Un saluto a tutti. Posto le foto del mio ultimo modello, un ab 205 CC in servizio presso il 1* elinucleo di Volpiano To. Il kit è un vecchio revel 1/32 del 1968. Le decals sono in parte Tauro in parte da me realizzate e fatte stampare ( applicate con qualche difficoltà perché troppo dure nonostante gli ammorbidenti). Gli interni quasi tutti auto costruiti. Anche i pattini sono da me realizzati con lamierino. Ci sono piccoli difetti ancora da perfezionare nella mia tecnica. Manca il verricello in fase di costruzione. A voi i commenti e grazie in anticipo per i consigli.
Re: Ab 205 carabinieri 1/32
Inviato: 8 marzo 2024, 15:57
da Cox-One
Bello e pulito come si usava qualche anno fa
Il motore a vista è sempre un plus che piace e fa fare bella figura. Gli interni sono belli dettagliati ....
Bravo
Re: Ab 205 carabinieri 1/32
Inviato: 8 marzo 2024, 19:34
da pitchup
Ciao Giuseppe
ma che bello!!! Un pezzo unico questo.
Il Kit Revell di partenza quanti secoli ha??
Bel lavoro bravissimo!
saluti
Re: Ab 205 carabinieri 1/32
Inviato: 9 marzo 2024, 12:52
da VorreiVolare
Buon giorno Giuseppe
Mi piacerebbe molto vederlo dal vivo
Ciao
Domiziano
Re: Ab 205 carabinieri 1/32
Inviato: 9 marzo 2024, 13:07
da Bonovox
Qualche piccola sbavaturina creata dalla mascheratura del blu che nella parte superiore mi sembra che l'andamento non sia corretto (parte blu vicina lo scarico); il blu mi sembra troppo chiaro , quello dei CC è un blu "quasi nero" ed anche il verde usato per i sedili interni. Hai controllato se il tuo "Fiamma 36" avesse le due antenne sui lati del troncone?
Comunque sempre bello !
Re: Ab 205 carabinieri 1/32
Inviato: 11 marzo 2024, 11:24
da peppemario
Bonovox ha scritto: ↑9 marzo 2024, 13:07
Qualche piccola sbavaturina creata dalla mascheratura del blu che nella parte superiore mi sembra che l'andamento non sia corretto (parte blu vicina lo scarico); il blu mi sembra troppo chiaro , quello dei CC è un blu "quasi nero" ed anche il verde usato per i sedili interni. Hai controllato se il tuo "Fiamma 36" avesse le due antenne sui lati del troncone?
Comunque sempre bello !
Si è vero, molto difficoltosa la mascheratura del troncone proprio in quanto troppo vicina alla parte soprelevata (giunzione delle fiancate).
Per il blu avrei dovuto usare un fondo grigio scuro per accentuare il blu scuro.
Per i sedili interni ho usato un tessuto vero (camice da sala operatoria).
Fiamma 36 aveva le due antenne laterali nel 1974.
Il bianco vicino lo scarico mi sembra attendibile in base a questa foto che allego
Bonovox ha scritto: ↑9 marzo 2024, 13:07
Qualche piccola sbavaturina creata dalla mascheratura del blu che nella parte superiore mi sembra che l'andamento non sia corretto (parte blu vicina lo scarico); il blu mi sembra troppo chiaro , quello dei CC è un blu "quasi nero" ed anche il verde usato per i sedili interni. Hai controllato se il tuo "Fiamma 36" avesse le due antenne sui lati del troncone?
Comunque sempre bello !
Si è vero, molto difficoltosa la mascheratura del troncone proprio in quanto troppo vicina alla parte soprelevata (giunzione delle fiancate).
Per il blu avrei dovuto usare un fondo grigio scuro per accentuare il blu scuro.
Per i sedili interni ho usato un tessuto vero (camice da sala operatoria).
Fiamma 36 aveva le due antenne laterali nel 1974.
Il bianco vicino lo scarico mi sembra attendibile in base a questa foto che allego
Ciao Giuseppe, provo a dire la mia sui vari punti:
-non c’era bisogno di usare il grigio scuro di fondo, bastava partire dal blu tamiya e scurirlo fino alla giusta tonalità. Non so se hai visto il mio wip dello stesso soggetto (in 48 però) ma accostai la tinta che feci direttamente sulla macchina dei CC grazie al mio amico a cui era destinato il modello visto che ci aveva volato quando era allo squadrone cacciatori Calabria.
- i sedili erano in alcuni esemplari o grigi oliva oppure verdi oliva. Il tessuto da te usato mi sembra un po troppo “acceso” come verde.
-per le antenne…
-per ultimo ti dico che la linea del blu è errata. Nella foto originale si nota chiaramente come la linea passi ben sotto la piccola presa d’aria superiore ed inoltre finisce nel punto d’inizio del troncone. Noterai pure che la decal quadrata rossa con linea bianca arriva fino alla linea mentre da te la decal è sotto questo perché non è la decal messa male ma la linea
Se guardi bene le immagini sotto noterai meglio la differenza. Le modifiche le ho fatte col dito dal cellulare
Scusa Giuseppe per queste precisazioni ma purtroppo nella scala grande certi “difettucci” si amplificano e poi il soggetto mi é stato a cuore perché, come dicevo prima é stato un regalo che ho fatto al mio amico dei CC.
Re: Ab 205 carabinieri 1/32
Inviato: 11 marzo 2024, 22:32
da peppemario
Grazie del consiglio ho provveduto alla correzione! Mascheratura e via di aeropenna!!