Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao a tutti...piccolo aggiornamento,sono andato avanti con il montaggio,ho avuto grossi problemi di allineamento sopratutto con le prese d'aria e la deriva...veramente un macello
comunque penso di riuscire a sistemare tutto con milliput e stucco tamiya,le prese d'aria le faro coperte con i FOD,visto che fanno pena,ho anche provato a creare una prolunga fino al primo stadio della turbina,ma la forma del condotto è molto complessa e i vani carrello ingombrano lo spazio che avrei dovuto utilizzare...quindi, due belle coperte che tra l'altro daranno un tocco di colore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ma hai usato i pozzetti in resina? il montaggio è molto pulito!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Accidenti alla toolbar di MT che ogni tanto sbarella e non mi mostra le discussioni cariche di fondamentali informazioni a carattere modellistico vedo solo oggi gli sviluppi e quindi quoto ...
The..Game ha scritto:
Visto che qualcuno non si fa i microaffarisuoi
mi ha costretto a rimediare al problema delle alette,tagliate via e ricostruite in plasticard,così mi sembrano più realistiche e in scala.
Che ne dite?
Psycho ha scritto:decisamente micromeglio!
Se voi due continuate a prendermi in giro così sfacciatamente chiederò ufficialmente che vi microbannino.
Alette Antonio!
Peccato per le prese d'aria anche se le coperte sono sempre una buona soluzione.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
The..Game ha scritto:Ciao a tutti...piccolo aggiornamento,sono andato avanti con il montaggio,ho avuto grossi problemi di allineamento sopratutto con le prese d'aria e la deriva...veramente un macello
comunque penso di riuscire a sistemare tutto con milliput e stucco tamiya,le prese d'aria le faro coperte con i FOD,visto che fanno pena,ho anche provato a creare una prolunga fino al primo stadio della turbina,ma la forma del condotto è molto complessa e i vani carrello ingombrano lo spazio che avrei dovuto utilizzare...quindi, due belle coperte che tra l'altro daranno un tocco di colore
Le prese d'aria nel Tornado Italeri sono qualcosa di allucinante, manca almeno 1 mm di plastica per chiudere le due metà
microciccio ha scritto:Accidenti alla toolbar di MT che ogni tanto sbarella e non mi mostra le discussioni cariche di fondamentali informazioni a carattere modellistico vedo solo oggi gli sviluppi e quindi quoto ...
The..Game ha scritto:
Visto che qualcuno non si fa i microaffarisuoi
mi ha costretto a rimediare al problema delle alette,tagliate via e ricostruite in plasticard,così mi sembrano più realistiche e in scala.
Che ne dite?
Psycho ha scritto:decisamente micromeglio!
Se voi due continuate a prendermi in giro così sfacciatamente chiederò ufficialmente che vi microbannino.
Alette Antonio!
Peccato per le prese d'aria anche se le coperte sono sempre una buona soluzione.
microciccio
Le avrei volute fare bene in vista,con la paratia sollevata e magari i portelloncini laterali aperti,ma ci sarebbe voluto uno studio mooolto approfondito per creare tutta la presa d'aria...troppo complicato.
The..Game ha scritto:Ciao a tutti...piccolo aggiornamento,sono andato avanti con il montaggio,ho avuto grossi problemi di allineamento sopratutto con le prese d'aria e la deriva...veramente un macello
comunque penso di riuscire a sistemare tutto con milliput e stucco tamiya,le prese d'aria le faro coperte con i FOD,visto che fanno pena,ho anche provato a creare una prolunga fino al primo stadio della turbina,ma la forma del condotto è molto complessa e i vani carrello ingombrano lo spazio che avrei dovuto utilizzare...quindi, due belle coperte che tra l'altro daranno un tocco di colore
Le prese d'aria nel Tornado Italeri sono qualcosa di allucinante, manca almeno 1 mm di plastica per chiudere le due metà
madonna mia quanti incubi con questo modello, ancora lo sogno la notte....per le prese d'aria io l'ho fatta + drastica ancora, l'ho allineata sotto e ci ho messo un mm di plasticard sopra....ho perso lo sfogo nella parte superiore ma almeno un po' di scalino ora lo fa...cmq il montaggio pare ben fatto, occhio all'attacco del cono del radome che a me ha fatto qualche sorpresina...