Pagina 15 di 20

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 20 aprile 2011, 0:30
da monsterista
Piccolo appunto:l'xf12 con l'efa non c'entra nullaaaa

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 20 aprile 2011, 18:57
da pitchup
Ciao Lorenzo
HornetFun ha scritto:Sti iniziando a prendere il vizio di non consultare le istruzioni
...ahiaaa....male .... io malgrado i miei 40 e passa anni le leggo sempre bene... evidenzio i punti critici....controllo con le foto....ricontrollo con le foto....metto la colla....ricontrollo le foto...rivedo le istruzioni....altra colla per sicurezza....per essere sicuro riguardo le istruzioni....poi rivedo le foto per essere sicuro che tutto torni con le istruzioni ... però per essere sicuro che le istruzioni siano esatte perchè a volte sbagliano pure loro ...rivedo le foto...e se poi la foto prende in esame una modifica unica su un modello??? allora altre foto...a quel punto la colla è asciutta....e allora riprendo con altra colla sul pezzo da montare.....ma come andava a destra o a sinistra?... rivedo le istruzioni, perchè malgrado i miei 40 e passa anni le leggo sempre bene... evidenzio i punti critici....controllo con le foto....ricontrollo con le foto....metto la colla....ricontrollo le foto...rivedo le istruzioni....altra colla per sicurezza....per essere sicuro riguardo le istruzioni....poi rivedo le foto per essere sicuro che tutto torni con le istruzioni ... però per essere sicuro che le istruzioni siano esatte perchè a volte sbagliano pure loro ...rivedo le foto...e se poi la foto prende in esame una modifica unica su un modello??? allora altre foto...a quel punto la colla è asciutta....e allora riprendo con altra colla sul pezzo da montare.....ma come andava a destra o a sinistra...a sinistra!!!
Il giorno dopo mi accorgo che, malgrado i miei 40 e passa anni leggo sempre bene le istruzioni, è montato storto! :-bleaa
saluti

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 20 aprile 2011, 21:06
da microciccio
pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
HornetFun ha scritto:Sti iniziando a prendere il vizio di non consultare le istruzioni
...ahiaaa....male .... io malgrado i miei 40 e passa anni le leggo sempre bene... evidenzio i punti critici....controllo con le foto....ricontrollo con le foto....metto la colla....ricontrollo le foto...rivedo le istruzioni....altra colla per sicurezza....per essere sicuro riguardo le istruzioni....poi rivedo le foto per essere sicuro che tutto torni con le istruzioni ... però per essere sicuro che le istruzioni siano esatte perchè a volte sbagliano pure loro ...rivedo le foto...e se poi la foto prende in esame una modifica unica su un modello??? allora altre foto...a quel punto la colla è asciutta....e allora riprendo con altra colla sul pezzo da montare.....ma come andava a destra o a sinistra?... rivedo le istruzioni, perchè malgrado i miei 40 e passa anni le leggo sempre bene... evidenzio i punti critici....controllo con le foto....ricontrollo con le foto....metto la colla....ricontrollo le foto...rivedo le istruzioni....altra colla per sicurezza....per essere sicuro riguardo le istruzioni....poi rivedo le foto per essere sicuro che tutto torni con le istruzioni ... però per essere sicuro che le istruzioni siano esatte perchè a volte sbagliano pure loro ...rivedo le foto...e se poi la foto prende in esame una modifica unica su un modello??? allora altre foto...a quel punto la colla è asciutta....e allora riprendo con altra colla sul pezzo da montare.....ma come andava a destra o a sinistra...a sinistra!!!
Il giorno dopo mi accorgo che, malgrado i miei 40 e passa anni leggo sempre bene le istruzioni, è montato storto! :-bleaa
saluti
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 20 aprile 2011, 22:18
da HornetFun
monsterista ha scritto:Piccolo appunto:l'xf12 con l'efa non c'entra nullaaaa
Purtroppo me ne sono accorto (maledette tabelle di conversione :-Scoccio ); la stessa cosa vale anche per l'XF-14 :-Scoccio
pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
HornetFun ha scritto:Sti iniziando a prendere il vizio di non consultare le istruzioni
...ahiaaa....male .... io malgrado i miei 40 e passa anni le leggo sempre bene... evidenzio i punti critici....controllo con le foto....ricontrollo con le foto....metto la colla....ricontrollo le foto...rivedo le istruzioni....altra colla per sicurezza....per essere sicuro riguardo le istruzioni....poi rivedo le foto per essere sicuro che tutto torni con le istruzioni ... però per essere sicuro che le istruzioni siano esatte perchè a volte sbagliano pure loro ...rivedo le foto...e se poi la foto prende in esame una modifica unica su un modello??? allora altre foto...a quel punto la colla è asciutta....e allora riprendo con altra colla sul pezzo da montare.....ma come andava a destra o a sinistra?... rivedo le istruzioni, perchè malgrado i miei 40 e passa anni le leggo sempre bene... evidenzio i punti critici....controllo con le foto....ricontrollo con le foto....metto la colla....ricontrollo le foto...rivedo le istruzioni....altra colla per sicurezza....per essere sicuro riguardo le istruzioni....poi rivedo le foto per essere sicuro che tutto torni con le istruzioni ... però per essere sicuro che le istruzioni siano esatte perchè a volte sbagliano pure loro ...rivedo le foto...e se poi la foto prende in esame una modifica unica su un modello??? allora altre foto...a quel punto la colla è asciutta....e allora riprendo con altra colla sul pezzo da montare.....ma come andava a destra o a sinistra...a sinistra!!!
Il giorno dopo mi accorgo che, malgrado i miei 40 e passa anni leggo sempre bene le istruzioni, è montato storto! :-bleaa
saluti
:-sbraco

Però giuro che per montare quella piccola presa d'aria al lato della semifusoliera sinistra ho guardato mille volte le istruzioni :mrgreen:

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 20 aprile 2011, 22:29
da monsterista
personalmente usero gunze h325 per tutto l'aereo
e xf55 per le zone in compositi

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 21 aprile 2011, 1:14
da Obi-Wan Kenobi
monsterista ha scritto:personalmente usero gunze h325 per tutto l'aereo
e xf55 per le zone in compositi
Per la versione italiana? L'ho usato oggi,è proprio un bel colore,l'ho diluito molto e dato in più passate,mi ha dato dei riflessi molto belli :)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 23 aprile 2011, 19:38
da HornetFun
Ho provato a stuccare la presa d'aria con stucco Humbrol e sono arrivato a questa conclusione: d'ora in poi stucco solo con l'attack. O sono io che sbaglio a usarlo, oppure ho grattato troppo presto (ho aspettato un ora), dato che la giuntura non l'ha tappata

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 24 aprile 2011, 2:12
da Starfighter84
HornetFun ha scritto:Ho provato a stuccare la presa d'aria con stucco Humbrol e sono arrivato a questa conclusione: d'ora in poi stucco solo con l'attack. O sono io che sbaglio a usarlo, oppure ho grattato troppo presto (ho aspettato un ora), dato che la giuntura non l'ha tappata
Troppo poco tempo Lorenzo, l'Humbrol impiega una vita per seccarsi! un pò più di pazienza... :)

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 25 aprile 2011, 15:36
da HornetFun
Ho notato due tipi diversi di tappi anti FOD: è indifferente usare l'uno o l'altro?

Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48

Inviato: 25 aprile 2011, 22:31
da Starfighter84
E' indifferente Lorenzo... l'AMI utilizzan sia le coperture rigide, sia quelle "morbide". :-oook