Pagina 17 di 19

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 5 aprile 2012, 18:22
da Jacopo
matteo44 ha scritto:Ah ah ah!!!... scherzavo... comunque anche a me da parecchio fastidio che l'Hasegawa non metta all'interno della scatola un pò di armamento...
Buona continuazione di lavori!
Grazie mille!!
Bonovox ha scritto:per i piloni personalmente ti consiglio di non toccarli, modificarli e poi nn riuscire nell'impresa potrebbe essere una "brutta fazenda" :-bleaa per il resto continua che stai andando benone! :-oook
Graze e li ho lasciati così :-oook

ecco alcui progressi:
questo è il danno!
DSC01081.JPG
Foto dei progressi, come vedete ho incollato il serbatoio e messo i piloni sub-alari
DSC01082.JPG
DSC01083.JPG
DSC01084.JPG
DSC01085.JPG
Prossime cose da fare: colorare il bordo dei portelli in rosso e sistemare le decal sulle ali così posso chiuderle... per la cappotta avete consigli? :-help

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 5 aprile 2012, 20:33
da starmaster
per l'angolo posteriore puoi usare la classica colla.. e poi un colpetto di 1000 per lisciare meglio; per le due semiparti che fortunatamente si sono fratturate alla perfetta metà;e vista la sottigliezza del montante centrale; le potresti incollare con il *vinavil (se te la senti procedi con la classica colla) dall'interno per evitare che i fumi possano opacizzare il trasparente; il tettuccio lo farai aperto giusto?; ..perciò poi incollandolo alle guide di fusoliera, non dovresti avere problemi con una successiva ed eventuale divisione :-oook

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 5 aprile 2012, 22:36
da Icari Progene
Jacopo però devi iniziare ad usare l'aerografo!

per il canopy non preoccuparti quella zona è riparabile con poco sforzo, fosse stato il trasparente sarebbe stato un problema.

vai così che pure questo è quasi andato così fai anche i 15...
ciao

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 6 aprile 2012, 8:43
da matteo44
Con un pò di colla (personalmente eviterei l'Attak per non rischiare di opacizzare con i fumi la parte trasparente) e un pò di carta abrasiva torna tutto come prima Jacopo...
Sistema anche le ruote del carrello anteriore perchè mi sembrano un po storte...
Icari Progene ha scritto:Jacopo però devi iniziare ad usare l'aerografo!...
Come non quotare!!... Già ti vengono fuori bene così... figuriamoci se inizi ad usare l'aerografo!!

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 6 aprile 2012, 16:11
da Maver76
Bel lavoro di invecchiamento sulle gambe Jacopo, bello anche le parti mobili dei vano carrello, ma all'interno del vano come mai così bianco e spoglio?
Qualche filetto di rame potevi metterlo (forse ho detto un'eresia perchè non ho foto a portata di mano!)
Per il canopy, come ti hanno già suggerito, un pò di colla e carta vetrata fine e passa la paura!
Buon modellismo !

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 6 aprile 2012, 16:52
da Starfighter84
Jacopo, più attenzione verso il tuo Intruder! :-NOOO

scherzi a parte, per sistemare il canopy l'ideale sarebbe l'Attack che ti dà un incollaggio forte e rapido. C'è il rischio che i fumi opacizzino le vetrature, ma se utilizzi un paio di accortezze non dovresti avere problemi:

1) Far decantare una goccia di Attack su un tappo delle confezioni di schiuma da barba (ad esempio). Passati pochi secondi, preleva un velo di collante con un stuzzicadente... ne basta pochissimo, mi raccomando!
2) Quando passi la colla sulla parte interessata, tieni il canopy sotto sopra (parte trasparente verso il basso) e soffia delicatamente verso l'alto. Così facendo, se anche si creassero dei fumi, le vertrature sarebbero più al sicuro.

