Pagina 4 di 7

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 28 novembre 2011, 11:53
da Saboccio
Allora, in effetti le sporcature sono un po esagerate, ma ho preso come riferimento altri soggetti più che quelli postati all'inizio, tipo questo.
Immagine
Immagine
Come vedi Ale, anche il tettuccio è sporco e non può essere diversamente, ecco perchè ho opacizzato anche quello.

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 28 novembre 2011, 16:05
da Bonovox
hai avuto una bella pensata quella di usare il pennarello per le pannellature. lo sporco generale, personalmente l'avrei fatto un pò più leggero, ma se questi sono i tuoi gusti, ben vengano :-oook

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 28 novembre 2011, 22:42
da Kikerman
Veramente bello.

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 29 novembre 2011, 1:04
da Starfighter84
Anche secondo me le pannellature sono troppo marcate... ma, comunque, sapendo che il soggetto dovrà essere ambientato ci può anche stare. L'opacizzazione del tettuccio è fichissima!

P.S. nelle foto che hai scattato il Polished Alluminium continua a splendere anche dopo la mano di opaco... incredibili questi Alclad!

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 29 novembre 2011, 18:18
da microciccio
Ciao Sabino,

tutto chiaro :-oook .

Ho dimenticato di chiederti come ti trovi a lavorare con i Tamiya weathering master, come li applichi di solito e se li sigilli con il trasparente?

microciccio

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 29 novembre 2011, 19:38
da Saboccio
Leggo spesso commenti negativi sui Tamiya weathering master, io non finirò mai di cantarne le lodi!
Quello che li differenzia dagli altri pigmenti è che sono molto grassi, quindi si fissano bene anche su superfici lisce e lucide e per lo stesso motivo non c'è neanche bisogno di fissarli con un trasparente, non è facile usarli nel senso che bisogna farci l'occhio e la mano io di solito li stendo con un pennellino e all'inizio sembra che non attecchiscano invece dopo qualche pennellata vengono fuori e se non si è attenti si rischia di esagerare, sono abbastanza difficoltosi da eliminare con acqua con cui si possono anche diluire per applicazioni più nette e meno sfumate.

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 29 novembre 2011, 20:22
da microciccio
Ciao Sabino,

in effetti ho sempre utilizzato polveri di pastello che mi sembrano poco grasse e facilmente gestibili. In ogni caso mi sto attrezzando per provare anch'io le polveri Tamiya.

Grazie per l'approfondimento :-oook .

microciccio

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 29 novembre 2011, 20:32
da SPILLONEFOREVER
Concordo con quello che ha scritto Sabino.
Hanno davvero un buon grip. Conviene pertanto procedere con un'applicazione molto graduale per dosarne gli effetti. Se si esagera è davvero difficile farli venire via.
Se poi le applicate su gli acrilici Gunze/Tamiya non appena si sono asciugati (almeno superficialmente) si fissano in maniera definitiva.
Questo consente di effettuare sfumature davvero all'ultimo momento, senza il rischio che una successiva mano di trasparente vanifichi o modifichi l'effetto che si intendeva riprodurre.

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 30 novembre 2011, 13:58
da Saboccio
Ho finito posto un paio di foto ma conto di farne altre.
Immagine
Immagine

Re: Saboccio - Mig-21MF KP Models 1/72

Inviato: 30 novembre 2011, 14:18
da Fighter
ma lo sai che è proprio ben riuscito?! l'idea è molto particolare e la resa è ottima! davvero bravo! :-oook
aspetto altre foto in gallery!