Pagina 1 di 2
Nashorn della Revell
Inviato: 15 luglio 2013, 22:24
da Cox-One
Rovistando in casa ho trovato una scatola regalatami anni orsono da un caro amico. La scatola è quella del Nashorn con cannone da 88 in scala 1:72. Io non sono un modellista dal portafoglio compulsivo ... e non ho mai più di una scatola oltre a quella che realizzo.
Questa scatola è stata sempre lasciata in disparte a causa della scala per me non congegnale per i mezzi.
Avendola ripresa in mano o cercato di valutare le stampate e la complesità del montaggio.
Prima di imbarcarmi in un lavoro su questo mezzo volevo sapere se qualcuno ne avesse mai montato uno e se ne riteneva valida la scatola .... ovvero usarlo solo come palestre per tecniche e sperimentazioni varie.

Re: Nashorn della Revell
Inviato: 16 luglio 2013, 10:59
da matteo44
Purtroppo non posso aiutarti perchè non ne so niente
ma...
Cox-One ha scritto:... e non ho mai più di una scatola oltre a quella che realizzo...
Ti faccio i complimenti perchè sei uno dei primi modellisti che sento dire queste cose...
In poche parole, te non hai un magazzino, armadio, ripostiglio, sottoscala, ecc ecc... pieno zeppo di scatole??!!

Re: Nashorn della Revell
Inviato: 16 luglio 2013, 13:00
da Cox-One
Assolutamente niente magazzino scatole. Tendo ad essere passionale di conseguenza se trovo la scatola che mi piace non vedo l'ora di costruirla e portarla a termine .... ma con questo carattere se dovessi cominciarne un'altra rischierei di abbandonare la precedente.
Sapendo i miei limiti .... cerco di minimizzare i miei difetti trasformarndoli in virtù.
Questa scatola che mi sono ritrovato è un ottimo esempio, all'epoca non mi colpì ed è rimasta sopra allo scaffale per quasi 8 anni!!!!
Re: Nashorn della Revell
Inviato: 16 luglio 2013, 15:00
da pitchup
Ciao
Cox-One ha scritto: cerco di minimizzare i miei difetti trasformarndoli in virtù.
Come ti invidio....una volta ero anche io un modellista felice...poi a diciassette anni cominciai a frequentare gente con brutte abitudini!!!
C'è da dire che però che non ho mai superato la 40ina di scatole totali in deposito.
salti
Re: Nashorn della Revell
Inviato: 16 luglio 2013, 18:45
da ROGER
Eheheh io invece ho solo una 30ina di decine di scatole

Re: Nashorn della Revell
Inviato: 16 luglio 2013, 20:12
da diego.nello
Cox-One ha scritto:Rovistando in casa ho trovato una scatola regalatami anni orsono da un caro amico. La scatola è quella del Nashorn con cannone da 88 in scala 1:72. Io non sono un modellista dal portafoglio compulsivo ... e non ho mai più di una scatola oltre a quella che realizzo.
Questa scatola è stata sempre lasciata in disparte a causa della scala per me non congegnale per i mezzi.
Avendola ripresa in mano o cercato di valutare le stampate e la complesità del montaggio.
Prima di imbarcarmi in un lavoro su questo mezzo volevo sapere se qualcuno ne avesse mai montato uno e se ne riteneva valida la scatola .... ovvero usarlo solo come palestre per tecniche e sperimentazioni varie.

il kit in questione non lo conosco.... ma conosco il Nashorn... in 1:72 o lo lasci da scatola, o prendi un kit chiuso

a meno che tu non voglia ricostruire tutti gli interni...
Mi sorge il dubbio... mica sarà un kit esci re inscatolato da revell?
Se così fosse tienilo da parte

kit esci nn se ne trovano più
Re: Nashorn della Revell
Inviato: 16 luglio 2013, 20:49
da Cox-One
Il mezzo ha il vano di combattimento aperto, del resto era un incavvallamento dell'88. Dalle istruzioni l'88 rimane libero in brandeggio ed elevazione. Devo dire che a prima vista la qualità è buona, cingoli sconposti e non quegli obrobiosi cingoli di gomma e secondo la scala difficoltà revell è il max 5.
Non mi ispira ancora .... ma lo sto guardando con occhi diversi.
Re: Nashorn della Revell
Inviato: 16 luglio 2013, 20:57
da microciccio
Ciao Vincenzo,
ricordavo di aver già sentito quel nome anche se per individuare il mezzo mi è stata necessaria la rete.
Per me dovresti farti pochi scrupoli. Se la scala ti è poco congeniale riponilo placidamente o proponilo nel
mercatino su MT e dedicati al modello in 1/35 per il quale in questo momento, parafrasando quello che ci hai detto del tuo carattere modellistico, vivi una focosa passione!
microciccio
Re: Nashorn della Revell
Inviato: 16 luglio 2013, 21:13
da Cox-One
microciccio ha scritto:Ciao Vincenzo,
ricordavo di aver già sentito quel nome anche se per individuare il mezzo mi è stata necessaria la rete.
Per me dovresti farti pochi scrupoli. Se la scala ti è poco congeniale riponilo placidamente o proponilo nel
mercatino su MT e dedicati al modello in 1/35 per il quale in questo momento, parafrasando quello che ci hai detto del tuo carattere modellistico, vivi una focosa passione!
microciccio
Per ora non lo faccio di sicuro perchè ho altri progetti modellistici .... ma era solo per sapere se valeva la pena tenerlo o farlo a pezzi. Scherzi a parte se il modello è buono come riproduzione potrei provare (anche per far piacere a chi me lo ha regalato).
La scala mi rimane sempre un poco antipatica perchè credo che la 35 rimanga il vero compromesso modellistico. Più piccola diventano, a mio parere, miniature.
Ma questo è questione di gusti

Re: Nashorn della Revell
Inviato: 17 luglio 2013, 13:17
da diego.nello
cingoli scomposti? wooow allora è un esci!!!!
Tienilo con cura e se lo assembli
Potresti pubblicare delle foto delle stampate?