Mig 29 Fulcrum - "the very first time"
Inviato: 25 novembre 2015, 15:55
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi l'esito di una mia ricerca sul Fulcrum,
fino a pochi giorni fa, frutto degli articoli da me letti e delle info trovate in rete, ero convinto che la prima apparizione del Fulcrum in occidente fosse attribuita all'air show di Farnborough nel 1988.
Da piccolo ho collezionato tutta la collana di "take off" della De Agostini la quale ha dedicato un numero proprio a questo evento in cui è scritto essere stata la prima assoluta, come del resto è stato dedicato anche un kit Italeri.
Durante la mia ricerca però ho trovato delle informazioni relativa ad un evento tenutosi in Finlandia nel 1986 e precisamente a Kuoppio-Rissala.
La ragione della presenza del 29 era dovuta ad una operazione di marketing che l'URSS stava compiendo nel tentativo di fornire il Fulcrum all'aviazione Finlandese che era in cerca di un caccia in quel periodo.
Incrociando diversi articoli che ho trovato, tutti in lingua inglese, sembra che i Mig presenti fossero ben 4, ho reperito foto delle matricole 03, 08 e 12 solamente (di cui allego immagini),
il materiale fotografico a disposizione in rete è poco e confuso, ma sono certo che qualcuno di voi conosce meglio questa storia e magari può aiutarmi ad approfondire.
Vorrei riproporre questo modello (sto attualmente realizzando appunto un 29) per diversi motivi, primo il fatto storico molto significativo a mio parere, secondo perchè questa versione non ha i dispenser chaff e flares (che a me non piacciono), introdotti alla base delle derive successivamente, in quanto in Afganistan le truppe afgane erano state equipaggiate dagli USA con missili terra aria IR, fatto che ha costretto i Russi ad adottare contromisure.
Una info che non riesco a reperire però è quanti piloni alari erano installati su quelle versioni, dalle foto sembra che non ne abbiano e questo per me sarebbe una ulteriore motivazione che mi permetterebbe di avere il Fulcrum nella sua linea pulita ed essenziale.
So che a Farnborough il Mig 29 A montava solo 4 piloni e non 6 per esempio.
Se vi interessa la discussione posso linkarvi i siti da cui ho tratto articoli e foto.
ciao e spero che questo topic si di vostro interesse.
volevo condividere con voi l'esito di una mia ricerca sul Fulcrum,
fino a pochi giorni fa, frutto degli articoli da me letti e delle info trovate in rete, ero convinto che la prima apparizione del Fulcrum in occidente fosse attribuita all'air show di Farnborough nel 1988.
Da piccolo ho collezionato tutta la collana di "take off" della De Agostini la quale ha dedicato un numero proprio a questo evento in cui è scritto essere stata la prima assoluta, come del resto è stato dedicato anche un kit Italeri.
Durante la mia ricerca però ho trovato delle informazioni relativa ad un evento tenutosi in Finlandia nel 1986 e precisamente a Kuoppio-Rissala.
La ragione della presenza del 29 era dovuta ad una operazione di marketing che l'URSS stava compiendo nel tentativo di fornire il Fulcrum all'aviazione Finlandese che era in cerca di un caccia in quel periodo.
Incrociando diversi articoli che ho trovato, tutti in lingua inglese, sembra che i Mig presenti fossero ben 4, ho reperito foto delle matricole 03, 08 e 12 solamente (di cui allego immagini),
il materiale fotografico a disposizione in rete è poco e confuso, ma sono certo che qualcuno di voi conosce meglio questa storia e magari può aiutarmi ad approfondire.
Vorrei riproporre questo modello (sto attualmente realizzando appunto un 29) per diversi motivi, primo il fatto storico molto significativo a mio parere, secondo perchè questa versione non ha i dispenser chaff e flares (che a me non piacciono), introdotti alla base delle derive successivamente, in quanto in Afganistan le truppe afgane erano state equipaggiate dagli USA con missili terra aria IR, fatto che ha costretto i Russi ad adottare contromisure.
Una info che non riesco a reperire però è quanti piloni alari erano installati su quelle versioni, dalle foto sembra che non ne abbiano e questo per me sarebbe una ulteriore motivazione che mi permetterebbe di avere il Fulcrum nella sua linea pulita ed essenziale.
So che a Farnborough il Mig 29 A montava solo 4 piloni e non 6 per esempio.
Se vi interessa la discussione posso linkarvi i siti da cui ho tratto articoli e foto.
ciao e spero che questo topic si di vostro interesse.