Pagina 1 di 3

SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 28 ottobre 2012, 22:50
da mrsIce
Ciao a tutti ragazzi!
Eccovi alcune foto dell'SH 60B Seahawk, purtroppo questo lavoro è stato un po' una delusione perchè dopo un faticoso lavoro di dettaglio (fotoincisioni Eduard) ho rovinato i vetrini. Praticamente quando ho tolto la mascheratura si è alzata la vernice attorno (tipo vinavil). Ho usato gli acrilici vallejo che poi ho, ovviamente, abbandonato per passare ai gunze. Questo modello mi ha permesso di sperimentare la tecnica del pre/postshading, e devo dire che sono rimasta soddisfatta (qualità dei vallejo a parte!). L'assemblaggio è stato abbastanza difficoltoso (soprattutto il vetrino anteriore) perchè non combaciava proprio niente!:(
La basetta poi l'ho fatta molto "alla buona" per mettere via questo modello il prima possibile! :D
Con questa esperienza posso dire che la costruzione di elicotteri è davvero impegnativa, immaginavo che fosse più difficile di un aeroplano, ma non così tanto!
In qualsiasi caso ho comunque imparato qualcosa...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 28 ottobre 2012, 23:11
da Jacopo
La premessa mi sembra molto più tragica di quello che è realmente :-oook


Mi piace molto, peccato per la decal nella coda sennò va benissimo brava altro ottimo lavoro :-oook :-oook

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 28 ottobre 2012, 23:14
da willy74
Mi piace moltissimo anche questo,ma da 109novista sfegatato...bravissima :-oook :-oook :-oook !!!

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 28 ottobre 2012, 23:37
da microciccio
Ciao Sofia,

bello, sembra solo un pelo scuro il grigio. Come si sono comportate le decalcomanie Hasegawa? Hai dovuto usare ammorbidenti e fissativi? Se si quali?

microciccio

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 29 ottobre 2012, 13:56
da matteo44
Complimenti anche per questo modello Sofia!!!
Veramente bello e molto accattivante! :-oook :-oook
Brava brava!

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 29 ottobre 2012, 21:12
da pitchup
Ciao Sofia
cavolo...ma è meraviglioso :-000
Di tecnica veramente spagnoleggiante come piacciono a me!!!!
hala toro...olè!!!!
Complimenti!
saluti

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 30 ottobre 2012, 11:35
da mrsIce
Grazie comunque per gli apprezzamenti ma vi posto un primo piano dei vetrini così capite perchè la premessa è tragica :roll: Oltre al fatto che si è alzata la vernice sui bordi, stranamente il nastro tamiya con cui avevo mascherato mi ha opacizzato i vetrini, ho cercato di riportarli alla vita ma sono morti sotto ai ferri :-D

Immagine
microciccio ha scritto:Ciao Sofia,

bello, sembra solo un pelo scuro il grigio. Come si sono comportate le decalcomanie Hasegawa? Hai dovuto usare ammorbidenti e fissativi? Se si quali?

microciccio
Per il grigio mi ha fregata l'effetto del preshading, forse dovevo insistere un po' di più col post! Le decals erano davvero ottime ma in qualsiasi caso lo scorpione in coda mi ha fatto sudare parecchio percè è bello grande e la superficie tutt'altro che regolare :? Ho usato Mr. Mark Softer (tappo verde) per farle aderire bene, è stata davvero dura!

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 30 ottobre 2012, 12:25
da Bonovox
peccato Sofia per i vetrini, ma nulla toglie all'ottimo lavoro che hai svolto! :-oook

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 30 ottobre 2012, 13:19
da Psycho
Davvero un peccato per quei vetri, però il modello fa la sua figura lo stesso, brava!

Re: SH60 Seahawk Scorpions 1:72 Hasegawa

Inviato: 31 ottobre 2012, 14:52
da starmaster
camuffali con un diorama...potresti sporcarli leggermente e lasciare il segno lasciato dai tergicristalli, e ci metti un figurino che ci passa uno straccio o con un tira acqua.. :-D
Immagine