Pagina 1 di 3
Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 10:14
da ROGER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 10:17
da Starfighter84
In 72?? ma è minuscolo!!!
Che dice la scritta sull'ala Rug?
P.S. ho spostato l'argomento nella nuovissima sezione "Biplani e WW1"!

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 10:24
da ROGER
Starfighter84 ha scritto:In 72?? ma è minuscolo!!!
Che dice la scritta sull'ala Rug?
P.S. ho spostato l'argomento nella nuovissima sezione "Biplani e WW1"!

Favolosa! Una nuova sezione dedicata ai biplani e WW1...sei mitico Valerio!!
Sull'ala il pilota aveva fatto scrivere, in modo irrisorio, nei confronti di un suo rivale " ora mi vedi?" un vero simpaticone quel pilota eheh
Il modellino è davvero minuto, la basetta sul quale poggia è di 10x10 cm

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 10:27
da Enrywar67
..........Rugge'.............me stai a frega' tutte l'idee.....ma gia' li hai fatti tutti??Modelli da quando hai 5 anni??Ahahahahahah!!!!!!!!!!!!Ciao,il tuo Fokker è :bellissimo!Enrico

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 10:41
da SPILLONEFOREVER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 11:55
da microciccio
Molto bello Ruggero.
microciccio
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 12:11
da seastorm
Grande Ruggero!
Alla fine hai seguito lo stesso procedimento di colorazione dell'aereo reale: pennello, con le fisiologiche "strisciate" che ogni passaggio delle setole lasciava sulla tela...
Complimenti a te ed al signor...Edorado che, anche in questa scala fa proprio bene il suo lavoro (P.S. ho avuto anch'io la stessa confezione ed ho pensato che...fosse unpeccato staccare i pezzi dallo sprue...).
Buonissima domenica, ciao, Sergei
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 15:54
da Yamada
Nonostante non sia un bi-planaro, devo dire che mi piace molto, semplicemente bello e ben fatto!

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 16:03
da Psycho
seastorm ha scritto:Grande Ruggero!
Alla fine hai seguito lo stesso procedimento di colorazione dell'aereo reale: pennello, con le fisiologiche "strisciate" che ogni passaggio delle setole lasciava sulla tela...
Complimenti a te ed al signor...Edorado che, anche in questa scala fa proprio bene il suo lavoro (P.S. ho avuto anch'io la stessa confezione ed ho pensato che...fosse unpeccato staccare i pezzi dallo sprue...).
Buonissima domenica, ciao, Sergei
Non ti preoccupare Sergio, prima o poi lo comincerò!
Bellissimo lavoro il tuo Roger, spero di fare altrettanto bene il mio!

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/72
Inviato: 4 novembre 2012, 17:25
da seastorm
Psycho ha scritto:Non ti preoccupare Sergio, prima o poi lo comincerò!
@ piccolo quasi-off topic: tranquillo Emanuele, so che è in buonissime mani ed immagino che occorra la necessaria ispirazione per iniziare un modello e quella viene da sola e quando meno te l'aspetti!
