Pagina 1 di 4

Sopwith Camel - Eduard 1/72

Inviato: 4 novembre 2012, 11:02
da SPILLONEFOREVER
Nei primi anni 90 la Eduard mise in commercio alcuni Kit davvero insoliti e che soltanto la "Regina delle fotoincisioni" poteva commercializzare.
Riuscii ad accaparrarmi la scatola del Camel in 1/72.
A parte la naca, il motore, l'elica e le ruote, realizzate in plastica, tutto il resto era contenuto sulle solite lastre fotoincise.
In un periodo in cui mi dedicavo ad automobili in 1/43 fu un diversivo che mise a dura prova la calma e le mie capacità di montaggio.
Lo regalai a mio padre per il suo compleanno ed ha fatto bella mostra di se per qualche anno nella vetrinetta del salone della casa dei miei, fino a quando rimase inesorabilmente danneggiato (anzi meglio dire : schiacciato :-disperat ) dall'energica operazione di pulizia di mia madre :? !
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Balza subito all'occhio la mancanza di tiranti.
Il mio timore nel realizzare questi paticolari è noto.
Vi assicuro che comunque davvero difficilissimo maneggiare il modello.
Le ali, una volta incollato il Camel sulla basetta, si flettevano anche semplicemente soffiandoci sopra.
Un altro paio di foto in b/n :
Immagine
Immagine

:)

Re: Sopwith Camel 1/72 Eduard

Inviato: 4 novembre 2012, 11:11
da Enrywar67
...oserei dire Brandolini for president!!!!!!!!!!Visto che il Biplanismo si annida nei gangli di OGNI aeroplanaro??E' solo questione di tempo.....finito il periodo dei missili e bombe (vero Jacopo...)si va' verso la perfezione modellistica (ne sai qualcosa Valerio....) eppoi......che si fa'??Ma i biplani...difficili,colorati,delicati,magnifici.....eroici!ciao Enrico.

Re: Sopwith Camel - Eduard 1/72

Inviato: 4 novembre 2012, 11:44
da Starfighter84
Questa è più un'opera ingegneristica che modellistica!! io non ce l'avrei mai fatta Guido... complimenti vivissimi! :-oook

Re: Sopwith Camel - Eduard 1/72

Inviato: 4 novembre 2012, 12:09
da microciccio
Ciao Guido,

quei modelli mi hanno sempre affascinato anche se, immaginando le difficoltà realizzative, mi sono sempre tenuto alla larga. Peccato che ormai siano di difficile reperibilità.

Orsù, adesso via di tela e completiamo sto modello! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: Sopwith Camel - Eduard 1/72

Inviato: 4 novembre 2012, 12:14
da ROGER
Beh beh beh....questo è un modellino fatta da un Lillipuziano! Fata roba!!
Fai una cosa del genere e ti spaventano dei tiranti?? Dai che ci stai raccontando delle fole :-D

Un caro saluto dal Roger

Re: Sopwith Camel - Eduard 1/72

Inviato: 4 novembre 2012, 12:16
da seastorm
Le immagini parlano da sole: è stupendo! :-oook :-oook :-oook

Peccato che sia stato abbattuto dal...fuoco amico :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Sopwith Camel - Eduard 1/72

Inviato: 4 novembre 2012, 16:00
da Psycho
Cavolo se è bello! Quanto hai pianto quando l'hai trovato morto? ;)

Re: Sopwith Camel - Eduard 1/72

Inviato: 5 novembre 2012, 16:07
da Maver76
Guido oserei dire un modello "vietato ai minori di 18 anni" per la sua nudità, bellissimo!

Re: Sopwith Camel - Eduard 1/72

Inviato: 5 novembre 2012, 16:44
da matteo44
Complimentissimi!!!
Questo modello è praticamente un test attitudinale sulla pazienza del modellista!
Incredibile... io non credo che ci sarei mai riuscito...
ROGER ha scritto:..Fai una cosa del genere e ti spaventano dei tiranti??...
Qui do ragione a Ruggero...

Re: Sopwith Camel - Eduard 1/72

Inviato: 5 novembre 2012, 17:11
da Rosario
Per adesso piovono biplani su MT :-D :-D Bellissimo Guido!! Ho notato che la maggior parte dei modellisti che si avvicina ha biplani e' terrorizzato dai tiranti