Pagina 1 di 1
C 47 comprato all'asta
Inviato: 27 giugno 2013, 20:17
da diego.nello
[album]6683[/album]
[album]6684[/album]
[album]6685[/album]
[album]6686[/album]
[album]6687[/album]
[album]6688[/album]
[album]6689[/album]
[album]6690[/album]
[album]6691[/album]
[album]6692[/album]
[album]6693[/album]
[album]6694[/album]
Re: C 47 comprato all'asta
Inviato: 27 giugno 2013, 21:29
da comanche
E dove si è tenuta quest'asta?
Re: C 47 comprato all'asta
Inviato: 27 giugno 2013, 21:49
da diego.nello
comanche ha scritto:E dove si è tenuta quest'asta?
Oltre sette anni fa in provincia di Piacenza...
Un tizio aveva un sacco di materiale bellico di dubbia provenienza e non disattivato...
Uno dei Mig 21 russi aveva la tuta di volo appoggiata sul seggiolino ed aveva i cannoncini carichi... sembrava che fosse stato parcheggiato li e pronto per il volo...
Buona parte del materiale è stato distrutto dagli artificieri. Oltre al materiale bellico si contavano oltre 200 motociclette, 80 auto d'epoca e pezzi di ricambio per aerei ed elicotteri a non finire...
Re: C 47 comprato all'asta
Inviato: 27 giugno 2013, 22:04
da davmarx
Come mai di queste aste si viene sempre a sapere dopo... molto dopo ? Perchè non mi tengo aggiornato, ecco perchè !
200 motociclette militari... e vuoi che almeno una non scappava nel mio box ???

Re: C 47 comprato all'asta
Inviato: 28 giugno 2013, 0:50
da spitfire
materiale sequestrato e venduto all'asta dopo il fallimento di una radio nota e finita male,i capannoni erano pieni di aerei,auto,moto d'epoca,materiale a 2 e 4 ruote finite nelle solite mani di venditori "discutibili"c'erano stock interi anche di ricambi nuovi,oramai tutto in mano a demolitori senza scrupoli o su ebay.marco
p.s.:davide sulle moto eravamo da tempo sulle tracce di questa asta ma vendevano a stock e a costi impossibili per i "comuni mortali",sugli aerei pago una birra a chi mi dice dove sono veramente oggi!,a memoria mi pare che parliamo di "Fallimento Borra o similari".marco
Re: C 47 comprato all'asta
Inviato: 28 giugno 2013, 2:23
da diego.nello
spitfire ha scritto:materiale sequestrato e venduto all'asta dopo il fallimento di una radio nota e finita male,i capannoni erano pieni di aerei,auto,moto d'epoca,materiale a 2 e 4 ruote finite nelle solite mani di venditori "discutibili"c'erano stock interi anche di ricambi nuovi,oramai tutto in mano a demolitori senza scrupoli o su ebay.marco
p.s.:davide sulle moto eravamo da tempo sulle tracce di questa asta ma vendevano a stock e a costi impossibili per i "comuni mortali",sugli aerei pago una birra a chi mi dice dove sono veramente oggi!,a memoria mi pare che parliamo di "Fallimento Borra o similari".marco
il C47 è di proprietà di Davide Assolari e se non se n'è liberato dovrebbe averlo a casa.
Un F104 è in alta val di Scalve
un F104 e un G91 sono sul tetto di una fabbrica a Casnigo - BG
Che fine abbiano fatto i 5 mig non lo so...
Molti pezzi di ricambio sequestrati sono andati a finire nelle officine dell'esercito e dell'aviazione (non so se poi siano stati utilizzati o gettati)
Le moto sono state ritirate da un collezionista tedesco che le ha rivendute a peso d'oro....
Il sequestro vero e proprio è stato originato si dal fallimento della radio, ma in realtà perchè uno dei proprietari è stato trovato in possesso di 2 AK 47 nascosti in casa. Le varie indagini hanno portato alla scoperta di quel deposito. Non si esclude ve ne siano altri.
La cosa sconvolgente è che il materiale bellico è stato ritrovato integro (e quindi in grado di offendere) e talvolta compreso di munizionamento carico ed efficiente.
Di questo ne sono sicuro perchè ho avuto modo di parlare con gli artificieri che hanno preso parte alla bonifica.
Tra le altre cose da queste indagini sono state rese note anche le "fonti" di approvvigionamento... false demolizioni di veicoli e velivoli e venduti come ferro, in realtà ricomparsi sul mercato...
Un vero macello insomma.
Che fine abbiano fatto i 5 mig non lo so...
Re: C 47 comprato all'asta
Inviato: 28 giugno 2013, 10:47
da davmarx
diego.nello ha scritto:Che fine abbiano fatto i 5 mig non lo so...
Le mie fonti mi confermano che siano stati nell'ordine: spezzati, triturati, macinati ed infine polverizzati per essere riutilizzati nella fabbricazione di polveri per sporcature ed invecchiamenti vari... le polveri mig, appunto.
Attenzione perchè prima non sono stati disarmati nè hanno svuotato i serbatoi, quindi le polveri risultanti sono altamente esplosive !!!
P.S. onde evitare denunce per diffamazione confermo che tutto ciò è assolutamente frutto della mia immaginazione, ogni riferimento a fatti reali è puramente casuale.

Re: C 47 comprato all'asta
Inviato: 30 giugno 2013, 21:47
da comanche
NOOOOOOOOOOO! Almeno avermi dato un rivetto di un MIG!

Peccato veramente, questo dimostra quanto ci tengano in Italia alla storia ed alla cultura, invece di farli rottamare, almeno esporne uno da qualche parte!

Re: C 47 comprato all'asta
Inviato: 30 giugno 2013, 23:24
da microciccio
Queste cose hanno dell'incredibile.
Interessante quel Marte MK.1.
microciccio
Re: C 47 comprato all'asta
Inviato: 4 luglio 2013, 1:05
da rob_zone
davmarx ha scritto:diego.nello ha scritto:Che fine abbiano fatto i 5 mig non lo so...
Le mie fonti mi confermano che siano stati nell'ordine: spezzati, triturati, macinati ed infine polverizzati per essere riutilizzati nella fabbricazione di polveri per sporcature ed invecchiamenti vari... le polveri mig, appunto.
Attenzione perchè prima non sono stati disarmati nè hanno svuotato i serbatoi, quindi le polveri risultanti sono altamente esplosive !!!
P.S. onde evitare denunce per diffamazione confermo che tutto ciò è assolutamente frutto della mia immaginazione, ogni riferimento a fatti reali è puramente casuale.

Ecco perchè costano tanto!!!!!
