Pagina 8 di 12

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 29/05

Inviato: 29 maggio 2013, 17:06
da Psycho
Belle le tendine! :-prrrr Scherzi a parte, io sostengo che devi essere bionico per fare tutti sti modelli così in fretta! Bel lavoro sulla mimetica, son curioso di vedere com'è una volta finito!

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 29/05

Inviato: 30 maggio 2013, 0:15
da Jacopo
thunderjet ha scritto:Jacoooo che razza di foto è mai questa?? :-NOOO
si capiva di piu con quella al luci spente :-prrrr
Psycho ha scritto:Belle le tendine! :-prrrr Scherzi a parte, io sostengo che devi essere bionico per fare tutti sti modelli così in fretta! Bel lavoro sulla mimetica, son curioso di vedere com'è una volta finito!
Ragazzi ecco le foto!!!!!! :-oook



Devo sistemare le macchie, lavoro infinito! però sono a buon punto eccolo montato a secco!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
DSCF3136 di lysander90, su Flickr


Ecco qui!, buon modellismo signori e vediamo di rendere un po domani con i dettalgi e la mimetica superiore :-oook

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 30/05

Inviato: 30 maggio 2013, 9:01
da thunderjet
certo che quel nero fa proprio uno strano effetto.dalle foto sembra quasi ricoperto da una pellicola,per quanto appiattisce le pannellature...già pensato a come 'lavarlo'?

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 30/05

Inviato: 30 maggio 2013, 16:57
da Psycho
visto così somiglia molto ad un UAV! ;)

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 30/05

Inviato: 30 maggio 2013, 18:36
da pitchup
Ciao Jacopo
sai qual'è il problema secondo me???? E' che il nero è steso troppo bene. E' un controsenso lo so ma per qualche oscura ragione, il nero, è un colore che dato puro "ammazza" qualsiasi modello!
E' sempre bene dare un grigio molto scuro al suo posto (NATO Black o un RLM66 scurito). I questo modo rispetti una sorta di desaturazione naturale del colore che nel nero (e nel rosso aggiungo) deve essere rispettata pena la giocattolosità del risultato.
Mi permetto di darti questo parere in quanto ti considero un modellista esperto (se tu fossi un neofita non mi avventurerei nemmeno nella spiegazione ma solo nella possibilità futura).
Ovviamente non sto parlando di tecniche speciali, che sò che non ti piace applicare sui tuoi modelli, ma solo di un effetto (desaturazione del nero) che avviene in modo naturale attenuando così lo stacco tra il nero e la mimetica superiore.
saluti

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 30/05

Inviato: 30 maggio 2013, 23:49
da Psycho
puoi sempre provare col post shading...

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 30/05

Inviato: 31 maggio 2013, 0:02
da Enrywar67
Ciao Jac......quoto Max sul nero.....potevi usare un nato black e su quello post shading col nero.....ciao e complimenti,Enrico.
Immagine

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 30/05

Inviato: 31 maggio 2013, 0:03
da davmarx
Jac, i carrelli sono già finiti ? di che RLM li hai fatti (in foto non capisco) ?

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 30/05

Inviato: 31 maggio 2013, 19:34
da Jacopo
thunderjet ha scritto:certo che quel nero fa proprio uno strano effetto.dalle foto sembra quasi ricoperto da una pellicola,per quanto appiattisce le pannellature...già pensato a come 'lavarlo'?
Psycho ha scritto:visto così somiglia molto ad un UAV! ;)
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
sai qual'è il problema secondo me???? E' che il nero è steso troppo bene. E' un controsenso lo so ma per qualche oscura ragione, il nero, è un colore che dato puro "ammazza" qualsiasi modello!
E' sempre bene dare un grigio molto scuro al suo posto (NATO Black o un RLM66 scurito). I questo modo rispetti una sorta di desaturazione naturale del colore che nel nero (e nel rosso aggiungo) deve essere rispettata pena la giocattolosità del risultato.
Mi permetto di darti questo parere in quanto ti considero un modellista esperto (se tu fossi un neofita non mi avventurerei nemmeno nella spiegazione ma solo nella possibilità futura).
Ovviamente non sto parlando di tecniche speciali, che sò che non ti piace applicare sui tuoi modelli, ma solo di un effetto (desaturazione del nero) che avviene in modo naturale attenuando così lo stacco tra il nero e la mimetica superiore.
saluti
Psycho ha scritto:puoi sempre provare col post shading...
Enrywar67 ha scritto:Ciao Jac......quoto Max sul nero.....potevi usare un nato black e su quello post shading col nero.....ciao e complimenti,Enrico
Ragazzi vi condenso un poco per il discorso nero, ho fatto delle prve e non mi dispiace il problema è che sopra viene troppo "nuovo" e sotto un po più usurato, ecco perchè ho ridato il nero di base, ora volevo provare a dare lucido e lavaggi sopra, sotto pensavo di lasciarlo un po così il nero netto è sempre stato un mio punto debole, lo adoro :-SBAV comunque vediamo di lavorarci un po su e vedo un po se mi convince o no^^


davmarx ha scritto:Jac, i carrelli sono già finiti ? di che RLM li hai fatti (in foto non capisco) ?
Cia Davide, non mi pare di averlo scritto, grazie è il classico RLM02, stesso di interni :-oook






SU richiesta di max metto un paio di scatti con un figurino per mostrare la grandezza totale del modello! ecco con il pilota incaricato di spostare il 219! ,
Immagine
Immagine
DSCF3162 di lysander90, su Flickr

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tam 48 Fine colore 30/05

Inviato: 31 maggio 2013, 20:51
da ROGER
Soccia slè grand!!
Per il nero non dico nulla, ho sempre evitato colorazioni con il nero perchè non saprei come renderlo abbastanza reale :?

Un saluto dal Roger