[ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bè Marco, effettivamente lo Spillone non è un soggetto che si presta molto a questo tipo di invecchiamento. In particolare, la tecnica di eseguire un pre shading con spot di colore sparsi anche in altri punti della superficie diversi dai pannelli è un weathering che si addice molto di più ad un velivolo US Navy, anche se Mauro l'ha applicata brillantemente sul suo Mig-21.
Non sono un amante del pre shading in generale, questo si è capito... tanto meno quando si tratta di mimetica articolate su più toni di colore (come nel tuo caso), e quando uno di questi colori è particolarmente scuro (il verde).
Sul grigio mare l'effetto del pre shading ci può stare... sul verde lo stesso si perde con molta facilità.

Analizzando più approfonditamente l'invecchiamento della vernice che colpiva i nostri '104, molto spesso il verde si deteriorava meno e non scoloriva poi tanto... bensì, si "limitava" a cambiare tonalità virando sul marroncino il più delle volte. Discorso diverso per il grigio... quello si che si rovinava parecchio! sbiancava, letteralmente, come hai potuto vedere anche da diverse foto... in particolare sugli esemplari di Grosseto e di Grazzanise.

Quindi, il mio consiglio è quello di non eseguire un pre shading che possa appensantire le pannellature ulteriormente... e di giocare molto su un post shading mirato, in particolare sul grigio.
Se poi vuoi sperimentare la tecnica e sei sicuro della qualità del montaggio, vai direttamente con il Pre e usa subito il grigio scuro molto diluito (e magari con qualche goccia di retarder all'interno) come prima mano. Sperando di non trovarci errori o stuccature da riprendere, il grigio scuro può fungere anche da Primer.

Per la panza, il discorso è diverso... che colore hai deciso di utilizzare? se non erro gli Alclad li avevi accantonati... giusto?

Per l'antiriflesso, il colore è un verde scuro.. fatti consigliare da errico, ad esempio, sul mix di colori esatto per ottenere una tonalità fedele.

:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Dunque se ho ben capito, potrei effettuare il pre sul modello non verniciato, quindi sulla plastica viva, poi il grigio scuro sull'intero modello molto diluito, e poi realizzare la mimetica col verde, in modo tale che essendo il grigio scuro molto diluito, il verde da sopra non dovrebbe coprire molto il preshading, è corretto?
Perchè in effetti avevo pensato una cosa simile...
Per il postshading purtroppo ho notato che non ho ancora molto la mano, sicuramente ci vuole pratica, purtroppo però i problemi principali sono: primo, non riesco a seguire bene bene il centro di ogni pannellatura...e quindi il getto della vernice schiarita và un pò disordinato. Secondo, quando spruzzo in un'altra zona, il getto d'aria fa asciugare molto rapidamente la vernice vicina appena spruzzata, facendo schiarire troppo la zona. Non so se è comprensibile detto così...
Prima di procedere voglio decidere bene col vostro aiuto :-oook

ps: per la pancia...ho sia l'11 humbrol che il silver tamiya...(purtroppo non ho reperibilità Alclad e al momento non mi conviene ordinarli su internet...) ho visto che Massimo pitchup ottiene ottimi effetti anche con quello...preferivo l'acrilico perchè magari se combino qualcosa, posso sverniciare facilmente...Ho pensato di provare il silver tamiya prima sulla parte inferiore dei serbatoi, così vedo come viene e decido che colore usare...Se il risultato mi convince pensavo di usare l'11 Tamiya e poi differenziare qualche pannello con il chrome silver, penso si possa fare in questo caso o è sbagliato?
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da errico »

Starfighter84 ha scritto:
Per l'antiriflesso, il colore è un verde scuro.. fatti consigliare da errico, ad esempio, sul mix di colori esatto per ottenere una tonalità fedele.

:-oook

:shock: :? O il boss ha bevuto o c'è un altro Errico nel forum. Io che do consigli sul 104 :-incert .
Se ti dovesse servire qualche info a disposizione :-oook .
Ultima modifica di errico il 29 aprile 2011, 15:44, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

mark ha scritto:Dunque se ho ben capito, potrei effettuare il pre sul modello non verniciato, quindi sulla plastica viva, poi il grigio scuro sull'intero modello molto diluito, e poi realizzare la mimetica col verde, in modo tale che essendo il grigio scuro molto diluito, il verde da sopra non dovrebbe coprire molto il preshading, è corretto?
Si, più o meno... però conta sempre che più strati passi e meno si vede il pre shading. Devi trovare un giusto compromesso comunque.
Secondo, quando spruzzo in un'altra zona, il getto d'aria fa asciugare molto rapidamente la vernice vicina appena spruzzata, facendo schiarire troppo la zona. Non so se è comprensibile detto così...
E' normale ma non è sempre... un male! una sola sessione di post shading non ha molto senso... va ripetuta più volte, sopratutto sopo i lavaggi e gli strati di trasparente lucido/opaco. La patina biancastra è dovuta dalla veloce essiccazione dell'alcool ma l'effetto si può mitigare facilmente con un'altra mano di post shading, magari con un colore leggermente meno diluito in modo da creare anche un'ulteriore tonalità sul modello.
Comunque, nella maggior parte dei casi, la patina biancastra sparisce con la prima mano di lucido.

