Pagina 1 di 2
TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto ;-)
Inviato: 25 luglio 2014, 9:08
da massimograssi
Ciao ragazzi,son nuovo,mi son gia presentato,spero di non sbagliare sezione

in caso chiedo scusa..
sto cercando in rete un negozio di modellismo,che potenzialmente abbia a dispo il TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard,o hasegawa non riesco a trovarlo,nel sito eduard non capisco il prezzo,qualcuno gentilmente saprebbe dirmi il prezzo e se lo avete visto(per caso)in un negozio o in un rivenditore online?possibilmente italiano..negozio ha solo 72 non 48

cosa c'e'd'altro da controllare? se poi lo avete gia fatto,son graditissimi consigli

purtroppo nella mia zona(provincia di Novara)i negozi di modellismo stan chiudendo in molti...da me non c'e'piu'nulla..che tristezza

grazie in anticipo
massimo

Re: TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto
Inviato: 25 luglio 2014, 9:17
da Jacopo
Ciao massimo in questi casi la sezione corretta sarebbe Loung Room per il resto il Tempest Eduard è OOP (out of production) quindi lo trovi su E-bay oppure in qualche fondo di magazzino......
Io ho cercato su E bay e ho trovato quest'asta dagli Stati Uniti
http://www.ebay.it/itm/1-48-EDUARD-HAWK ... 4ad8d5eccf
E un consiglio cerca di comprare pure dall'estero, scoprirai che risparmi un casino

Re: TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto
Inviato: 25 luglio 2014, 9:32
da davmarx
Ciao Max, Hasegawa non ha in catalogo il Tempest... solo il Typhoon, tra l'altro appena reboxato da Italeri, se proprio non trovi l'Eduard forse puoi farti piacere anche il predecessore...

Re: TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto
Inviato: 25 luglio 2014, 10:19
da FreestyleAurelio
Off Topic
Sposto l'argomento nella giusta sezione
Re: TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto
Inviato: 25 luglio 2014, 10:56
da Enrywar67
Ciao Massimo....l'ho fatto poco tempo fa....lo trovi in galleria!Questo il link del wip:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... empest+mkv
Re: TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto
Inviato: 25 luglio 2014, 13:32
da massimograssi
Fatto gente

ho messo in ordine il Typhoon italeri 1/48..mi sembra che sia nuovo come stampaggio modello..
ho dovuto optare per questo,a fronte del fatto che costa un po meno e che ho dovuto"allegarci"un po di colori essendo a zero..purtroppo son disoccupato e come primo step dopo anni devo accontentarmi..
ho guardato le stampate,non son male anzi,tutte incisioni in negativo,quindi posso sbizzarrirmi con le linee di pannellatura e i lavaggi...
dopo la botta iniziale colori,aereo,compressore,potro'muovermi meglio,la prima spesa si sa e'na mazzata..avrei potuto optare per l'172 ma lo storico di questa scala per i miei occhi e'troppo piccino..
ho visto che tamya ha messo sul mercato anche il semilucido finalmente,che dite,lo faccio semi o opaco?ho preso anche il trasp.lucido,per il discorso decal...solo che non sono troppo convinto delle bande di invasione.. grazie a tutti dell'aiuto

Re: TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto
Inviato: 25 luglio 2014, 13:35
da Jacopo
Re: TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto
Inviato: 25 luglio 2014, 14:17
da AndreaRD04
Ciao Massimo, io prima lucido il modello con il gloss (ho usato anche il semi gloss con buon risultato), faccio il lavaggio ad olio, metto le decal e le desaturo un po quindi do il "flat clear" opaco (3parti di thinner +1parte di flat clear) in molte mani sempre velate, in questo modo posso fermarmi quando vedo che la finitura si avvicina a quella che ho in mente, tipo certe finiture con riflessi tipo "seta" oppure molto opache. Giorni fa ho preso anche un "flat" della Microscale che però devo ancora provare e dell aTamiya c'è anche il "flat base" da aggiungere ai colori "x" per opacizzarli (in realtà diventano "semi gloss")
Re: TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto
Inviato: 25 luglio 2014, 15:15
da massimograssi
AndreaRD04 ha scritto:Ciao Massimo, io prima lucido il modello con il gloss (ho usato anche il semi gloss con buon risultato), faccio il lavaggio ad olio, metto le decal e le desaturo un po quindi do il "flat clear" opaco (3parti di thinner +1parte di flat clear) in molte mani sempre velate, in questo modo posso fermarmi quando vedo che la finitura si avvicina a quella che ho in mente, tipo certe finiture con riflessi tipo "seta" oppure molto opache. Giorni fa ho preso anche un "flat" della Microscale che però devo ancora provare e dell aTamiya c'è anche il "flat base" da aggiungere ai colori "x" per opacizzarli (in realtà diventano "semi gloss")
infatti era la tecnica che usavo una volta.grazie andrea

a proposito mi hai ricordato che devo comprare la trementina

siccome son molti anni che non prarico,questo primo gioiello mi sa che lo invecchiero'poco nulla....comunque mi sa che le bande di invasione bianche nere le faro',pero'verniciate non decals..hanno una resa sicuramente migliore proporzionale ai mal di testa pero' ahahah

voi che fate?storici moderni entrambi?daro'un occhio alle vostre creazioni bellissime

Re: TEMPEST Mk. V. 1/48 eduard hasegawa ricerca chiedo aiuto
Inviato: 25 luglio 2014, 15:24
da matteo44
Bella scelta Max...
Sto facendo lo stesso modello pure io... Hasegawa... ma lo stampo è lo stesso...
Le Invasion Stripes è d'obbligo verniciarle... vedrai che non è poi così difficile...
