Pagina 1 di 1
K5Y1 Akatombo
Inviato: 4 novembre 2012, 10:53
da Enrywar67
Re: K5Y1 Akatombo
Inviato: 4 novembre 2012, 10:59
da ROGER
Strabello!!! Ho la scatola Arii pure io e spesso sono tentato di farlo, ma cavolo, quella plastica arancione mi disorienta non poco
Spiegami una cosa, io le pale in legno me l'ha fatte Uanca, ma tu qui come l'hai realizzata??
ROGER
Re: K5Y1 Akatombo
Inviato: 4 novembre 2012, 11:05
da SPILLONEFOREVER
Che bello Enrico
La Arii ha davvero prodotto delle scatole pregevoli, soprattutto in termini di dettaglio superficiale. Lo hai montato "da scatola" o hai dovuto fare degli interventi di autocostruzione?
p.s. mi associo alla domanda di Roger sull'elica.
Re: K5Y1 Akatombo
Inviato: 4 novembre 2012, 11:18
da Starfighter84
L'ho sempre visto "in firma" ma mai nelle Gallery... finalmente ho la possibilità di osservarlo meglio e farti i complimenti Enrì!! oltre alla curiosità sull'elica, a me interessa il metodo fi verniciatura degli Hinomaru... come hai fatto ad essere così preciso?
Gli idiomi giapponotti sono sempre trasferibili?

Re: K5Y1 Akatombo
Inviato: 4 novembre 2012, 11:20
da Enrywar67
Ciao Guido....in pratica da scatola tranne due volantini,l'intelaiatura interna e le cinture di sicurezza aggiunti dentro ....sinceramente quando ho preso questo kit,ero gia' malato di biplanismo,l'ho fatto per fare pratica,non avevo molta fiducia nel kit che oltretutto si presenta con improbabili stampate arancioni.....poi man mano è venuto cosi'....ti posto un link dove c'è tutto.Il pannello strumenti lo so'...fa' schifo è di un thunderbolt!!!Ma veramente non si vede nulla!!L'elica è stata verniciata con due marroni diversi ,separandoli col nastrino Jammjdog,quando asciutti hanno avuto un trattamento col bruno van dick come quando si riproduce l'effetto legno....poi lucido e ottone sui bordi d'attacco....ciao Enrico
http://s1204.photobucket.com/albums/bb4 ... ?start=all
Re: K5Y1 Akatombo
Inviato: 4 novembre 2012, 11:26
da Enrywar67
@Valerio:per le Hinomaru:per centrare i due cerchi devi disegnare una croce sul nastro che taglierai (perfettamente a squadro....) cosi' le braccia della croce ti aiuteranno a centrare i due cerchi...poi vai a occhio......Ciao Enrico.

Re: K5Y1 Akatombo
Inviato: 4 novembre 2012, 12:03
da microciccio
Ciao Enrico,
modello per palati fini questo
Willow (Salice) e ben realizzato come ormai ci hai abituati.
microciccio
PS: dato il titolo pensavo fosse prodotto dalla
Akatombo Works.
Re: K5Y1 Akatombo
Inviato: 4 novembre 2012, 13:29
da willy74
Re: K5Y1 Akatombo
Inviato: 5 novembre 2012, 16:14
da Maver76
Bello l'aereo e particolare la colorazione, arancione camuffato...
Re: K5Y1 Akatombo
Inviato: 5 novembre 2012, 17:47
da matteo44
Complimenti anche qua Enrico!
Verniciatura favolosa come al solito!
Grazie mille per la spiegazione delle Hinomaru... interessava anche a me...
