A maggio di quest'anno ho avuto l'opportunità di effettuare un volo come passeggero a bordo dell'Aermacchi MB326E di Volafenice a Reggio Emilia.
Inutile dire che l'esperienza è stata davvero fantastica. Il pilota era il comandante Sergio Comitini, pilota con 16500 ore di volo e giusto per darvi un'idea qui sotto il suo ruolino.
Aerei di grandi dimensioni (13500 ore):
B777 (attualmente 2500 ore), A 320 (4500 ore), MD 80/90, B 707, G222 (C27A), BR 1150, P 3, PD 808, LEARJET 24, (6500 ore)
Small Aircraft (1000 ore):
P 180, AP 68 TP 600, SF 600 A, U 21, P166 DL3/M, SIAI 208, MUSTANG P51, NU 1/B, U6, P Serie 68, PA 34, SF 260, PITTS, Falco XPLORER (UAV).
Combattenti e addestratori (1800 ore):
TORNADO F3, MRCA ECR/IDS, F 104 ASA/ASAM, TF 104 G/M, MIG 15, F 15, F 16, F 18, SAAB VIGGEN, MIRAGE 2000, G 91T, MB Elicotteri 339 A/C/CD, MB 326 A/E/K, A JET, TA 4, T 2, T 33, T 37, T 38
(150 ore): AB 212, AB 47 G 2, NH 500 D/ E, OH 58.
Alianti (100 ore)
Qui alcune foto.
Avrei anche un filmatino ma non so come caricarlo
Re: In volo con l'Aermacchi MB326E
Inviato: 30 dicembre 2022, 20:33
da fearless
Che figata!!!
Re: In volo con l'Aermacchi MB326E
Inviato: 30 dicembre 2022, 21:28
da siderum_tenus
Ciao Paolo,
Dev'essere stata un'esperienza indimenticabile... Confesso che anch'io stavo facendo un pensiero al riguardo... All'estero è possibile volare anche con altri aerei, ma il costo cresce non di poco.
Re: In volo con l'Aermacchi MB326E
Inviato: 30 dicembre 2022, 21:31
da Starfighter84
E bravo Paolo! quanto hai fatto? un'ora di volo?
Ti ha lasciato i comandi per provare la sensazione?
Re: In volo con l'Aermacchi MB326E
Inviato: 30 dicembre 2022, 21:38
da P3zi
Starfighter84 ha scritto: ↑30 dicembre 2022, 21:31
E bravo Paolo! quanto hai fatto? un'ora di volo?
Ti ha lasciato i comandi per provare la sensazione?
Poco meno di un'ora e si, mi ha lasciato la cloche ma l'ho subito resa al legittimo proprietario dopo aver tentato di capirci qualcosa. Sarà per la prossima volta.
Re: In volo con l'Aermacchi MB326E
Inviato: 1 gennaio 2023, 17:43
da Fly-by-wire
Ciao Paolo, grande! Bellissima esperienza
Re: In volo con l'Aermacchi MB326E
Inviato: 1 gennaio 2023, 20:19
da microciccio
Ciao Paolo,
esperienza invidiabile.
Curiosità: è stata con prenotazione a pagamento come succede in altri paesi per volare con velivoli storici e più recenti oppure si è trattato di una opportunità da cogliere al volo?
microciccio
Re: In volo con l'Aermacchi MB326E
Inviato: 1 gennaio 2023, 21:24
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: ↑1 gennaio 2023, 20:19
Ciao Paolo,
esperienza invidiabile.
Curiosità: è stata con prenotazione a pagamento come succede in altri paesi per volare con velivoli storici e più recenti oppure si è trattato di una opportunità da cogliere al volo?
microciccio ha scritto: ↑1 gennaio 2023, 20:19
Ciao Paolo,
esperienza invidiabile.
Curiosità: è stata con prenotazione a pagamento come succede in altri paesi per volare con velivoli storici e più recenti oppure si è trattato di una opportunità da cogliere al volo?