Per l'alluminio io userei il mitico 11 della Humbrol... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Allora questa volta potrei provare a non fare preshading, colorare tutto il modello col grigio scuro e poi mascherare le zone da lasciare grigie e passare il verde. Poi vedo cosa riesco a fare col postshading, magari mi aiuto mascherando con striscioline di patafix...Il verde lo correggo con un pò di olive drab al massimo e vernicio in alcuni punti col verde "modificato".
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Dimenticavo..per la pancia, visto che probabilmente non farò preshading, cosa posso fare per "variegare" un pò? Pensavo di dare il silver e poi differenziare qualche pannello...giusto per non far sembra il tutto molto piatto. Che dite?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

scusa mark...tu hai parlato di dare il pre sulla plastica viva..., ma il fondo non lo fai prima? Dopo si fa il pre e poi la mimetica. :? :?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Si lo so...ma è il consiglio che mi ha dato anche Valerio, se proprio voglio fare il preshading. Servirebbe per evitare il primer, che insieme al pre potrebbe intasare le sottili pannellature di questo modello. E quindi effettuare il pre direttamente sulla plastica per poi dare il grigio sopra e successivamente il verde.
Credo comunque che non farò il preshading, sia per la presenza del verde, che potrebbe rendere l'effetto visibile solo sul grigio, sia per non riempire troppo le pannellature. Per cui andrei di grigio su tutto il modello e poi mascherare per il verde...successivamente effettuare il post più sul grigio che sul verde, magari per il verde qualche zona correggo un pò il colore facendolo virare di pochissimo sul marrone. Per cominciare però vorrei verniciare la pancia, non so se dare prima tutto il grigio e poi verniciare la parte inferiore, oppure verniciare il silver sulla plastica viva. E in ogni caso che tecnica usare per variegare un pò la pancia, avevo pensato a differenziare qualche pannello dopo aver passato il silver principale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mark
secondo la mi esperienza con i metallici tamiya ho notato che è inutile fare il pre prima di spruzzarli, conviene invece meglio fare dopo il postshading lungo le linee di pannellatura con lo smoke Tamiya oppure, come poi faccio io, con nero diluitissimissimo. Dopo proteggere tutto con il trasparente. Sul mio '104 ho quindi fatto in due modi per definire e differenziare pannelli: quelli del troncone mediante mascherature e ho dato aluminium o silver corretto con marrone, ed in alcuni punti anche solo colori ad olio tirati, mentre per la "panza" ho provato filtri ad olio ed anche solo olio tirato in alcune zone. A proposito se vuoi usare i metallici Tamiya tieni conto che il Silver e molto luminoso mentre l'aluminim è già più opaco e spento anche se aprendo i barattoli sembrano uguali.
Per il radome dei '104: sugli esemplari metallici era in grigio. Io sul mio ho usato il 36440 UsNavy tenendo anche conto che poi il lucido lo avrebbe leggermente scurito (non so ma mi sembra azzeccato). Sugli esemplari NATO Italici il radome è bianco latte lucido che più bianco non si può. Il pannello antiriflesso dipende: se ne sono visti grigio scurissimo, verde oliva (quasi la normalità) ed in ultimo anche verdoni. Per quanto riguarda il verde oliva è lo stesso della mimetica per ti consiglio di differenziarlo leggermente rispetto a quest'ultimo per creare una leggera discontinuità. Altro particolare: quando metti le decals normalmente i "G" nel primo periodo (tranne poi quelli del 3° stormo), comunque verifica sempre, non avevano sul radome la scritta bianca "non toccare pericolo di scariche elettriche" molto evidente sugli "S" in poi. Per il resto la mimetica ti consiglio di mascherarla con lo scotch tanto ha i bordi nettissimi e ti eviti un sacco di scocciature...anzi di patafixature.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Grazie Massimo per i numerosi consigli che seguirò sicuramente ! Per quanto riguarda il silver sulla pancia...mi consigli di spruzzarlo sul primer grigio (che sarà il grigio della mimetica) oppure sulla plastica direttamente? Inoltre, stavo pensando che una volta passato il silver principale, potrei passare il flat aluminium su alcuni pannelli...e poi provare come hai detto tu, col nero diluitissimo sulle pannellature. Sopra discorso diverso, post shading sul grigio mentre dopo aver dato il verde principale, differenziarlo in alcuni punti facendolo virare di pochissimo su un marrone o olive drab.
Per quanto riguarda la mimetica, dopo che dò tutto il grigio, potrei ritagliare le mascherature anche col nastro dunque...vedrò con cosa mi trovo meglio allora...per ritagliare il nastro adesivo cosa si usa? Normali forbici a mano e seguire le onde della mimetica oppure un altro modo?
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”