A te la scelta ora! :-oook

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 6 aprile 2012, 18:00
da Jacopo
Icari Progene ha scritto:Jacopo però devi iniziare ad usare l'aerografo!

per il canopy non preoccuparti quella zona è riparabile con poco sforzo, fosse stato il trasparente sarebbe stato un problema.

vai così che pure questo è quasi andato così fai anche i 15...
ciao
Grazie mille ma non fa parte di me l'aereopenna, sono piu per il buon vecchio pennello, piano piano imparerò a darlo meglio, l'1/72 è molto piu facile perchè le superfici sono piccole l'1/48 è invece sempre una bella sfida :-oook
matteo44 ha scritto:Con un pò di colla (personalmente eviterei l'Attak per non rischiare di opacizzare con i fumi la parte trasparente) e un pò di carta abrasiva torna tutto come prima Jacopo...
Sistema anche le ruote del carrello anteriore perchè mi sembrano un po storte...
Icari Progene ha scritto:Jacopo però devi iniziare ad usare l'aerografo!...
Come non quotare!!... Già ti vengono fuori bene così... figuriamoci se inizi ad usare l'aerografo!!
le ruote del carrello sono diritte, nella foto le avevo appena fissate, quindi hanno preso un po di angolatura, subito dopo ho sistemato il tutto^^
Maver76 ha scritto:Bel lavoro di invecchiamento sulle gambe Jacopo, bello anche le parti mobili dei vano carrello, ma all'interno del vano come mai così bianco e spoglio?
Qualche filetto di rame potevi metterlo (forse ho detto un'eresia perchè non ho foto a portata di mano!)
Per il canopy, come ti hanno già suggerito, un pò di colla e carta vetrata fine e passa la paura!
Buon modellismo !
Vedi che dopo un po le foto le ho postate? hahahahah per i vani non ho dato troppa importanza perchè come sivede da questa parte di foto è per lo piu lissiooo
Immagine
immagine postata a solo scopo informativo
Starfighter84 ha scritto:Jacopo, più attenzione verso il tuo Intruder! :-NOOO

scherzi a parte, per sistemare il canopy l'ideale sarebbe l'Attack che ti dà un incollaggio forte e rapido. C'è il rischio che i fumi opacizzino le vetrature, ma se utilizzi un paio di accortezze non dovresti avere problemi:

1) Far decantare una goccia di Attack su un tappo delle confezioni di schiuma da barba (ad esempio). Passati pochi secondi, preleva un velo di collante con un stuzzicadente... ne basta pochissimo, mi raccomando!
2) Quando passi la colla sulla parte interessata, tieni il canopy sotto sopra (parte trasparente verso il basso) e soffia delicatamente verso l'alto. Così facendo, se anche si creassero dei fumi, le vertrature sarebbero più al sicuro.

A te la scelta ora! :-oook
Grazie valè ma quando hai il gatto viet-cong che mi mette i trasparenti sulla sedia per sabotare fai poco hahahahahaha



Per il canopy ringrazio tutti ma sarà l'ultima cosa prima dell'imbasettamento, meglio avere la mente lucida :-oook


Veniamo ai progressi di oggi, sto lavorando sul meccanismo di chiusura delle ali, appena lo finisco posto tutto e per l'armamentio ho pensato di fare con 3 serbatoi e 2 MER vuoti.
Per i serbatoi ho avuo un idea geniale, li ho brutalmente rubati al kit dell'A-6A della fujimi :P (non avevo pensato a questo hahahahaha)

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 6 aprile 2012, 18:29
da starmaster
il gatto viet-cong.....un charlie..!!

ovviamente il gatto fa parte del pericolosissimo commando della morte... ma il canopy che faceva la??

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 7 aprile 2012, 11:42
da Jacopo
"piccoli progressi"
DSC01089.JPG
Shhh non dite ai cong che la catena di montaggio sta per finire, questa è una piccola anteprima per voi, se tutto va bene stassera lo finisco poi domani faccio il canopy :-disperat
DSC01091.JPG
Spero vi piaccia

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Inviato: 7 aprile 2012, 12:07
da starmaster
BRUTTISSIMO!!!!!!!!!! :-SBAV :-prrrr