Pagina 1 di 1
Il belgio di Sabena e Virgin Express
Inviato: 20 marzo 2016, 20:00
da i-datm
Re: Il belgio di Sabena e Virgin Express
Inviato: 20 marzo 2016, 20:41
da Starfighter84
Qui già si notano dei passi in avanti... a giudicare dalla qualità immagino siano lavori più recenti.
Claudio, usi i liquidi ammorbidenti per le decal?
Re: Il belgio di Sabena e Virgin Express
Inviato: 20 marzo 2016, 20:49
da i-datm
Per le decals uso il blu ed il rosso della Microscale ..
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: Il belgio di Sabena e Virgin Express
Inviato: 20 marzo 2016, 20:53
da i-datm
Starfighter84 ha scritto:Qui già si notano dei passi in avanti... a giudicare dalla qualità immagino siano lavori più recenti.
Claudio, usi i liquidi ammorbidenti per le decal?
Ammazza che occhio che hai Star...sono veramente gli ultimi due assemblaggi che ho fatto! Questo mi conforta... Sono molto molto contento di aver trovato qst forum! Grazie [emoji3] [emoji106]
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Re: Il belgio di Sabena e Virgin Express
Inviato: 21 marzo 2016, 12:53
da matteo44
Belli anche questi due velivoli
Oltre al bianco, al vedere riesci a gestire molto bene anche il rosso...
Cerca di fare maggiore attenzione nella mascheratura delle gondole motori...
Re: RE: Re: Il belgio di Sabena e Virgin Express
Inviato: 21 marzo 2016, 15:44
da i-datm
matteo44 ha scritto:Belli anche questi due velivoli
Oltre al bianco, al vedere riesci a gestire molto bene anche il rosso...
Cerca di fare maggiore attenzione nella mascheratura delle gondole motori...
In effetti Matteo sulle mascherature non sono ben ferrato....a parte il tape mask della tamiya...che nastri usate e sopratutto...cosa ne pensate di qst? Pensate possa essere valido?
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Re: Il belgio di Sabena e Virgin Express
Inviato: 21 marzo 2016, 15:48
da Starfighter84
Questo non è male... ma prima di usarlo rifila i bordi esterni che, normalmente, accumulano polvere durante lo stoccaggio e perdono di adesività.