Il Republic P-47 Thunderbolt è senza dubbio uno dei miei aerei a elica preferiti, il motivo? è grosso, veloce, tozzo, pesantamente armato e dannatamente resistente!.
Passiamo ora a presentare il 47 in generale!, la bellezza di questa macchina sta nella sua stazza infatti il 47 era il più gorsso, pesante, e costoso caccia a pistoni della seconda guerra mondiale!. Visto il possente motore l'armamento non è da meno, infatti a differenza delle classiche 6 mitragliatrici cal 0.50 (12,7mm ) ne portava ben 8! dandogli una potenza di fuoco davvero notevole!, anche se questo andava un po a discapito del peso della cellula, infatti il P-47 a pieno carico sfiorava le 9 tonnellate!, il motore il calssico duble Wasp portava questa libellula a ben 697Km/h!
Visto la potenza del motore oltre alle mitragliatrici il P-47 poteva portare anche diverse bombe per l'attacco al suolo e razzi bazooka!, la capienza delle bombe era di ben 2,500 libbre (ricordoche era poco più della metà del quantitativo standard per le fortezze volanti! )difatti di solito portavano 2 bombe da 1000 nelle ali e una da 500 nell'attacco ventrale anche se era raro, di solito i piloti preferivano portare almeno un serbatoio aggiuntivo per estendere l'autonomia.
Cartatteristica di questo aereo è il cokpit corazzato e dopo la versione Bubletop il 47 poteva vantare una visibilità davvero invidiabile!!!
Sullo sviluppo del P-47 non mi soffermo molto se non per dire che è stato creato dall'abile mano di un immigrato Georgiano, Alexander Kartveli e il suo compito era quello di sostituire i P-35/36.
dopo anni di sviluppo si è arrivati al P-47C riconoiscibile per la coccarda americana tonda senza bande bianche e per l'elica particolare!, per il resto il D e il C erano praticamente identici!.
Anche se i P-47 non erano proprio il massimo della manovrabilità sostituirono i P-38 come caccia di scorta vista la loro grossa stazza e quindi maggiore autonomia,(verrà poi sostituito dai P-51, piccoli, leggeri e sopratuto riempiti a uovo di carburante, rendendogli i migliori caccia da scorta della II guerra mondiale!) oltre al citato ruolo di scorta i P-47 affiancavano i P-38 negli attacchi al suolo! ruolo davvero perfetto per loro, mentre nei combattimenti manovrati abbiamo 2 teatri e quindi 2 tipi diversi di sfidanti. I P-47 contro i Tedeschi potevano contare solo sulla velocità inquanto erano surclassati nella manovrabilità e nella velocità di salita!, nel pacifico invece non si sa molto ma pare che si comportavano davvero bene il problema è che erano eclissati dai Corsair e Hellcat.
Le versioni più conosciute sono senza dubbio la D, D-Bubletop, la N e M , la di è la classica "schiena di rasoio" mentre la differenza più grossa è per la versione Bubletop che presenta un tettuccio a goccia dando una visibilità invidiabile!, la N invece presenta esternamente la stessa cellula del D bubletop ma ha una piccola "pinna" che aumentava la stabilità!, Mentre la versione N è nata per scortare i B-29 quindi necessiata di un ala rimodellata e di eliche più larghe dandogli al possibilità di operare alle alte quote, caratteristica di questa versione è la totale colorazione alluminata o Natural Metal!.
DI assi del P.47 ce ne sono stati diversi ma è doveroso ricordare il Colonnello Francis "Gabby" Gabreski che nel corso della II guerra mondiale abbattè
Giorno quantità Aereo e Luogo
August 24, 1943 1 Fw 190 Dreux, France
September 3, 1943 1 Fw 190 St-Germain, France
November 11, 1943 1 Fw 190 Rheine, Germany
November 26, 1943 2 Messerschmitt Bf 110 Oldenburg, Germany
November 29, 1943 2 Messerschmitt Bf 109 Bremen, Germany
December 11, 1943 1 Bf 110 Emden, Germany
January 29, 1944 1 Bf 110 Emden, Germany
January 30, 1944 1 Messerschmitt Me 410 Lingen, Germany
January 30, 1944 1 Bf 109 Lingen, Germany
February 20, 1944 2 Me 410 Koblenz, Germany
February 22, 1944 1 Fw 190 Paderborn, Germany
March 16, 1944 2 Fw 190 Nancy, France
March 27, 1944 2 Bf 109 Nantes, France
May 8, 1944 1 Bf 109 Celle, Germany
May 22, 1944 3 Fw 190 Höperhöfen, Germany
June 7, 1944 1 Bf 109 Dreux, France
June 7, 1944 1 Fw 190 Dreux, France
June 12, 1944 2 Bf 109 Évreux, France
June 27, 1944 1 Bf 109 Connantre, France
July 5, 1944 1 Bf 109 Évreux, France
Oltre a questi durante la guerra di Corea si distinse per aver abbattuto con il suo sabre 5,5 Mig15.
Purtroppo nel 2002 è venuto a mancare e durante il suo funerale una pattuglia di F-15E gli rese onore con un volo "missing man formation"
Il 2° asso del P-47 è invece Robert Samuel Johnson con
June 13, 1943 1 Fw 190 Bergues, France
August 19, 1943 1 Me 109G Woensdrecht, Netherlands
October 8, 1943 1 Fw 190 Lingen, Germany
October 10, 1943 1/1 Me 110&Fw 190 Münster, Germany
November 3, 1943 1 Me 109G Ameland, Netherlands
December 22, 1943 1 Me 109G Almelo, Netherlands
December 30, 1943 1 Fw 190D-9 Soissons, France
December 31, 1943 2 Fw 190 Savenay, France
January 5, 1944 1 Fw 190 Koblenz, Germany
January 21, 1944 1 Fw 190 Rouen, France
January 30, 1944 1/1 Me 410 &Me 109 Lingen, Germany
February 20, 1944 2 Me 110 Dümmer Lake, Germany
March 6, 1944 1 Fw 190 Dümmer Lake, Germany
March 8, 1944 2 Me 109 Steinhude Lake, Germany
March 15, 1944 2/1 Fw 190Me 109 Dümmer Lake, Germany
April 9, 1944 1 Fw 190 Kiel, Germany P-47D
April 13, 1944 2 Fw 190 Kaiserslautern, Germany
May 8, 1944 1/1 Me 109Fw 190 Celle, Germany
Ma resterà sempre famoso per esser divenuto il protagonista di una vicenda più unica che rara, durante il suo primo volo (sembra più una leggenda, pare che sia il 2° o il 3° nella realtà!) Samuel era in formazione con altri P-47 quando un nutrito gruppo Di FW-190 piomba sulle loro linee, alcuni copi da 20mm colpiscono ripetutamente il suo aereo danneggiando e incendiando il motore, ma Samue non si sa come riesce a riprendere il P-47, ormai invaso dall'olio e senza visibilità decide quindi di lanciarsi ma la calotta resta incastrata, prova a passare tra i frame ma il paracadute lo blocca. Decide quindi di riportare a casa l'aereo,scandaglia il cielo cercando qualche alleato ma quello che trova non è un alleato ma un Fw190 pilotato da un asso tedesco con 65 abbattimenti, l'asso nel vederlo così ridotto si mette subito alle sue ore 6 e spara una piccola raffica, quindi si affianca per vedere com'è messo il Jug e torna a sparare dietro, farà ancora questa manovra altre 2 volte, la 3° stanco di questo "gioco" scarica tutte le armi sul P-47, incredulo si affianca all'aereo, il pilota è ancora li che riesce a far volare quello che a tutti gli effetti sembra più un colabrodo piuttosto che un aereo, quindi sbatte le ali in segno di saluto e punta il suo 190 verso casa. Robert quindi torna in una base alleata e da li in poi continuerà a usare i P-47

