Pagina 1 di 18

F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 6:34
da Snake88
Buongiorno MT
a distanza di una 15 di giorni eccomi a presentare il secondo modello messo in cantiere per il GB AMI che come da Titolo sarà l'F-16 ADF della nostra aeronautica Militare esattamente l' MM7239.
Immagine
immagine inserita solo a scopo di discussione fonte http://www.airliners.net/photo/Italy--- ... 0fca461482
La scatola di partenza è quella Kinetic in 1/48 rappresentante un block 15 a mia visione la più idonea per riprodurre un esemplare italico, cio non significa però che non necessiteranno modifiche per portarlo alla giusta configurazione.
Immagine
E' la prima volta che monto una scatola Kinetic è all' apertura sono rimasto dalla quantita di pezzi e armameni presenti in essa,le pannellature sono in negativo ed il dettaglio nel complesso è buono e le misure, come vedete in foto sono pressoche corrette:

Immagine
Immagine

Ovviamente sarà corredato anche da un bel pò di resina anche questo modello ed anche se ancora non ho tutto pian piano mi sto attrezzando ed alla fine ho deciso di prendere queste parti in aftermarket:
-Cockpit + ACES black box per l'F-16 MLU (unico corretto per riprodurre un pit per l'ADF)
-route e cerchi corretti per la versione ADF
-Radome in resina con gli scaricatori elettrostatici corretti
-Rail per AIM 120 Wolfpack
(questi primi 4 elementi gentilmente concessi dalla Valeriomodel )
e continuando con:
-Exhaust Noozle Aires
-Weel bay Aires
-tubo di Pitot della Master
-Fotoincisioni Interior ed Exterior Eduard
-Decald Italian Kits per riprodurre la MM7239


Comunque tornando al kit ieri ovviamente dopo ben 5 minuti dal rilascio del corriere sono subito corso in postazione a lavoricchiarci su (ero in fotrissima crisi d'astinenza ),e considerando che il kit montato precedentemente da me (f-104S Hasegawa) si montava da solo qui la soluzione è cambiata radicalmente e mi sono reso subito conto che sarà una vera e propria faticaccia farlo venir su discretamente e non vi nego che sono veramente terrorizzato da quella presa d'aria ventrale che gia so mi farà sclerare di brutto considerando anche che dovra convivere con i pozzetti Aires:
i primi lavori si sono concentrati in un parlziale adattamento ed allineamento del pozzeto del main gear dell ADf che è risultato fortemennte più piccolo di quello da scatola come potete vedere:Immagine
e quindi armato di mascherina dremel e pazienza ho passato un'oretta buona a cercare di allinearlo ed adattarlo al suo alloggio procedendo come segue:
ho controllato effettivamente di quando poteva essere il gap tra i due estremi del pozzetto e l'alloggio pensado a quale soluzione poteva essere la più idonea del tipo se spostare il pozzetto tutto da un lato oppure mettero centralmente e andare a combattere su due fronti riempiendo tutto con plasticard e stucco.Immagine
Rendendomi conto che riempire un lato solo sarebbe stato abbastanza difficile da fare ho deciso di optare per la seconda soluzione andandomi aricreare con delle sagome degli spessori di plastixard su ambedue i lati e poi dopo aver incollato tutto con del ciano acricilco e riempiendo i vuoti con del milliput.Immagine

ovviamente ancora deve essere tutto perfezionato e rifinito ma ad oggi lo stato dei lavori è cosi
e facendo la prova a secco della con la presa d'aria vera e propria ancora il gap anteriore deve essere notevoltemte ridotto.

per adesso è tutto
seguiranno aggiornamenti
Saluti e a presto
Giuseppe :-oook

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 7:39
da microciccio
Ciao Giuseppe,

ti auguro un buon lavoro e ... le foto mi risultano stealth :mrgreen: . E' solo un problema mio?

microciccio

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 8:02
da Snake88
microciccio ha scritto:Ciao Giuseppe,

ti auguro un buon lavoro e ... le foto mi risultano stealth :mrgreen: . E' solo un problema mio?

microciccio
le stavo sistemando :-D
prova adesso...dovrebbero andare...
grazie mille! :-oook

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 9:27
da pitchup
Ciao Giuseppe
Bravo, di nuovo al pezzo dunque..... facci sognare!
saluti

