Pagina 1 di 3

Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 27 maggio 2013, 22:26
da Folgore
Ciao a tutti!
Comincio subito con una massima di apertura che sono SICURO sarà fondamentale per tutta la costruzione del kit:
"Il problema non è il problema, ma quante bestemmie tiri per risolverlo"

Allora il kit è il Mastercraft, molto basico come dettaglio, ma il più corretto nelle forme e con dettaglio in negativo. Con "il più corretto" intendo dire che il kit Italeri/Bilek ha errori abbastanza gravi di dimensionamento ma purtroppo ho scoperto troppo tardi che i kit erano diversi. Inizialmente pensavo che l'Italeri fosse un reinscatolamento del Bilek che a sua volta lo era del Mastercraft.. E allora ho comprato il cockpit in resina per il kit Italeri/Bilek!
WP_20130430_002.jpg
Oggi ho dato un occhiata.. e beh non si incastra una beata cippa! Anzi, sti gran paraculi della Mastercraft hanno fatto il kit del SU22 standard per tutti cambia solo il dorso in questo caso infatti all'inizio ero un pò spaesato nel trovare una vasca per un biposto..!
IMG_8475.jpg
Infatti ecco in immagine la vasca del kit lunga per 2 posti, 2 "buchi" nella fusoliera per 2 abitacoli e la nuova vasca in resina. Inutile dire che il kit non ha dettaglio e invece che autocostruire tutto tutto mi affido alla resina.
IMG_8478.jpg
Interni completamente spogli e tutte quelle paratie sono state prontamente eliminate con l'uso del trapanino elettrico.
E adesso cominciano i problemi
IMG_8477-Modifica.jpg
Nel kit la paratia posteriore del cockpit è creata dalla gobba stessa, e con il nuovo cockpit in resina che invece ha la paratia posteriore integrata sorge un piccolo inconveniente
IMG_8481.jpg
Ma che azz???????? :-crazy
Ma niente di insormontabile

Re: Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 27 maggio 2013, 22:31
da Folgore
Sempre con il fido trapanino ho tagliato la "paratia" integrata nella gobba
IMG_8483.jpg
Ora per starci ci stà ma bisognerà colare stucco e imprecazioni per tappare quei buchi la dietro.. Il cockpit "lateralmente" ci sta benissimo non ha bisogno di lavori importanti, è che bisogna raccordarlo bene alla gobba e poi montare la palpebra sarà interessante. Purtroppo le paratie laterali della vasca non coprono tutti i lati e farò come avevo fatto sullo spooky, userò il tulle per creare una ipotetica/reale imbottitura.
Anche il pozzetto del carrello anteriore è una bestemmia!!
IMG_8484.jpg
Adesso devo capire se il problema è del mastercraft o del kit in resina. Molto probabilmente allargherò lo scasso nella plastica per farlo entrare correttamente ma qua stiamo esagerando.. c'è anche il radome da montare O_O Aiuto!

Io ci provo a far fittare tutto quanto! Anche la palpebra con il cruscotto saranno raffiche di santi.. :|

Ma che kit sono andato a fare? :-coccio :-coccio
Però, quando lo stucco si fa duro i duri cominciano a carteggiare ;) Sopra casa mia ci sarà un polverone di resina e plastica!
Presto aggiornamenti!

Re: Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 27 maggio 2013, 22:39
da Jacopo
:-)P :-)P :-)P Slurp che bel kit :-SBAV , è un Kinetic?? hehehe

Benvenuto nel GB Rob :-oook :-oook :-oook e Buonn lavoro, stupendo il pit in resina e ancora ottimo soggetto, io ho un su-22M ub dell'italeri! e mi metti voglia a farlo, si incasta come il mio tra l'altro hahaahah


Aspettiamo UP Rob, vai!!!

Re: Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 27 maggio 2013, 23:43
da microciccio
Ciao Roberto,

delle difficoltà insite in questo modello avevamo già fatto cenno quando decidesti di cambiare il soggetto del GB. In ogni caso sono sicuro riuscirai a superarle e realizzare questo soggetto nel migliore dei modi.

microciccio

Re: Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 28 maggio 2013, 7:42
da fabio1967
E allora dov'è il divertimento??? :-D :-D :-D :-D
Vai alla grande di stucco, cianoacrilica e carta abrasiva :-oook :-oook :-oook :-oook

Saluti
Fabio

Re: Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 28 maggio 2013, 8:16
da pitchup
Ciao
La prima cosa che mi viene da dire è: ecchècaz....!!!! :-bleaa
la seconda è: machicaz...!!! :-bleaa
la terza è: azz....!!!
...e così via per le ore di sano divertimento prossime!
saluti

Re: Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 28 maggio 2013, 12:11
da Folgore
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

delle difficoltà insite in questo modello avevamo già fatto cenno quando decidesti di cambiare il soggetto del GB. In ogni caso sono sicuro riuscirai a superarle e realizzare questo soggetto nel migliore dei modi.

microciccio
Mannaggia me ne ero dimenticato!
Beh allora metto anche in questo post lo spirito che accompagnerà questo WIP
Immagine
Immagine inserita a solo scopo illustrativo fonte wikipedia

Che amarezza. Oggi prevedo grandi lavori di assottigliamento della plastica delle fusoliera per fare stare bene dentro il cockpit e per il pozzetto del carrello altrettanti lavori sporchi..

Re: Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 29 maggio 2013, 18:24
da Folgore
Ciao!
Continuano i litigi con il fitting del cockpit.
IMG_8485.jpg
Il problema grave è la palpebra del cruscotto.. come fracavolo la raccordo con la fusoliera? Ho eliminato la palpebra originale e ho assottigliato tantissimo la plastica all'interno. per fortuna è molto morbida..
IMG_8487.jpg
Però veramente non so. O elimino tutta la plastica davanti e poi ricreo tutto col plasticard ma non mi sembra una grande idea il rischio di fare una cazz..ta è molto molto grande..
La vasca del cockpit in se non è difficile da posizionare, il pozzetto del carrello è a posto (ma richiederà moooolto milliput) il problema è proprio il cruscotto non riesco a trovare la sua posizione..!

Uffa.

Re: Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 31 maggio 2013, 3:16
da mattia_eurofighter
Ciao roberto!
certo che sarà un bel problema su quella palpebra...sono sincero non saprei come aiutarti...l' unica cosa che farei io è eliminare anche la palpebra in resina, rafforzare la zona di raccordo della fusoliera in quel punto e infine ricostruire il cruscotto in qualche modo simulando il tessuto...c' è il serio rischio di portarsi via la metà dei dettagli dell' intero cockpit! ;) in 72 poi i pezzi sono davvero piccoli!

Re: Su 22 M4 Mastercraft 1/72

Inviato: 31 maggio 2013, 5:32
da Starfighter84
Hai voluto la bicicletta... e mò pedali!! ;)

Quella palpebra sembra troppo "infossata" Rob... dovrebbe essere più alta e allineata da quello che vedo. Immagino, ovviamente, che il cockpit più in alto di così non può essere posizionato... giusto? e allora ti tocca barare e raccordare tutto con Milliput anche lì.
:-000