Pagina 1 di 19
[ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 13:19
da mark
Ecco finalmente di nuovo a lavoro...e si inizia con il modello per il group build. Forse verrà affiancato da qualcos altro, visto che andrò con molta calma...Vedremo! Intanto i primi progressi...ho montato le prime parti dell'abitacolo, mi accingo a passare il grigio di base su tutto il cockpit, prima però voglio vedere cosa mi conviene colorare tutto grigio di già e cosa no...Sto facendo riferimento al manuale di Verlinden sull'F104.
L'esemplare che riprodurrò sarà del 6 Stormo, con decals da scatola...anche se mi gironzolava in testa l'idea di cercare delle decals per un esemplare del 36° Stormo...Se qualcuno ne ha da vendere, sarei disposto a prenderle. Anche se, perdonatemi la piccola ignoranza, non so se il G il 36° lo ha avuto, o era direttamente l'S. Nel qual caso, non saprei le principali differenze estetiche tra i due...
Il dettaglio interno del kit mi sembra già abbastanza buono di suo...vi sono per fortuna entrambe le versioni del sedile, ovviamente ho installato il C-2.
Per il quadro strumenti e le consolles laterali sono previste le decals...penso che utilizzerò quelle. In ogni caso, dite che sia meglio colorare a mano, o utilizzarle?
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 13:38
da sidewinder89
Mi piacciono un sacco il soggetto e la scatola di partenza, però non ho capito una cosa...vuoi fare un G early di quelli con la livrea strike nucleare o un esemplare più tardo con mimetica NATO? Perchè, nel secondo caso, devi usare il M.B., non il C-2. Oltretutto dovresti anche usare i portelli bombati per il vano carrello principale, nel secondo caso.

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 13:47
da mark
Allora mi sono imbrogliato io...nella scatola c'è il CQ-7 e il C-2...io voglio fare quella a due toni mimetici, per cui dovrei usare la CQ-7?
Che poi a volte viene chiamato GQ-7 e altre volte IQ-7 nel caso di quelli italiani, mi sembra..
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 15:12
da mark
Ecco...montato sedile corretto...e dire che sta cosa dei sedili l'avevo letta e riletta, arrivo al kit e mi imbroglio, bha! Comunque grazie Francesco.

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 15:28
da zipper
Non c'è un legame diretto tra mimetica e sedile.
Il MB compare sui G dal 1970 in avanti mentre la mimetica viene introdotta nel 1964. Per questo, ad esempio, il G del 6° della scatola che hai ha ancora in C-2. Almeno un paio di foto le trovi nel primo e più vecchio libro di Malizia sui 104 italiani.
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 15:39
da errico
un buon lavoro anche a te. Se procedi con l'esemplare del 6° faremo due veivoli "fratelli".
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 15:58
da pitchup
Ciao
Il 36° non ha mai avuto in carico i "G" passando direttamente dai kapponi all' "S". Se usi le decals del 6° Hasegawa coi numerali neri puoi usare tranquillamente il C2 come si vede nel già citato libro di Malizia. D'altronde il 6° ha operato sempre e solo con i "G" passando poi al Tornado. Le differenze tra G ed S sono abbastanza minimali ma importanti alcune più evidenti altre meno. Alcune le hanno già evidenziate, poi ci sono le alette stablizzatrici ai lati della pinna ventrale, quest'ultima più rastremata rispetto al "G", la volata del cannone è coperta, lo scarico diventa da 24 a 17 petali (l'hasegawa lo fornisce mi pare), la presa d'aria ausiliaria sulle prese d'aria diventa rettangolare sull'S....poi ...non mi ricordo più
saluti
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 16:09
da mark
Credo che vado avanti col baker...tra l'altro leggendo sia sul forum che online mi sembra che ci siano pareri contrastanti, dovuti al fatto che i sedili siano stati sostituiti dopo i primi anni, per cui, credo, ci si trovava con alcuni esemplari ancora legati al C-2 ed altri già aggiornati.
Vado di Martin baker, anche perchè dovrei riscollare due parti e non voglio rischiare...grazie comunque delle info.
ps: nell'eventualità di fare un S, servono dei set o con l'autocostruzione si potrebbe fare? Ovviamente con prima le decals a portata di mano.
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 16:38
da Mantels
mark ha scritto:Credo che vado avanti col baker...tra l'altro leggendo sia sul forum che online mi sembra che ci siano pareri contrastanti, dovuti al fatto che i sedili siano stati sostituiti dopo i primi anni, per cui, credo, ci si trovava con alcuni esemplari ancora legati al C-2 ed altri già aggiornati.
Vado di Martin baker, anche perchè dovrei riscollare due parti e non voglio rischiare...grazie comunque delle info.
ps: nell'eventualità di fare un S, servono dei set o con l'autocostruzione si potrebbe fare? Ovviamente con prima le decals a portata di mano.
Informati bene perchè non credo che lo spillone in livrea NATO abbia mai avuto i numerali neri. Qui Valerio sarebbe d'aiuto, ma per me devi acquistare il foglio tauro con i numeri e i codici di matricola
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 15 gennaio 2011, 18:33
da microciccio
Ciao Mark,
lo spillo è sempre un'ottima scelta!
pitchup ha scritto:..., lo scarico diventa da 24 a 17 petali (l'hasegawa lo fornisce mi pare), ...
Sorry Max ma sono 16!
Immagini inserite a solo scopo di discussione e tratta dal sito Italianvipers.com.
microciccio
PS: la discussione
linkata è un vero
puntaspilli!
