Pagina 1 di 1

Flash e bilanciamento del bianco

Inviato: 17 aprile 2019, 0:08
da stefano59
Ciao a tutti,

Se voglio fare una foto, non necessariamente modellistica, in un ambiente domestico illuminato da lampadine alogene, e devo contemporaneamente usare il flash incorporato nella reflex, il bilanciamento MANUALE del bianco, utilizzando i gradi Kelvin, deve essere impostato sulla temperatura della luce alogena ambientale o su quella del flash? Oppure è meglio, in presenza della luce alogena ambientale, fotografare il cartoncino grigio 18% usando il flash, e usare questa immagine per il bilanciamento custom del bianco? Non fotografo in RAW, ma in JPEG, e non ho il tempo di correggere il bilanciamento del bianco in post produzione.
Grazie per l' attenzione.
Stefano

Re: Flash e bilanciamento del bianco

Inviato: 17 aprile 2019, 7:33
da Dioramik
Con diverse fonti di luce le impostazioni predefinite della fotocamera sono pressoché inutili!
Il sistema migliore è l’impostazione manuale con il cartoncino grigio al 18%.

Edit: copri il flash con qualcosa tipo carta da forno o simile e/o volgi la luce del flash verso il soffitto o una parete se puoi, così la luce non è diretta!

Re: Flash e bilanciamento del bianco

Inviato: 17 aprile 2019, 9:01
da Vegas
Ciao,
segui il consiglio di Silvio,
purtroppo i flash incorporati sono poco potenti e non credo siano orientabili, secondo me ti serve a poco su distanze superiori al metro o metro e mezzo.
Se puoi portare l'oggetto alla luce solare o fare entrare questa il piu possibile dalle finestre sarebbe meglio,
ciao

Re: Flash e bilanciamento del bianco

Inviato: 17 aprile 2019, 18:14
da stefano59
Grazie ad entrambi per la chiarezza delle risposte.
Stefano

Re: Flash e bilanciamento del bianco

Inviato: 17 aprile 2019, 19:10
da Starfighter84
Per mitigare un pò il problema, come suggerisce anche Silvio, potresti usare questo diffusore per flash integrato: CLICK.