Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da Psycho »

Vai così, sta venendo benissimo! :-oook
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da PanteraNera »

Oh ragazzi, che fatica lucidare e fare i lavaggi sui colori Tamiya.....un vero sbattimento! Non c'è nulla che tenga, sono troppo gessosi, nonostante l' alta diluizione e l' uso del retarder. Avrei potuto evitarli, ma avere i colori già quasi pronti è un bel vantaggio. Appena termino i lavaggi vi posto le foto....

Riguardo al drybrush, su una mimetica così che tinta sarebbe più indicata?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da PanteraNera »

diego.nello ha scritto: dry brush accurato (macchia per macchia)
In che senso? se le superfici sono piatte c'è poco da drybrushare....almeno che io non abbia capito bene.... :-crazy
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da diego.nello »

PanteraNera ha scritto:
diego.nello ha scritto: dry brush accurato (macchia per macchia)
In che senso? se le superfici sono piatte c'è poco da drybrushare....almeno che io non abbia capito bene.... :-crazy

Niente è mai piatto su un carro ehehehe.... tra un recesso e l'altro una qualche sommità c'è :-prrrr
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao Max! stupenda la mimetica! ero rimasto un po indietro con gli aggiornamenti! :)
mi sono andato a rivedere le prime foto della mimetica, con i filtri e gli effetti che hai ricreato i colori non sono cambiati di molto, o per lo meno quel minimo che ci può anche stare...
anche io tempo fa ho provato i prodotti AK, gentilmente rapinati a mio fratello carrarmataro... :-D per fare delle prove, più che altro incuriosito, a pennello in effetti non danno un risultato eccelso, il alcuni punti si creano più spessori e in altri meno, e l'effetto finale una volta asciugati non è bello!
ad aerografo almeno riesci a ottenere un risultato molto più omogeneo...anche se sarebbe comodo in questi casi una duse di almeno 0.5mm...con il mio Eclipse 0,3 ho avuto un po di problemi! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da PanteraNera »

diego.nello ha scritto:
PanteraNera ha scritto:
diego.nello ha scritto: dry brush accurato (macchia per macchia)
In che senso? se le superfici sono piatte c'è poco da drybrushare....almeno che io non abbia capito bene.... :-crazy

Niente è mai piatto su un carro ehehehe.... tra un recesso e l'altro una qualche sommità c'è :-prrrr
Questo e` chiaro, mi riferivo alla torretta che ha molte piastre lisce. Piuttosto qual`e` la tonalita` piu` adatta per drybruh su questa mimetica?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1045
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da diego.nello »

prendi il colore di base e lo schiarisci con un po' di giallo sabbia ... per il nero usa del grigio o azzurro...

ma fa sempre le prove altrove...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da Bonovox »

sono curioso di vedere come userai i gessetti-pastelli! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da PanteraNera »

diego.nello ha scritto:prendi il colore di base e lo schiarisci con un po' di giallo sabbia ... per il nero usa del grigio o azzurro...

ma fa sempre le prove altrove...
Geniale! Come sempre! :) ;)
Bonovox ha scritto:sono curioso di vedere come userai i gessetti-pastelli! ;)
Mi sto esercitando su della cavie per prendere confidenza...non sta andando male, ma prima di usarli dovrò anche far ritornare il modello opaco...per fare i lavaggi ( che sto ultimando) infatti ho dovuto lucidarlo!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Enrywar67

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Messaggio da Enrywar67 »

.........bellissimo..........un futuro carrista-razzolatore......!Mi piace tantotanto!Ciao Enrico. :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Tedesche 2013”