[ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Alla fine ho cambiato idea e ho montato tutto dritto...
Immagine
Immagine
Gli aerofreni a terra mi pare di averli visti quasi sempre chiusi...come mi consigliate di montarli?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

mark ha scritto:Alla fine ho cambiato idea e ho montato tutto dritto...
...
Gli aerofreni a terra mi pare di averli visti quasi sempre chiusi...come mi consigliate di montarli?
Ciao Mark,

in effetti la scelta delle superfici mobili in posizione neutra è quella più diffusa nelle foto, quindi diventa una questione di gusto personale. Nessuno scandalo anche se le avessi disposte in altro assetto perché comunque ci sono diverse foto che le mostrano mosse.

Diverso il discorso degli aerofreni che è ancora più raro vedere aperti con l'aeroplano al suolo, quindi io voto per: chiusi a meno che la rappresentazione sia quella di un aereo in manutenzione anche se direi che esula dal tuo caso.
Alternativa tirata per i capelli: aperti con un tecnico che li controlla nel dioramino che accompagnerà il tuo spillone! :-BLABLA

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Penso li monterò chiusi allora...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Assolutamente chiuso a terra gli aerofreni!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Ok è deciso :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao Marco
bene la silouette dello spillo è già venuta fuori.. per gli aerofreni del '104 in Italia siamo molto sensibili dal punto di vista modellistico e difatti si tende a saldarli chiusi e criticare chi li lascia aperti. Alla fine però per non disturbare le bella linea del '104( e rimanendo fedeli alla realtà) meglio così.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

ho chiuso gli aerofreni...diciamo che ora è prevista la fase carrelli dalle istruzioni, ma io la terrei in sospeso per incollare antenne e sonde varie, pilone ventrale (a proposito, dice che è grigio e non silver come tutto il ventre...ma che grigio?) e pezzi del genere soprattutto inferiormente così da prepararlo alla verniciatura. I carrelli nel frattempo li vernicio ma li monterò alla fine. Unico dubbio è se montare alla fine anche gli sportellini, che mi dite?
Un'altra domanda...per la mimetica mi confermate questi?

- Grigio Mare Scuro FS 36132 - Gunze H-69.
- Verde Scuro FS34086 - Gunze H-309.

Sperando di trovarli :-XXX

Mentre per le superfici inferiori volevo chiedervi se si può utilizzare un silver normale, tipo il tamiya X 11 o il gunze H8...anche se dovrei vedere se li trovo...al momento ho un silver a smalto della humbrol. Insomma un silver normale può andare? Lo stesso che poi si dovrebbe utilizzare per i vani carrelli...?

ps: lo so che chiedo troppo ma...alternative tamiya per la mimetica (lo so...alchimie...)? Nel caso in cui non trovassi i gunze...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

mark ha scritto:pilone ventrale (a proposito, dice che è grigio e non silver come tutto il ventre...ma che grigio?) e pezzi del genere soprattutto inferiormente così da prepararlo alla verniciatura


Il pilone ventrale è dello stesso colore delle superfici inferiori. ;) Cosa ci monterai su quella "load station"?
I carrelli nel frattempo li vernicio ma li monterò alla fine. Unico dubbio è se montare alla fine anche gli sportellini, che mi dite?
Monta tutto alla fine... rischieresti il distacco dei pezzi parecchie volte e avresti meno libertà nel maneggiare il modello.
Un'altra domanda...per la mimetica mi confermate questi?

- Grigio Mare Scuro FS 36132 - Gunze H-69.
- Verde Scuro FS34086 - Gunze H-309.
CORRETTI!


Mentre per le superfici inferiori volevo chiedervi se si può utilizzare un silver normale, tipo il tamiya X 11 o il gunze H8...anche se dovrei vedere se li trovo...al momento ho un silver a smalto della humbrol. Insomma un silver normale può andare? Lo stesso che poi si dovrebbe utilizzare per i vani carrelli...?
L'ideale sarebbe il White Alluminium della Alclad che, una volta opacizzato, assume praticamente lo stesso aspetto dell'alluminata AMI. In alternativa potresti usare la bomboletta Tamiya TS-17 data però ad aerografo (e viene uno spettacolo anche così). Alle brutte, anche un Silver qualsiasi a smalto... purchè sia opacizzato a dovere. Diciamo che l'ultima soluzione è quella di "emergenza"! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Un silver acrilico no?
ps: sul pilone non monterò nulla :( non ho nessun aftermarket..
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

mark ha scritto:Un silver acrilico no?
I Silver acrilici sono un bel pò rognosi... molto facile ritrovarti una verniciatura poco regoalare con tante "scagliette" di colore. E' proprio una questione di pigmenti.... meglio gli smalti per queste cose. Se trovi l'11 Humbrol è meglio. :-oook

P.S. se non ci monti niente puoi anche toglierlo il pilone ventrale...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”