Pagina 1 di 2
Spitfire MK XIV
Inviato: 20 giugno 2013, 18:56
da denis
bene ragazzi, finalmente torno a postare qualcosa! e sperando di fare qualcosa gradita un bello spitfire!
20130611_152544.jpg
20130611_152549.jpg
20130611_152603.jpg
20130611_152613.jpg
20130611_152731.jpg
Re: Spitfire MK XIV
Inviato: 20 giugno 2013, 19:07
da denis
parte 2
20130611_152745.jpg
20130611_152750.jpg
20130611_152753.jpg
20130611_152807.jpg
20130611_152817.jpg
Re: Spitfire MK XIV
Inviato: 20 giugno 2013, 19:12
da denis
parte 3
20130611_152829.jpg
20130611_152846.jpg
20130611_153737.jpg
e ora mi devo procurare la scatola per riprodurlo in 1/48 consigli?
P.S. scusate la qualità delle foto ma le ho fatte con il cell

Re: Spitfire MK XIV
Inviato: 20 giugno 2013, 23:59
da spitfire
Ho idea che devi usare l'academy con almeno il set per il muso e altre cose quickboost per sistemare qualche problema,sulle decals farlo belga è interessante ma ci sono altre alternative.marco
Re: Spitfire MK XIV
Inviato: 21 giugno 2013, 1:16
da seastorm
Belle foto, Denis, che rendono merito della creature di Reginald Mitchell!
Grazie per averle condivise sul forum
Ciao, Sergio
Re: Spitfire MK XIV
Inviato: 21 giugno 2013, 14:42
da Starfighter84
Per riprodurre un FR.XIV c'è l'Academy... se non guardi troppo il pelo nell'uovo puoi montarlo anche così Denis! altrimenti dovresti procurarti o il set di correzione della DACO, oppure il vecchio KMC (su ebay si trovano ancora).

Re: Spitfire MK XIV
Inviato: 21 giugno 2013, 20:56
da denis
grazie a tutti ragazzi mi metterò alla ricerca

Re: Spitfire MK XIV
Inviato: 22 giugno 2013, 10:18
da dakota
E' sul mio scaffale,con tutte quelle cosine quickboost.........magari.....

Re: Spitfire MK XIV
Inviato: 22 giugno 2013, 12:17
da denis
dakota ha scritto:E' sul mio scaffale,con tutte quelle cosine quickboost.........magari.....

allora vengo a casa tua

Re: Spitfire MK XIV
Inviato: 22 giugno 2013, 12:28
da davmarx
Un'alternativa all'Academy può essere il nuovo PR XIX Airfix, la linea del modello è sicuramente più fedele all'originale, e avendo un po' di dimestichezza con il plasticard e le reincisioni l'unica modifica di una certa rilevanza è il parabrezza...
Per chi non ha problemi economici è possibile montare il muso e la deriva Airfix (magari clonati in resina) sulla fusoliera e ali del nuovo Mk IX Eduard, replicando ciò che è stato fatto nella realtà !!!

Le possibilità sono innumerevoli, ad esempio io ho l' Mk 21 della Planet, basta montare un' ala C ed il XIV è fatto...
Oppure allungare il muso del Seafire XV Special Hobby - Revell aggiungendo ogiva ed elica pentapala...
Date libero sfogo alla fantasia.
Comunque non è escluso che Airfix od Eduard in futuro facciano un kit dedicato, la base di partenza ce l'hanno già entrambe !
Ciao a tutti.
P.S. perdonate questo mio ritorno di fiamma al modellismo giovanile, una volta, senza set di modifica in resina, le soluzioni sarebbero state queste.
ARICIAO.