Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da Ale85 »

bello il lavoro sul cockpit, il colore è a mio avviso azzeccato!!!
il motore?? fantastico!!!
ciao
Ale
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da Rosario »

pitchup ha scritto:Ciao
Rosario ha scritto:Che ne dite?
...dico che: il motore è un peccato vederlo sparire nella fusoliera, quindi vai con un carrellino posteriore. Il cockpit che è ottimo purtroppo ce lo devi mettere per forza nelle fusoliere.
saluti
Grazie Max!!! Il motore sara' esposto!! :-D

Per drugo!! I metalizer li volevo provare, ma dopo aver usato gli Alclad, sono rimasto davvero impressionato!!

Ale ti ringrazio!! Per il pit ho seguito i tuoi consigli!!

Ora ho un dubbio!! Utilizzare il set Ires per intero ed aprire tutti portelli dell' aereo o limitarmi al motore ed al pit??
Si accettano consigli!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da drugo »

Aprire, aprire...Visto che lo fai con il motore esposto, e con un motore del genere, apri l' impossibile che ne vale la pena anche se ci sarà da smazzarsi!
Alla fine ne sarai orgoglioso e soddisfatto per il tuo grandissimo lavoro. :-oook :-oook :-oook
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da Ale85 »

Apri!! Apri!!! E fai un bell'aereo in manutenzione!!!!
Ciao
Ale
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da Madd 22 »

IL motore è fantastico... il cockpit ti è venuto anche bene!

Anche io sul mio lascerò tutto aperto...ma senti...la tamiya offre anche la possibilità di esporre la mitragliatrice come la scatola trumpeter?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da Rosario »

Madd 22 ha scritto:IL motore è fantastico... il cockpit ti è venuto anche bene!

Anche io sul mio lascerò tutto aperto...ma senti...la tamiya offre anche la possibilità di esporre la mitragliatrice come la scatola trumpeter?
Ciao Luca!!
Il Kit Tam non ti da la possibilita' di esporrela mitragliatrice, ma ho tutto il sistema di armamento nel set Aires, ed e' prorio su questo che sono in dubbio se lasciarlo aperto o meno!! Ho diversi dubbi sui vari raccordi alla fusoliera e non ho foto specifiche della zona :-GAZZ
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da Bonovox »

che piiiiiiccolooooo quel pit :-oook :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Anche io concordo... a questo punto, apri tutti i pannelli possibili Rosario!

Bello il pit! qualche foto più ravvicinata? :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da Rosario »

Grazie ragazzi!! Per delle foto migliori mi sto attrezzando!!
Ora ho un altro problema!! Il castello del motore non si adatta molto bene alla paratia originale del Kit ora devo studiare se modigicare gli attacchi, ma siamo gia' al limite, oppure utilizzare il castello del Kit modificandolo un po'!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48

Messaggio da Rosario »

Intanto ecco unaf oto piu' ravvicinata del Pit!!!
Immagine
Per quanto riguarda il problema di cui parlavo in fiera, e' questo.
Immagine
Se voglio rappresentare l' aereo con la coda smontata, tutto quello che si vede segnato dalle frecce rosse va asportato!!! Ora no n ho foto della parte interessata, se qualcuno ha qualcosa me la puo' passare??
Anhe perche' dopo il lavoro fatto sul motore, mi dispaice chiuderlo in fusoliera, quindi se non riesco a risolvere il problema, posso, come suggerito da microciccio, rappresentare l' aero fermo sul piazzale con la coda montata ed il motore esposto accanto!!
Che ne pensate??
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Velivoli Sovietici 2011.”