Pagina 1 di 2
Regalini pre-ferie..!
Inviato: 28 luglio 2014, 19:37
da manto87
Re: Regalini pre-ferie..!
Inviato: 28 luglio 2014, 19:56
da davmarx
Che dire, Andrea... il Mig si commenta da solo, sino alla comparsa dell'Eduard 1/48 era il 21 da avere, un po' come era il Tomcat Tamiya...
Ma il tornietto... quanto te lo invidio !!!
Bravo ragazzo.
Buone vacanze anche a te.

Re: Regalini pre-ferie..!
Inviato: 28 luglio 2014, 20:24
da pitchup
Ciao
Beh il Miggozzo il 32 è il non plus ultra. Spero di vederlo Wippato quanto prima!!!
Il tornio è un bell'oggetto che presuppone molto lavoro di autocostruzione nei tuoi kit.
saluti
Re: Regalini pre-ferie..!
Inviato: 28 luglio 2014, 22:26
da Cox-One
Un bel mig-21 farcito di after ..... e un tornietto niente male.
Ho anche io un tornietto da hobbista .... tutto meccanico manuale, ma che ha dato grandi soddisfazioni, prima a mio padre e ora a me ....
Bel colpo

Re: Regalini pre-ferie..!
Inviato: 28 luglio 2014, 22:48
da Enrywar67
...caspita che bei regalini......chiamali regalini.....!!!compliments!!

Re: Regalini pre-ferie..!
Inviato: 28 luglio 2014, 23:41
da Jacopo
Re: Regalini pre-ferie..!
Inviato: 29 luglio 2014, 1:15
da willy74
Ottimi regali!!!
Re: Regalini pre-ferie..!
Inviato: 29 luglio 2014, 6:36
da Maurizio
Bei regali. Il tornio mi interessa, devo solo capire il rapporto utilizzo/costo. Per chi lo ha già' qual'è il suo utilizzo principale? modellare parti tonde? fare intagli?
Maurizio
Re: Regalini pre-ferie..!
Inviato: 29 luglio 2014, 8:53
da Cox-One
Maurizio ha scritto:Bei regali. Il tornio mi interessa, devo solo capire il rapporto utilizzo/costo. Per chi lo ha già' qual'è il suo utilizzo principale? modellare parti tonde? fare intagli?
Maurizio
Ti rispondo io ...... un tornio è una macchina con cui si può fare e riprodurre tanta roba.
La lavorazione è quella dei metalli (esistono anche torni dedicati per il legno) ma si possono anche lavorare materie plastiche, con le dovute accortezze.
Tutto ciò che è un solido per rotazione si può fare con il tornio .... sfere, cilindri pieni e cavi, coni ecc. ma anche filettature, interne e esterne in molteplici passi metrici, pollici, mod. ....
Moltissime di queste attività non sono effettuabili se non con il tornio.
Cosa ci puoi fare?
Dipende da te. È come con una sega e i chiodi: ci potresti fare niente o, se impari, anche un mobile.
Il tornio, però, richiede alcune conoscenze di base, non difficili, ma indispensabili sia per usarlo che per non farsi male.
Io ho la fortuna di aver avuto un padre che si dilettava parecchio, un cognato professore in un istituto professionale e insegna ad usare proprio i torni ...... quindi sono avvantaggiato.
Ma se uno ha voglia e pazienza ......
Re: Regalini pre-ferie..!
Inviato: 29 luglio 2014, 9:11
da manto87
Cox-One ha scritto:Maurizio ha scritto:Bei regali. Il tornio mi interessa, devo solo capire il rapporto utilizzo/costo. Per chi lo ha già' qual'è il suo utilizzo principale? modellare parti tonde? fare intagli?
Maurizio
Ti rispondo io ...... un tornio è una macchina con cui si può fare e riprodurre tanta roba.
La lavorazione è quella dei metalli (esistono anche torni dedicati per il legno) ma si possono anche lavorare materie plastiche, con le dovute accortezze.
Tutto ciò che è un solido per rotazione si può fare con il tornio .... sfere, cilindri pieni e cavi, coni ecc. ma anche filettature, interne e esterne in molteplici passi metrici, pollici, mod. ....
Moltissime di queste attività non sono effettuabili se non con il tornio.
Cosa ci puoi fare?
Dipende da te. È come con una sega e i chiodi: ci potresti fare niente o, se impari, anche un mobile.
Il tornio, però, richiede alcune conoscenze di base, non difficili, ma indispensabili sia per usarlo che per non farsi male.
Io ho la fortuna di aver avuto un padre che si dilettava parecchio, un cognato professore in un istituto professionale e insegna ad usare proprio i torni ...... quindi sono avvantaggiato.
Ma se uno ha voglia e pazienza ......
quoto al 100%, con il tornio si possono fare tante cosette interessanti, con tornio + una fresa sarebbe il massimo ma quella arriverà in un secondo momento!
Tutto sta a imparare bene l'utilizzo e a "rispettare" certe macchine utensili, che se pur piccoline qualche falange te la possono portare via...
Purtoppo passerà diverso tempo, non vedo l'ora di finire sta casa e poter preparare il mio nuovo laboratorio...ho riservato una camera di 30mq...dovrebbe bastare
