Pagina 4 di 6

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 12 maggio 2012, 18:11
da pitchup
Ciao
Ottimo...ora ti consiglio di operare le prime stuccature lisciature sulla parte anteriore, poi di incollare la parte posteriore e provvedere al resto, così sforzi meno le parti.
saluti

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 14 maggio 2012, 12:32
da Bonovox
segui il consiglio di max. Molto belle le seggiole!

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 14 maggio 2012, 18:52
da st0rm
Bonovox ha scritto:segui il consiglio di max. Molto belle le seggiole!
Troppo buono... :) Secondo me fanno pietà infatti vorrei riprenderle un minimo prima di installarle! :D
pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo...ora ti consiglio di operare le prime stuccature lisciature sulla parte anteriore, poi di incollare la parte posteriore e provvedere al resto, così sforzi meno le parti.
saluti
Ho seguito il vostro consiglio e lisciato al meglio senza però perdere troppe pannellature (la plastica di questo kit è burro.. :D).
Ho aggiunto un pò di cavi e qualche dettaglio al cockpit e poi montato la parte posteriore della fusoliera e rilisciato il tutto... :D
a.jpg
b.jpg
Il kit mi offre quattro possibilità di scelta per la parte superiore del timone e quattro per la parte terminale del cono di coda, avete qualche foto da utilizzare come riferimento?
Io non so quale sia la configurazione dell' epoca.. Help!

Ciao a presto!

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 15 maggio 2012, 10:40
da Bonovox
ricontrollerei ancora la giunzione dei due tronconi. ;)
dai che piano piano prende forma!

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 15 maggio 2012, 13:03
da st0rm
Ho ripreso un pò tutte le giunzioni.. :D
IMG_0049.JPG
a.jpg
c.jpg
Che ne dite? Non voglio esagerare perchè perderei le pannellature che sono un pò sottili...

A presto!

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 15 maggio 2012, 16:54
da ROGER
Meglio così :-oook
Quel kit Hasegawa è da bestemmie a montarlo...ne feci uno appena uscirono dopo averne però comprate 3 scatole :) non sò se le metterò mai in pista...

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 16 maggio 2012, 8:14
da pitchup
Ciao
per i terminale di coda le opzioni USAf del periodo sono due, quindi dovresti trovare una foto di riferimento del tuo esemplare, anche se poi magari il tuo esemplare è stato aggiornato successivamente. In pratica sarebbero:
1) terminale completamente liscio senza RWR di coda (una piccola protuberanza posteriore);
2) alcuni esemplari invece montavano l'RWR.
... quindi: foto alla mano!
saluti

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 16 maggio 2012, 21:55
da st0rm
ROGER ha scritto:Meglio così :-oook
Quel kit Hasegawa è da bestemmie a montarlo...ne feci uno appena uscirono dopo averne però comprate 3 scatole :) non sò se le metterò mai in pista...
Allora non è solo una mia considerazione!! Certo non ho molta esperienza, ma sembra che la scomposizione di questo kit sia stata fatta apposta per fare impazzire chi lo monta... :-coccio
Speriamo esca qualcosa di guardabile...
pitchup ha scritto:Ciao
per i terminale di coda le opzioni USAf del periodo sono due, quindi dovresti trovare una foto di riferimento del tuo esemplare, anche se poi magari il tuo esemplare è stato aggiornato successivamente. In pratica sarebbero:
1) terminale completamente liscio senza RWR di coda (una piccola protuberanza posteriore);
2) alcuni esemplari invece montavano l'RWR.
... quindi: foto alla mano!
saluti
Ok! Grazie mille! Provvedo!

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 17 maggio 2012, 15:27
da Starfighter84
Il montaggio mi sembra buono! magari lucida bene la superficie della plastica così non si noterà la differenza di finitura della plastica quando arriverai alla verniciatura. :-oook

Re: F-4e hasegawa 1/72

Inviato: 19 maggio 2012, 15:32
da st0rm
Grazie a tutti per il supporto.
Posto lo stato dei lavori. Sono andato avanti con il montaggio:
IMG_0156a.jpg
IMG_0157a.jpg
IMG_0162a.jpg
Ora mi assemblerò carrelli e bombe.

A proposito, i piloni, il MER ed i TER erano in bianco oppure in 36622 come la pancia??

Tra un pò si parte di aerografo!!

Ciao e a presto!