Pagina 3 di 5

Re: F-14A VF-111

Inviato: 9 gennaio 2015, 22:34
da gmax
ciao
allora ricarico tutte le foto con Flirck. Valgono le stesse considerazioni dette a pag 1
https://www.flickr.com/photos/f-14/sets ... 910755406/

Re: F-14A VF-111

Inviato: 14 gennaio 2015, 10:30
da Bonovox
Finalmente delle ottime foto.
Puoi spiegarmi dettagliatamente come hai proceduto e le tinte usate per gli interni degli carichi? :-oook

Re: F-14A VF-111

Inviato: 14 gennaio 2015, 13:18
da gmax
Bonovox ha scritto:Finalmente delle ottime foto.
Puoi spiegarmi dettagliatamente come hai proceduto e le tinte usate per gli interni degli carichi? :-oook
Non ho capito cosa intendi per interni carichi.

Re: F-14A VF-111

Inviato: 14 gennaio 2015, 13:23
da Jacopo
Ciao Girolamo ottimo lavoro è stupendo davvero!!!!

poi un F-14 è sempre ben accetto!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV
gmax ha scritto:
Bonovox ha scritto:Finalmente delle ottime foto.
Puoi spiegarmi dettagliatamente come hai proceduto e le tinte usate per gli interni degli carichi? :-oook
Non ho capito cosa intendi per interni carichi.
Credo che intenda "Scarichi" :-oook :-oook

Re: F-14A VF-111

Inviato: 14 gennaio 2015, 14:47
da FreestyleAurelio
Ciao GIrolamo, tu che l'hai provato il primer per la resina, hai trovato che possa essere utile per i successivi colori o è superfluo il suo utilizzo?I piccoli dettagli li lascia "crisp and clear" o tende a saturarli?
Grazie per le future risposte ;)

Re: F-14A VF-111

Inviato: 14 gennaio 2015, 18:26
da gmax
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao GIrolamo, tu che l'hai provato il primer per la resina, hai trovato che possa essere utile per i successivi colori o è superfluo il suo utilizzo?I piccoli dettagli li lascia "crisp and clear" o tende a saturarli?
Grazie per le future risposte ;)

CIAO Aurelio,
il Primer , non mi ha creato nessun tipo di problema, la verniciatura successiva, ha resistito agli attacchi dei lavaggi a smalto.
Non tende a sfogliare e/o altro.
L'ho diluito con il Mr Thinner Blu (che diluisce tutto) , e anche con la nitro.
PER cui, lo consiglio senza riserve. Non lo ritengo superfluo per la resina.
:-oook
bye

Re: F-14A VF-111

Inviato: 14 gennaio 2015, 21:12
da FreestyleAurelio
Grazie GIrolamo ;) :-oook

Re: F-14A VF-111

Inviato: 15 gennaio 2015, 22:11
da gmax
ciao gente,
come va? vi aggiorno sulla besti che cresce.
ImmagineDSC_0215 by girolamolorusso, on Flickr
come vedete è enorme!
ImmagineDSC_0217 by girolamolorusso, on Flickr
dei serbatoi decenti. quelli del kit sono inguardabili, così come l'armamento, cannibalizzato tra Trumpeter e Tamiya
ImmagineDSC_0202 by girolamolorusso, on Flickr
mi sono servito degli adesivi Crossdelta ;Assolutamente consigliati
ImmagineDSC_0205 by girolamolorusso, on Flickr
ImmagineDSC_0206 by girolamolorusso, on Flickr
e avanti con gli scarichi, prima
ImmagineDSC_0207 by girolamolorusso, on Flickr
e dopo
ImmagineDSC_0211 by girolamolorusso, on Flickr
ImmagineDSC_0208 by girolamolorusso, on Flickr
ImmagineDSC_0213 by girolamolorusso, on Flickr
per poi passare ai carrelli.
Purtroppo c'era solo uno che faceva miracoli.
ImmagineDSC_0062 by girolamolorusso, on Flickr
ImmagineDSC_0059 by girolamolorusso, on Flickr
ImmagineDSC_0065 by girolamolorusso, on Flickr
un po' di fotoincisioni e cavi
ImmagineDSC_0067 by girolamolorusso, on Flickr
le ruote sono del Trumpy, quelle della scatola sono per i pigmei
ImmagineDSC_0068 by girolamolorusso, on Flickr
un po' di collage sui portelli
ImmagineDSC_0219 by girolamolorusso, on Flickr
ImmagineDSC_0220 by girolamolorusso, on Flickr
non avevo voglia di ricrearmi tutto ma, ho aggiunto l'indispensabile, almeno quello che si vede.
per ora è tutto

Re: F-14A VF-111

Inviato: 16 gennaio 2015, 9:32
da matteo44
Complimenti Girolamo.... ottimi lavori di dettaglio :-oook

Posso chiederti che colori hai usato per gli scarichi?

Re: F-14A VF-111

Inviato: 16 gennaio 2015, 13:07
da gmax
matteo44 ha scritto:Complimenti Girolamo.... ottimi lavori di dettaglio :-oook

Posso chiederti che colori hai usato per gli scarichi?
Alclad II, come al solito