Ciao a tutti
Finalmente ci siamo e posso dire di avere finito questo doppio frullino!
Parlando del kit Trumpeter alla fine il giudizio potrebbe assestarsi, su una scala da 1 a 10, sul 6,5. I motivi sono:
1) la versione proposta "galleggia" tra un esemplare preserie ed un esemplare operativo di serie, quindi c'è da fare qualche modifica nella zona del trasparente elminando i due pitot e nel carrello posteriore che dovrà diventare monoruota rispetto al biruota proposto..
2) l'interno della stiva non esiste in pratica;
3) trasparente per nulla trasparente e spessissimo;
4) aspetto generale del kit un po' povero come dettaglio esterno;
5) pale del rotore a corda troppo stretta (non saprei però se fosse una caratteristica dei preserie);
6) si monta bene e ci sono pochi pezzi e gli incastri (parabrezza a parte) sono precisi;
Problematiche aggiuntive: me le sono create io in fase di verniciatura...ma questo lo trovate nel Wip===> viewtopic.php?f=29&t=18908
Bando alle ciance ecco le foto:
saluti
Re: CH47 A Chinook 1/72 Trumpeter
Inviato: 10 novembre 2019, 19:29
da pitchup
e tutto per stasera
saluti
Re: CH47 A Chinook 1/72 Trumpeter
Inviato: 10 novembre 2019, 21:54
da Jacopo
Bene Max! alla fine l'hai portato a casa, un po troppo spagnolo per i miei gusti ma ci sta!!! ora sotto con il prossimo!
Re: CH47 A Chinook 1/72 Trumpeter
Inviato: 10 novembre 2019, 22:28
da Geometrino82
Con tutte le disavventure che hai avuto se arrivato alla gallery alla grande Max.
Complimenti, a me piace un sacco.
Marco
Re: CH47 A Chinook 1/72 Trumpeter
Inviato: 10 novembre 2019, 23:21
da microciccio
Ciao Max,
del modello abbiamo già parlato diffusamente nel WIP. Qui mi limito a segnalare che la fatica del metallo adesso ha un aspetto molto migliore rispetto alle prime foto e che le pale del rotore mi sembrano un po' troppo a striscie, le avrei desaturate col colore base per uniformare meglio le tinte.
La basetta invece, secondo me, è fin troppo piccola per questo bestione. L'avrei vista un po' più grandicella.
Adesso toccherà all'F-18 del Blue Angels oppure tornerai a mettere la testa a posto con un Phantom II?
microciccio
Re: CH47 A Chinook 1/72 Trumpeter
Inviato: 11 novembre 2019, 9:54
da pitchup
Ciao a tutti
grazie ragazzi.... diciamo che ho portato a casa un buon pareggio da come si stava mettendo.
@Paolo: fai conto le pale del rotore sono solo incastrate per lo stivaggio quindi posso essere riviste.... ma non credo che ci ritornerò lo ammetto. Per la basetta ho soprasseduto circa le dimensioni e introdotto un concetto spaziale di rappresentazione...lo spazio c'è ma bisogna immaginarlo intorno... vabbè è una cazz...ta ...chiamiamola estemporanea ed istintiva un semplice richiamo rappresentativo.
prossimo soggetto: un altro frullino... più piccolo ma con possibilità di scratchamento nella stiva. In pratica ho già iniziato queste sere e aprirò il wip a giorni sarà il Uh1d tedesco in configurazione interna "SAR" (di qui lo scratchamento) in livrea lizard.
saluti
Re: CH47 A Chinook 1/72 Trumpeter
Inviato: 11 novembre 2019, 12:52
da fearless
Nonostante le piccole magagne, è davvero un bel modello Max... Anche la basetta minimal per me non è male!!
Re: CH47 A Chinook 1/72 Trumpeter
Inviato: 11 novembre 2019, 18:03
da washaki
MI associo al coro.
Il lavoro finito mi piace moltissimo. Il colore della livrea è di quelli che per me sono ancora un miraggio.
Per me questo modello è "scuola". E poi considera che l'hai iniziato dopo di me e l'hai già finito. Io sono ancora a dettagli e non ho ancora incollato i trasparenti....
Se proprio vogliamo dire qualcosa (ma mi vergogno un po' perché tutti i miei lavori messi insieme non sono all'altezza di questo) posso fare queste considerazioni:
1 - meno male che hai scelto di rifare le pale. Quelle del kit facevano pensare subito: "ma come fa a volare?". Magari sono venute un po' "spesse" ma la mia competenza non arriva abbastanza in là per poter essere sicuro di quello che dico. Belle le striature da usura ma forse ha ragione Paolo ... un po' troppo visibili ...
2 - verniciatura nel complesso .... E C C E Z Z Z Z Z Z I O N A L E ! ! ! ! ! ! ! ! . Questo è l'effetto che mi piacerebbe avere sul mio modello. Il colore sbiadito da sole e consumato dall'usura. le pannellature visibili ma leggermente accennate. la vernice piena di macchie che si intravedono appena, come nella realtà di un apparecchio come questo che non è chiuso in un capannone ma vola ogni giorno nell'inferno della guerra e pertanto "soffre" anche lui come quelli che trasporta.
3 - FIGURINI: sono sempre più convinto che sono in più. Ma questa è una mia fissazione. Non mi riferisco ai tuoi in particolare ma a tutti. Compresi quelli dei "grandi" che si vedono su internet. Non c'è niente da fare. Fai una faticaccia per riprodurre un oggetto come se fosse "vero" e poi ci metti a fianco due "soldatini". Troppo piccoli per poter essere verniciati con la stessa "qualità" del modello.
Per me: figurini (Ripeto, non i tuoi ma in generale).
Credo di non essere titolato a dire più nulla. Più in là possono parlare solo i "boss".
Ti faccio ancore i miei complimenti Max. Gran bel lavoro!
ciao
Re: CH47 A Chinook 1/72 Trumpeter
Inviato: 11 novembre 2019, 18:51
da fabio1967
Malgrado tante difficoltà in corso d'opera sei riuscito a portare a termine anche questo kit e lo hai fatto anche bene. La verniciatura mi piace molto e (ragnatele a parte ) rende bene l'operatività del velivolo. Mi piace tantissimo l'effetto del metallo stressato, una vera chicca! Se mi posso permettere, un piccolo appunto te lo faccio per l'ambientazione. Il terreno non mi convince, da l'idea di una superficie molto compatta, mentre in Vietnam le piste erano molto polverose, molto simili ai campi da tennis in terra rossa. Ma probabilmente avrai già incollato alla basetta e quindi...
Saluti.
Fabio
Re: CH47 A Chinook 1/72 Trumpeter
Inviato: 11 novembre 2019, 21:21
da Cox-One
La verniciatura io la trovo davvero buona ..... potrebbe sembrare marcata, ma ritengo che sia efficace e esteticamente accattivante.
Bravo