Pagina 1 di 1

cosa sono questi?

Inviato: 24 febbraio 2019, 16:25
da Seby
Salve ragazzi :-D

riguardando le mie foto del Museo dello sbarco in Sicilia di Catania ho trovato queste e non so cosa ho immortalato. Qualcuno sa di cosa si tratta? :-help

Immagine

Queste dovrebbero essere antiaeree da Augusta, qualcuno conosce i modelli esatti?

Immagine

Re: cosa sono questi?

Inviato: 24 febbraio 2019, 17:27
da Dioramik
Seby ha scritto: 24 febbraio 2019, 16:25 Immagine
Quello in alto di questa foto dovrebbe essere un "8,8 cm FlaK" un cannone contraerei chiamato anche "Flak 88" ma è senza la parte sottostante, i quattro longheroni apribili di sostegno durante il tiro.

Gli altri sono certamente cannoni antiaerei ma non saprei aiutarti.

Re: cosa sono questi?

Inviato: 24 febbraio 2019, 17:49
da Seby
grazie a prescindere Silvio figurati.

Non credo sia un flak 88, ma cercando quello mi sono imbattuto in questo, credo sia lui (quindi indirettamente ci abbiamo azzeccato ;) )
Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione

Forse preda bellica o meglio istallato dopo la conquista della Sicilia, magari nel dopoguerra, dato che è un cannone britannico.

il flak 88 mi sembra diverso
Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione

Re: cosa sono questi?

Inviato: 24 febbraio 2019, 18:02
da microciccio
Ciao Sebastian,

di cannoni ne so poco ma sull'ultimo mi sento abbastanza confidente dicendo che si tratta di un Oerlikon da 20mm. La somiglianza con l'immagine postata a scopo di discussione e tratta da qui è notevole. Non saprei approfondire versione o altro.



Quello identificato da Silvio, scusa Silvio, mi sembra un pochino piccolo per essere un 88 tedesco. Non mi è mai capitato di vederne immagini con il tromboncino sul vivo di volata e credo manchi un elemento caratteristico di quest'arma, cioè il ricuperatore idropneumatico posto superiormente alla canna, mentre i due equilibratori a molla posti inferiormente nell' 88 germanico si muovevano in alzo insieme alla canna mentre su questo pezzo di artiglieria restano paralleli al terreno.Quest'ultimo aspetto mi fa pensare più ad un Bofors da 40mm. Sono più incerto rispetto al precedente perché conosco meno l'arma e vado a naso. Posto comunque, a scopo di discussione, una immagine tratta da quo.



Per l'arma della prima foto brancolo nel buio ed attendo lumi insieme a voi.

microciccio

Nota: ci siamo scritti addosso e credo di aver fatto confusione, perdonatemi. Nel frattempo ho rimediato rimettendo le cose a posto in questo intervento.

PS: Sebastian, abbiamo selezionato la stessa immagine! :lol:

Re: cosa sono questi?

Inviato: 24 febbraio 2019, 18:34
da Seby
Grazie mille Paolo :D

Sicuramente sulla Oerlikon ci hai preso anche se è montata su un affusto particolare, forse espositivo, direi che è lei.

Continuo a brancolare nel buio per la prima immagine. Infatti nemmeno sono sicuro che non sia un antiaerea leggera e che non l'abbiano girata a 180° rispetot ai tre piedi, ripiegando quella che mi pare la seggiola del puntatore... continuo a cercare e intanto vediamo se arriva l'imbeccata ;)

Re: cosa sono questi?

Inviato: 24 febbraio 2019, 22:59
da Seby
forse ci sono

un'altra foto
Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione

potrebbe essere un Oerlikon 20 mm contraerea usata in ambito navale ma in questo caso con affusto trasporato dal camion. Che ne dite?
Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione

Immagine
fonte immagine inserita a scopo di discussione

Re: cosa sono questi?

Inviato: 24 febbraio 2019, 23:32
da Dioramik
Io di cannoni zero più zero, ho cercato di indovinare più sopra e ho fatto una magra figura. :-laugh :-sbraco
Comunque sia anche oggi ho imparato qualcosa nuovo. :-oook

Re: cosa sono questi?

Inviato: 25 febbraio 2019, 8:01
da microciccio
Seby ha scritto: 24 febbraio 2019, 22:59... potrebbe essere un Oerlikon 20 mm contraerea usata in ambito navale ma in questo caso con affusto trasporato dal camion. Che ne dite? ...
Ciao Sebastian,

che potrebbe essere!
L'ho guardato anch'io e somo rimasto inizialmente dubbipso perché alcuni particolari sono differenti ma potrebbe dipendere dalle versioni. Ad esempio l'alimentazione che nella versiona navale, quella più nota, è a tamburo. Poi però ho ricordato la scena di Una calibro 20 per lo specialista dove un Oerlikon, che sembra navale anche a causa degli spallacci e del mirino circolare, viene alimentato con un caricatore più tradizionale (a partire circa da 1'48" del filmato). Certo, potrebbe esere finzione cinematografica ma a che scopo? Agevolare gli attori? Penso sia possibile invece che corrisponda ad una alimentazione differente.
Anche il vivo di volata col tromboncino è differente ma potrebbe dipendere pure questo dalla differente versione dell'arma.

Conferme da esperti atténdonsi! :lol: :lol: :lol: https://www.youtube.com/watch?v=qaoEr8UPTA4

microciccio

Re: cosa sono questi?

Inviato: 25 febbraio 2019, 8:54
da siderum_tenus
Anche a me sembra che l'ultima foto si riferisca ad una batteria contraerea da 20 mm in versione imbarcata, ma non metterei la mano sul fuoco. :-D

Re: cosa sono questi?

Inviato: 25 febbraio 2019, 10:18
da Seby
grazie a tutti, direi che i misteri sono stati svelati :D