2 settembre 2016, 16:42
da pocios
Si è vero perche' su una recensione del sito ADF un modellista commentava proprio ciò che dici tu, ora attendo che arrivi il kit per fine mese e poi nel caso aprendo un WIP chiedo il da farsi. Grazie 1000 cmq Valerio

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk