Pagina 1 di 4

somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 8:17
da jollyroger
Ciao A tutti.
Visto che il mio contributo modellistico al momento è latitante, spero di fare cosa gradita inserendo alcune foto di ciò che ho trovato lo scorso anno, durante un viaggio in moto nei Paesi Baltici.
Non mi ricordo bene la zona dove ho scattato le foto, più o meno lungo la strada che porta a Siauliai che, solo recentemente, ho collegato alla base che utilizza la NATO per la copertura aerea in difesa dei Paesi Baltici. Sarà che sto invecchiando o proprio queste zone non mi sono andate giù?
Sia come sia, buona visione, spero.

Su 15 Flagon
IMG_7199.jpg
IMG_7200.jpg
IMG_7201.jpg

Re: somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 8:21
da jollyroger
forse diverse foto sono un po' ridondanti però, se altri soggetti è più frequente incontrarli questo mi pare decisamente più difficile da vedere così mi son sfogato.
IMG_7202.jpg
IMG_7203.jpg
IMG_7204.jpg
prossimamente inserisco le altre

Re: somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 8:39
da pensionato
ASPETTO TREPIDANTE! Dovrebbe essere il mio prossimo modellino!

Re: somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 9:05
da Enrywar67
bellissimo!!!Che kit c'è oltre il trumpy in 48???credo nessuno.....

Re: somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 9:16
da Cox-One
In effetti questo periodo storico è poco battuto dalle case modellistiche ..... è un peccato perché ci sono aerei che se pur non sono state pietre miliari hanno rappresentato passi in avanti per lo sviluppo delle generazioni successive.
Grazie per la condivisione ..... se hai altro metti .... credo che tornerebbe utile tutto .... carrelli, vani ecc.

Re: somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 12:03
da jollyroger
Mi fa piacere che riscuotano interesse. purtroppo i dettagli degli interni non li ho potuti fare, i soggetti erano all'interno di un'area delimitata da filo metallico e, non volendo fare la figuraccia del solito italiano che se ne frega dei divieti, soprattutto visto che gli autoctoni non è che brillino di cortesia ( per ciò che ho potuto sperimentare ), ho preferito non salire sull'erba.
Però, ingrandendo le foto si possono carpire un po' di dettagli. Ho scattato tenendo a mente di avere parecchia profondità di campo per bypassare i divieti.
Il periodo storico è trascurato per ciò che riguarda l'est europeo, per kit di aerei coevi occidentali direi che ce ne sono un po' in tutte le salse. Ma è anche comprensibile il perché, solo ora si iniziano ad avere modelli coprenti l'est.
piano piano metto tutto ciò che ho.

Re: somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 12:08
da jollyroger
IMG_7205.jpg
IMG_7206.jpg
IMG_7207.jpg
IMG_7208.jpg
IMG_7209.jpg

Re: somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 12:12
da Jacopo
Enrywar67 ha scritto:bellissimo!!!Che kit c'è oltre il trumpy in 48???credo nessuno.....
Sbagliato salvo errori i cinesi hanno fatto la scatola del J-8 in 48 che è diversissimo rispetto al 15, ci assomiglia ma in realtà è differente perchè alle basi dell''8 c'è un Mig-21 difatti le ali sono quelle del Mig, si notino i carrelli che sono proprio quelli, oltre a questo il J-8 ha una pinna ventrale:

J-8 primissima serie (non esiste il kit)
Immagine

J.8 definitivo
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte .wikimedia.org, ausairpower.net

Re: somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 12:34
da pensionato
Credevo che quest'aereo discendesse dal MiG-19, ma in pratica era effettivamente un guazzabuglio inedito di soluzioni originariamente sovietiche. Grazie per aver postato altre foto!

Re: somewhere in Lituania

Inviato: 31 agosto 2015, 12:50
da fearless
Bellissime foto!
Ho finito il mese scordo un Su-15TM Ucraino, kit in 72 della Voka-Gran...
In 48 solo trumpeter che io sappia...