Terzo Asso dei P-47 è Bud Mahurin, non l'avete mai sentito nomirare??? molto male, il suo aereo è quello da me riprodotto lo "spirit of Atlantic city N.Y."! gli sono stati accreditati questi abbattimenti:
August 17, 1943 2 Fw 190 Liège, Belgium
September 9, 1943 1 Fw 190 Beauvais, France
October 4, 1943 3 Bf 110 Düren, Germany
November 3, 1943 0.5 Bf 109 Esens, Germany
November 3, 1943 1 Bf 110 Juist, East Frisian Islands
November 26, 1943 3 Bf 110 Oldenburg, Germany
November 29, 1943 1 Bf 109 Papenburg, Germany
December 22, 1943 2 Bf 109 Hesepe, Germany
January 30, 1944 1 Ju 88 Quakenbrück, Germany
February 3, 1944 1 Bf 109 Ruhletwist, Germany
March 6, 1944 1 Fw 190 Wesendorf, Germany
March 8, 1944 2 Fw 190 Wesendorf, Germany
March 8, 1944 1 Ju 88 Wesendorf, Germany
March 27, 1944 0.25 Do 217 Chartres, France
January 14, 1945 1 Ki-46 Dinah Luzon, Philippines (oltre al fatto che è stato abbattuto nel pacifico da tener contro è che l'aereo utilizzato è stato un P-51D!)
oltre a queste vanno aggiunti 4 Mig 15 in Korea!
Questo Asso è passato alla storia per il suo primo abbattimento durante una scorta ai bombardierei, il primo dei 2 190 che abbatterà era dell'asso Tedesco Wilhelm "Wutz" Galland con 55 abbattimenti!, unico dei 3 asci che è stato poi schierato nel pacifico!.
Un ultimo aneddoto sul P-47 è che durante una missione nel pacifico 12 P-47 furono fatti decollare da una portaerei per attaccare e conquistare un aereoporto giapponese, tutti poi atterrarono li!
dopo acvervi rotto con la storia di questo aereo passo a presentarvi il Kit, il soggetto è sempre stato uno dei miei preferiti, per le bande bianche e sopratutto perchè mi è sempre intrigato il P-47 Razorback, il kit è un Tamya quindi direi che parla da solo, ora sta a voi giudicare il lavoro, a chi interessa puù trovare il wip Qui
come sempre prima qualche foto di gruppo








E eccolo qui nel tavolo di lavoro con il figurino colorato per l'occasione(in circa 30 minuti, un po lentino!)


















Questo un piccolo confronto con quello che feci 2 anni fa a pennello, che dite simili?


A un certo punto... sentiii una canzoncina famosa fischiettata e un brivido freddò salì sulla schiena, Lui era li! Tom Cruise

Quindi ripongo tutti nel posto loro


DSCF4657 di lysander90, su Flickr
Ora sta a voi la parola
