Pagina 1 di 2

Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 20 ottobre 2014, 15:53
da WildBillKelso
Buongiorno a tutti

Questo è un periodo più di “acquisizione” che di costruzione e, nell'attesa della brutta stagione per iniziare a assemblare qualcosa, mi do' allo “shopping” terapeutico... :mrgreen:
Tra gli altri, a Novegro, mi è capitata una cosa “curiosa”. Mo' vi racconto, sedetevi comodi:

Gironzolando tra gli stand mi capita l'occhio su questo...
http://i422.photobucket.com/albums/pp30 ... 576MFS.jpg
Bustina assolutamente inconsueta per la manifestazione più vocata al “nuovo”; il soggetto già lo conoscevo, non è che lo cercavo ma, se il prezzo c'è, perchè non “acquisirlo per l'armadio? Oltretutto mi piaceva... ;)
Chiedo, e mi dicono: “10 euro”, lo prendo per 9.
Lo metto nella borsa, continuo il giro e gli acquisti.
Torno a casa, passa una settimana e ad una mostra/mercatino modellistico incontro una persona che so' essere un collezionista sfegatato di Airfix (oltre che un esperto), glielo mostro e...
Lui “sgrana” gli occhi, lo gira e lo rigira e mi fa “Dove l'hai preso”?!?! “Quanto lo hai pagato”?!?!... :shock:
Rispondo, 9 euro a Novegro. E lui “E chi è il pazzo che te lo ha dato a così poco”? “Il soggetto non è dei più rari, ma quasi... e poi è del 1958 in buone condizioni, primissima edizione quando l'Airfix aveva perfino un'altro logo...”
Gli faccio... “Vale... Quanto”? :shock:
Lui, “Mah, 50 sterline, forse più”... “Oltretutto, fu un soggetto che non piaque all'epoca e ne furono ritirati parecchi e distrutti. E' poi stato ristampato e si trova, ma è un'altra storia, qua siamo di fronte alla prima edizione. Roba da collezione, mi raccomando NON aprirlo e soprattutto NON costruirlo”.
:shock:

E chi ha detto che a Novegro non si trova roba interessante e a buon prezzo? :mrgreen:

Salutoni
Roberto

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 20 ottobre 2014, 16:14
da Starfighter84
Il mercato del Vintage lo capisco e lo condivido poco.... per come la vedo io non ha senso pagare 50 Sterline per un bustina Airfix, per giunta di 50 e passa anni fa!
Ognuno, però, si "droga" a modo suo... tutti noi abbiamo le nostre "fisime". ;)

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 20 ottobre 2014, 16:47
da pitchup
Ciao
WildBillKelso ha scritto:Chiedo, e mi dicono: “10 euro”, lo prendo per 9.
Lo metto nella borsa, continuo il giro e gli acquisti.
.... diciamo che è un po' come, senza saperlo, trovare un VanGogh in un mercatino della domenica.
Il collezionismo segue delle regole tutte sue....direi bel colpo!
Ma alla fine lo monterai????
saluti

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 20 ottobre 2014, 17:35
da microciccio
Ciao Roberto,

in effetti il mercato delle rarità vintage è piuttosto singolare ed anche incontrollabile. Si tratta più di collezionismo che di modellismo perché, come hai fatto notare, le confezioni si deprezzano quando vengono aperte per realizzare il modello in esse contenuto che è poi il fine ultimo del nostro hobby.

Complimenti per l'affare, sia pure inconsapevole. :-oook

microciccio

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 20 ottobre 2014, 18:11
da zipper
Scusate ma avete visto i prezzi cui arrivano certe foto Luftwaffe su ebay? Il collezionismo è così piaccia o meno.

Io lo venderei al volo, ho una sfilza di libri da acquistare!

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 20 ottobre 2014, 18:36
da Cox-One
Ha detto bene Paolo. Quello non è modellismo. Noi facciamo modellismo e collezioniamo i Nostri modelli.
Quella è un'altra cosa .... che segue sue regole. Tutto lì.
Io personalmente non comprerei una scatola così vecchia, a prescindere ..... ma se fiuto l'affare, lo farei per rivendere e guadagnare .... In questa ottica, ha avuto una bella botta di c... fortuna. :-D

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 20 ottobre 2014, 20:21
da rob_zone
Secondo me invece è un mercato molto affascinante..ammiro chi è appassionato di queste reliquie! ;)
Bellissimo anche cio che dice Zipper,ma quello è altro collezionismo..di un altro livello..sono come quelli che a casa,non si sa ne perchè e per come hanno per esempio i cimeli originali delle due guerre..e sono fantastici!Mio papa colleziona gradi e spille,comprandoli tutti nei mercatini delle pulci,tutti Luftwaffe ed S.S,si sta facendo una bella collezione!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 20 ottobre 2014, 20:43
da Enrywar67
....Ciao Roberto.....io invece mi prenderei il gusto e la soddisfazione di montarlo e renderlo un bel modello......anche perché altrimenti sei costretto a metterlo in cassaforte......!!!!!!!!!! ;) ;)

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 20 ottobre 2014, 20:57
da thunderjet
Enrywar67 ha scritto:....Ciao Roberto.....io invece mi prenderei il gusto e la soddisfazione di montarlo e renderlo un bel modello......anche perché altrimenti sei costretto a metterlo in cassaforte......!!!!!!!!!! ;) ;)
considera però l'eventuale taglia sulla tua testa..ai loro occhi saresti come uno che utilizza un Picasso come sottobicchiere :-prrrr

Re: Cose da pazzi all'HME...

Inviato: 21 ottobre 2014, 10:13
da WildBillKelso
Buongiorno a tutti

Per rispondere subito a Pitchup: penso che non lo aprirò mai, al massimo se proprio voglio farlo mi ricompro il kit a pochi euro, tanto si trova.
Dovreste vederlo, è proprio d'altri tempi.... l'ho messo in compagnia della bustina della Frog del Bleriot IX e dei blister Airfix.

Comunque siamo un po' tutti modellisti/collezionisti: i nostri armadi sono strapieni di roba che non riusciremo a costruire. Personalmente, essendo abituato a comprare vintage, mi è capitato più volte di “acquisire” inconsapevolmente roba rara a poco prezzo. Dopo che l'ho saputo, mi è passata la voglia di costruirli e mi spiace metterci le manacce sopra... pure non mi va di fare il business rivendendo, mi piacciono e me li tengo (a meno di non morire di fame...).

Salutoni
Roberto