Pagina 1 di 1

Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 25 marzo 2013, 20:11
da Denny
E qui comincia una nuova avventura.

Il kit in questione è il nuovo stampo Airfix
Immagine

I pezzi sono divisi su tre stampate di plastica grigia,con assenza di bave e nessun ritiro
Immagine Immagine

Immagine

Il tettuccio è imbustato per conto suo,in un pezzo unico e bello limpido
Immagine

Il kit fornisce un foglio decal con gli stencil e due opzioni:uno basato nella Francia del nord nel 1940(denti di squalo),e uno durante l'operazione Barbarossa(Vespa).
Le decal sono opache e non troppo spesse,a prima vista sembrano belle.
Immagine

Ed ora passiamo alle note "negative":la totale assenza di particolari in tutto l'abitacolo,capisco che sia chiuso ma la superficie vetrata è ampia e qualcosa si vedrà,logicamente mancano le svastiche,ma ormai ci siamo abituati,e cosa più importante,come potete notare nella foto le pannellature sono molto pesanti e i pezzi sono attaccati agli sprue con dei "gambi" enormi anche nei particolari più minuti.
Immagine

Tutto sommato a prima vista non sembra male,lavorandoci un po' intorno dovrei riuscire a combinare qualcosa di bello.
Per ora è tutto.

Saluti
Daniele

Re: Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 25 marzo 2013, 20:34
da Folgore
Gran bel soggetto!! L'aereo tedesco più elegante secondo me! Bravo ottima scelta!!!

Io volevo prendermi l'eduard profipack.. vedo che questo airfix per quanto sia buono ha delle incisioni abbastanza approssimate.. e se mi dici che non ah dettaglio nella cabina.. mah.. :?
E il tettuccio a blocco unico.. mmm ho capito andrò sull'eduard

Re: Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 25 marzo 2013, 20:47
da Denny
Folgore ha scritto:Gran bel soggetto!! L'aereo tedesco più elegante secondo me! Bravo ottima scelta!!!

Io volevo prendermi l'eduard profipack.. vedo che questo airfix per quanto sia buono ha delle incisioni abbastanza approssimate.. e se mi dici che non ah dettaglio nella cabina.. mah.. :?
E il tettuccio a blocco unico.. mmm ho capito andrò sull'eduard
E fai bene ad andare sull'Eduard :-oook ,perchè fra questo e l'Eduard non c'è paragone.
Io ho usato questo perché era già in casa e vorrei sfoltire il mucchio delle scatole che mi stà sovrastando,ma se avessi dovuto comprarlo mi sarei buttato sull'Eduard senza indugiare.

Re: Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 25 marzo 2013, 21:42
da microciccio
Bella scelta Daniele,

sono proprio curioso e attendo con impazienza che cominci.

Per quanto ho letto questo modello dovrebbe montarsi con una certa facilità mentre l'Eduard presenta qualche complessità in più.

microciccio

Re: Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 26 marzo 2013, 18:35
da pitchup
Ciao
bello il '110...uno dei miei luft preferiti!
saluti

Re: Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 26 marzo 2013, 22:24
da Psycho
Bel soggetto! Mi sembra una bella scatola, anche gli esemplari proposti sono interessanti!

Re: Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 28 marzo 2013, 0:04
da drugo
Ho anch'io la stessa scatola, ma il mio sarà Regia, anche se i nostri erano dei C3, e le differenze sono minime. Comunque ti auguro un buon GB anche a te
ciao

Re: Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 28 marzo 2013, 11:58
da Starfighter84
Buon GB Denny!! :-D

Re: Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 21 aprile 2013, 19:11
da Frank
E' uno dei bimotori che mi piacciono di più. Buon lavoro.

Re: Bf-110C-2 Airfix 1/72

Inviato: 5 maggio 2013, 21:16
da indigoblue2013
ciao. fidatevi il kit di mamma Airfix e davvero buono..... si monta con facilita....l effetto finale vi sorprendera.... le pannellature troppo grosse dite? ragazzi non so voi ma io l ho pagato 9.60 euro.... un rapporto qualita cosi val bene una pannellatura un po profonda o no?