Pagina 6 di 6

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 1 febbraio 2012, 17:31
da coccobill
Grazie ragazzi per i complimenti. Spero di fare meglio con il prossimo. In ogni caso appena ho la possibilità acquisterò qualche tonalità in più per i metallizzati

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 2 febbraio 2012, 1:01
da Starfighter84
Ciao Rudi! complimenti per aver finito il modello... oramai ne "sforni" uno al mese! :-oook

Ci sono un pò di appunti che ti volevo fare... se posso!

- I lavaggi mi sembrano molto accentuati ma, come ci hai già detto, potrebbe essere un effetto della foto.

- La giunzione tra le due semi fusoliere, nella parte inferiore, è molto visibile. La prossima volta, un pizzico di attenzione in più durante la stuccatura! e ricorda che i colori metallici non perdonano i difetti di montaggio... anzi, li accentuano.

- Ho qualche dubbio sulla conformazione dei frames del canopy. I Mig-21 F-13 avevano un solo frames, quello anteriore. Quello posteriore che tu hai riprodotto proprio sopra al seggiolino, in realtà non esiste.
Poi, se non erro, questa versione del Fishbed aveva una parte vetrata anche dietro all'abitacolo... ma questo è un errore del kit che sarebbe stato un pò complicato da risolvere.

:) ;)

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 2 febbraio 2012, 10:47
da coccobill
Valerio i tuoi suggerimenti sono sempre ben accetti perchè servono solo a mostrare difettosità che possono sfuggire per cui rimani un pinto di riferimento e critica positiva.
Purtroppo su questo modelli mi è capitato di tutto compreso il rovesciamento della colla sulle ali per cui i casi erano 2:
buttare tutto
fare al meglio quello che si poteva.
Per quanto riguarda il canopi ho seguito la stampa per cui ho isolato solo le parti in vetro lasciando il frame come da kit per cui supppongo che sia un'altro errore.
Spero che questo modelli mi sia servito da test per il Sabre ma su cui dovrò procurarmi un grigio metallizzato diverso dall'alluminio e dal silver che già possiedo per ottimizzare le pannellature.
Come sempre ti ringrazio per i suggerimenti che ripetono servono solo al miglioramento e non a critiche fini a se stesse ed è per questo che mi piace questo forum dove sino ad oggi non ho incontrato "professori" ma un gruppo di persone che si aiutano a vicenda per ottenre il massimo dai propri lavori.
ciao

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 2 febbraio 2012, 11:44
da Bonovox
bravo ragazzo; a parte i difettucci nelle stuccature (che devi curare di più), un lavaggetto leggermente somigliante a della ruggine e le tinte metalliche invertite alla fine però fà il suo bell'effetto! :-oook
Visto che hai preso il ritmo di uno al mese, quale sarà il prossimo? :-Figo

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 2 febbraio 2012, 14:13
da coccobill
Grazie Francesco.
A breve posterò la fine del tomcat ma su cui Valerio mi ha già mostrato alcuni difettucci ma a cui non posso più rimediare (postshading troppo vistoso).
In cantiere ho appena aperto un Suisei "judy" della seconda guerra mondiale su cui attendo informazioni sul cockpit e altro.
Il Mig mi è servito come test metallizzato per il Sabre che è ancora in scatola e per finire un Mig 17 che mi serve per il mini gb vietnam.
In questo momento il giardinaggio è fermo, la casa non necessita di manutenzione (mi tocco per scaramanzia) per cui a parte la partita a scopa scientifica del sabato pomeriggio con i pensionati del centro sportivo e la partita di softair della domenica mattina direi che qualche ora la posso dedicare a questo meraviglioso passatempo.
ciao

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 9 febbraio 2012, 23:00
da HornetFun
molto bello :-oook

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 10 febbraio 2012, 14:22
da coccobill
Grazie Lorenzo