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 9:50
da Bonovox
Bello il falchetto. la rogna è quella di riprodurre la vernice con quell'effetto metallico... :-crazy
Buon lavoro!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 9:54
da Snake88
pitchup ha scritto:Ciao Giuseppe
Bravo, di nuovo al pezzo dunque..... facci sognare!
saluti
grazieee!!
Bonovox ha scritto:Bello il falchetto. la rogna è quella di riprodurre la vernice con quell'effetto metallico... :-crazy
Buon lavoro!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
ehh si decisamente...vedremo cosa ne uscirà...io per adesso cmq sono focalizzato su come adattare la resina.....
non èche sto diventando un maniaco della resina come alcuni di questo forum????? ormai prima di comprare il modello stesso compro le resine.... :-sbraco

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 10:55
da Starfighter84
Snake88 ha scritto:non èche sto diventando un maniaco della resina come alcuni di questo forum????? ormai prima di comprare il modello stesso compro le resine.... :-sbraco
:-crazy I'M PROUD OF HIM!! :-Figo :-sbraco :-sbraco

Torniamo seri e veniamo al tuo Italian Viper Giuseppe.

Prima di tutto, buon lavoro e buon divertimento! in attesa che il mio "ditone" del piede migliori per poterti inviare la resina, ti faccio due domande sugli aftermarket che hai comprato:
  • Il pozzetto carrelli Aires è per Kinetic o Hasegawa?
  • Lo scarico, da quello che vedo, rappresenta un propsulsore General Elecrtic. I nostri F-16 sono equipaggiati con i Pratt & Whitney F-100... abbastanza vecchiotti. Hai controllato bene il codice dell'aftermarket?
Detto questo, sei munito di un'ottima varietà di aftermarket... e di documentazione. Se hai bisogno di info, come sempre, siamo qui! :-D

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 11:01
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:
Snake88 ha scritto:non èche sto diventando un maniaco della resina come alcuni di questo forum????? ormai prima di comprare il modello stesso compro le resine.... :-sbraco
:-crazy I'M PROUD OF HIM!! :-Figo :-sbraco :-sbraco

Torniamo seri e veniamo al tuo Italian Viper Giuseppe.

Prima di tutto, buon lavoro e buon divertimento! in attesa che il mio "ditone" del piede migliori per poterti inviare la resina, ti faccio due domande sugli aftermarket che hai comprato:
Il pozzetto carrelli Aires è per Kinetic o Hasegawa?
Lo scarico, da quello che vedo, rappresenta un propsulsore General Elecrtic. I nostri F-16 sono equipaggiati con i Pratt & Whitney F-100... abbastanza vecchiotti. Hai controllato bene il codice dell'aftermarket? ;)

Detto questo, sei munito di un'ottima varietà di aftermarket... e di documentazione. Se hai bisogno di info, come sempre, siamo qui! :-D

ciao Vale
Grazie per l'incoraggiamento...
cmq il pozzetto purtroppo è per l'hasegawa e sto tentando di adattarlo ma non penso sia difficile...
invece il codice per l'exhaust noozle è l'AIRES 4431...
Va bene oppure no?

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 11:07
da Starfighter84
No, confermo che lo scarico è per un C... non per un ADF. Il codice per l'aftermarket Aires corretto è 4133. ;)

Il pozzetto Aires per l'Hasegawa è diverso rispetto a quello pensato per il Kinetic perchè, nel primo kit, non esiste il pezzo in plastica che simula il troncone terminale del condotto.
Per adattare il pozzetto che hai te devi asportare parecchia resina e ricreare un invaso tipo questo:

Immagine

:-oook

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 4 maggio 2011, 11:11
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:No, confermo che lo scarico è per un C... non per un ADF. Il codice per l'aftermarket Aires corretto è 4133. ;)

Il pozzetto Aires per l'Hasegawa è diverso rispetto a quello pensato per il Kinetic perchè, nel primo kit, non esiste il pezzo in plastica che simula il troncone terminale del condotto.
Per adattare il pozzetto che hai te devi asportare parecchia resina e ricreare un invaso tipo questo:

Immagine

:-oook
vabbe piccolo errorino..ma vabbe nulla di trascendentale andra a finire nella banca della resina :-D
invece per il pozzetto fo notato che il condotto passa sul pozzetto proprio per questo guia hgo segnato i limiti su cui andae a scavare con il dremel..
vediamo se faro un disastro!