Pagina 1 di 1

Rotazione torretta carri russi

Inviato: 18 aprile 2020, 21:30
da Ten. Drogo
Probabilmente la mia è una problematica stupida, ma con tutti i carri russi che ho fatto, dal T-54 al T-72, ho avuto sempre problemi con la rotazione della torretta, o meglio...la torretta è a filo con la parte sottostante e così muovendola la vernice piano piano si consuma con la rotazione...avete per caso qualche barbatrucco da consigliami?

Re: Rotazione torretta carri russi

Inviato: 19 aprile 2020, 13:05
da Cox-One
Scatole Tamiya?
Hanno spesso la sede perfetta.
Puoi provare a carteggiare la parte interna della zona scafo, prima di assemblare il tutto.
C'è da dire che visto il tipo di torretta tale zona la vedi solo smontando la torretta stessa.

Re: Rotazione torretta carri russi

Inviato: 19 aprile 2020, 16:21
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto: 19 aprile 2020, 13:05 Scatole Tamiya?
Modellino che ho al momento tra le mani è un Takom: come dici tu la zona in questione si vede solo smontata, ma il problema è che tende ad incollarsi con lo scafo...

Re: Rotazione torretta carri russi

Inviato: 19 aprile 2020, 18:34
da Cox-One
Si ti capisco. Se lo spessore e poco già a secco, con i pochi decimi di colore tende ad incastrarsi .... se poi lo lasci nella teca per anni senza muoverla .... si salda!!!!
Se hai già montato e verniciato puoi assottigliare le due alette .... ma poco, quanto basta ad avere un poco di gioco in più.