Pagina 1 di 2

Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 24 aprile 2015, 10:39
da WildBillKelso
Buongiorno a tutti

In queste settimane mi sono concentrato nell'acquisto di volumi per la mia piccola biblioteca aeronautica.
Dovete sapere che non mi interessano delle specifiche monografie dedicate ad un singolo velivolo ma bensì a qualcosa di più generale e alla storia dell'aviazione mondiale, meglio se civile.
Con una conoscenza “maccheronica” dell'inglese (e peggio o inesistente di altre lingue) la mia biblioteca è esclusivamente in italiano con l'unica eccezione dei fumetti (in lingua inglese e francese) che non sono editati in Italia.
Sono edizioni “datate”, ma sempre valide e ve le consiglio per la vostra cultura aeronautica, soprattutto in un attuale panorama editoriale ormai inesistente in italiano (praticamente non esce più nulla).

Gli ultimi acquisti, complici cifre assolutamete da realizzo, sono stati:

- Ali italiane - Rizzoli (tutti e 4 i volumi)
Immagine

- Guida agli aereoplani di tutto il mondo - Mondadori (tutti e 6 i volumi)
Immagine

- Storia dell'aeronautica - Hobby & Work (solo alcuni volumi che mi interessavano, essendo monotematici e potendo ho preferito escluderne qualcuno)
Immagine


Salutoni
Roberto

Re: Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 24 aprile 2015, 12:34
da alberto.ps
Ti interessano altre pubblicazioni? In caso fammi sapere che ti invio il dettaglio e le fotografie; se vuoi contattami qui: alberto.ps@alice.it.

Re: Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 24 aprile 2015, 13:35
da seastorm
Ciao Roberto,
la carta ha un fascino insuperabile che la rete non potrà mai eguagliare, almeno secondo il mio punto di vista! ;)

Re: Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 24 aprile 2015, 14:39
da WildBillKelso
Essì, la carta non “tramonterà” troppo facilmente...
Ho provato a consultare sul tablet e l'e-book reader, ma... seppur possono contenere trenta volte la mia libreria non c'è proprio paragone.
Possono essere comodi, appunto, per cercare e consultare. In linea con il “mordi e fuggi” dei nostri tempi attuali.

Re: Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 24 aprile 2015, 15:29
da Cox-One
Il vero limite è la lingua .... in italiano si trovano poche cose e molto spesso di qualità bassa.
Ovvio che vi sono eccezioni di tutto rilievo.
In lingua anglosassone vi è un mare di roba .... e tra di essa vi sono veri capolavori.
Basta fare una ricerca su wikipedia su mezzi e materiali dopo aver letto la pagina in italiano provate ad aprire la stessa pagina in lingua inglese .....
Per fortuna qualcosa si trova .... e qualche casa si sta impegnando nelle traduzioni delle opere Osprey, ad esempio ....... anche se leggendo alcune traduzioni, si capisce che è fatto da traduttori senza conoscenza della materia .....

Re: Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 24 aprile 2015, 17:54
da rob_zone
Bei colpi Roberto..i volumi "Ali Italiane" devono essere davvero belli!Per esempio,io che di AMI so solo i fondamentali,non sarebbero male come acquisto!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 25 aprile 2015, 19:01
da WildBillKelso
Si trova abbastanza facilmente. Ed è molto bella! :-oook
Il problema è il costo, ci sono venditori che offrono prezzi da ladrocinio... Se però non hai fretta, ti consiglio di pazientare aspettando l'occasione giusta. Penso che un prezzo ragionevole sia dai 25 ai 35 euro per tutti e quattro i volumi, io che notoriamente sono fortunato l'ho pagata 25... :-Figo
Prova a cercarla su subito.it o su vendocomprolibri.it non sono aste e i siti non prendono commissioni ne fanno pagare per inserire annunci. Questo è un buon preambolo che fa abbassare i prezzi di vendita.

Buona caccia e salutoni
Roberto

Re: Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 28 aprile 2015, 7:53
da pitchup
Ciao
Io consiglio sempre di visitare mercatini o quei negozi che rivendono roba usata. Si trovano quasi sempre cose interessanti.
saluti

Re: Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 28 aprile 2015, 9:36
da WildBillKelso
Aggiungo che, se siete dell'interland torinese, si può trovare del materiale alle bancarelle coperte dei libri usati di Corso Siccardi a Torino. Proveniendo da Piazza Albarello e infilandosi tra le bancherelle, la prima a dx -molto lunga- è la più fornita. A volte ha perfino i fascicoli Squadron “in action” oltre a enciclopedie aeronautiche e libri di storia dell'aviazione. I prezzi sono un po' “ad umore” del venditore... è chiaro che se vi vedono particolarmente interessati... i prezzi salgono... perciò, fate finta “che non ve ne freghi nulla, ma che conoscete la materia”...
Buona caccia!

Re: Acquisti cartacei d'occasione

Inviato: 28 aprile 2015, 14:23
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao
Io consiglio sempre di visitare mercatini o quei negozi che rivendono roba usata. Si trovano quasi sempre cose interessanti.
saluti

Quoto in pieno, io trovo spesso parecchi libri e anche diverse scatole nei vari mercatini che giro...