Non sono un amante del pre shading in generale, questo si è capito... tanto meno quando si tratta di mimetica articolate su più toni di colore (come nel tuo caso), e quando uno di questi colori è particolarmente scuro (il verde).
Sul grigio mare l'effetto del pre shading ci può stare... sul verde lo stesso si perde con molta facilità.
Analizzando più approfonditamente l'invecchiamento della vernice che colpiva i nostri '104, molto spesso il verde si deteriorava meno e non scoloriva poi tanto... bensì, si "limitava" a cambiare tonalità virando sul marroncino il più delle volte. Discorso diverso per il grigio... quello si che si rovinava parecchio! sbiancava, letteralmente, come hai potuto vedere anche da diverse foto... in particolare sugli esemplari di Grosseto e di Grazzanise.
Quindi, il mio consiglio è quello di non eseguire un pre shading che possa appensantire le pannellature ulteriormente... e di giocare molto su un post shading mirato, in particolare sul grigio.
Se poi vuoi sperimentare la tecnica e sei sicuro della qualità del montaggio, vai direttamente con il Pre e usa subito il grigio scuro molto diluito (e magari con qualche goccia di retarder all'interno) come prima mano. Sperando di non trovarci errori o stuccature da riprendere, il grigio scuro può fungere anche da Primer.
Per la panza, il discorso è diverso... che colore hai deciso di utilizzare? se non erro gli Alclad li avevi accantonati... giusto?
Per l'antiriflesso, il colore è un verde scuro.. fatti consigliare da errico, ad esempio, sul mix di colori esatto per ottenere una tonalità fedele.
