TBM-3 Avenger 1/48 Hobby Boss nuove foto 23/07/13
Inviato: 23 luglio 2013, 0:08
Dopo il F4F-1d Corsair e il Focke Wulf FW-190 Catturato l'Avenger è il 3° del Progetto Summer '13.
Come sempre una piccola presentazione^^
veniamo a Noi la sigla TBM/TBF è già esplicativa delle funzioni dell'aereo, infatti T-B sta per Torpedo Bomber mentre F sta per Grumman invece M per General Motors [altri esempi sono il TBD (Devastator) dove D sta per Duglas e SBD Dauntless dove SB sta per Scout Bomber] gli aerei seppur differenti nel nome era perfettamente uguali come costruzione e sviluppo, cambiava solo lo stabilimento .
Nel 1935 la marina statunitense riceve lo storico TBD Devastator che purtroppo risultò obsoleto già dal 1939. Come spesso accade in questi casi si cerca un sostituto ed è qui che la storia del TBF inizia, dopo esser stato creato solo sulla carta agli inizi del 1940, il primo prototipo XTBF-1 vola il 7 Agosto del 1941.
Questo è stato il primo "silurante" della Grumman ed è stato l'aereo americano più pesante del 2° conflitto mondiale..... anche se a dirla tutta ha battuto il P-47D per 181Kg.
L'aereo della Grumman si riconosce subito per la particolare fusoliera ovale, le ali in posizione mediana e leggermente a sbalzo.
Oltre a questo le ali si ripiegano come tutti i caccia Grumman della 2° Guerra Mondiale, rendendoli unici e caratteristici!, il motore è il classico Wright R-2600-20 Cyclone.
L'equipaggio è composto da 3 membri pilota, Mitragliere in torretta e Radiofonista/bombardiee/artigliere ventrale, l'armaento è composto da una mitragliatrice da 12,7 mm in torretta, una da 7,62 nel ventre e 2 da 12,7 montate in caccia sulle ali.
La stiva contiene un Siluro da 907Kg Mark 13 oppure 4 bombe da 227kg (500lb).
I piloti apprezzavano molto la sua robustezza mentre come agilità era paragonato a un cammion, a basse velocità invece si comportava davvero bene sopratutto in atterraggio e decollo.
La prima curiosità di questo Silurante riguarda il nome: "Avenger", infatti venne dato dopo il 7 Dicembre 1941, questo Aereosilurante è nato con uno scopo, vendicare Pearl Harbor e affondare la flotta giapponese.
Nel 1943 entrò in servizio la versione TBM/F-3 che tra le più grandi modifiche comprendeva gli hard point per i razzi e 2 hard point di fortuna aggiuntivi per 2 bombe da 500lb appena dopo i razzi. (questione razzi, oltre ai 3 alcuni 1C li montavano inquanto adattati a quello standar!)
La sua storia operativa iniziò con un flop tremendo, infatti i primi 6 Avenger arrivati a Midway e imbarcati sulla Hornet furono schierati subito e senza protezione infatti 5 furono abbattuti e il 6° arrivò danneggiato alla base con il mitralgiere ucciso , il navigatore e il pilota feriti ma nonstante tutto riuscirono a mettere a segno colpi ben piazzati.
poco dopo gli Avenger iniziarono a segnare una grande vittoria sulle portaerei giapponesi affondando la Ryujo e abbattendo alcuni caccia giapponesi, il tutto perdendo "solo" 7 avenger. Nel Novembre del '42 gli Avenger dei marines e Navy diedero il colpo di grazia alla portaere Hiei. Sempre nel 43-44 gli Avenger aiutarono ad affondare la Hiyo.
In totale gli Avenger affondarono oltre alle già citate 2 portaerei altri 70 sottomarini (tra i quali il famosissimo I-52 e diversi U-boat tedeschi ), diversi cargo-pattugliatori e presero parte all'affondamento delle due supercorazzate Musashi e Yamato.
Nel 1942 un ragazzino decisie di arruolarsi nella Marina come Aereosilurante, venne gaduato a pieni voti e infranse il suo primo Record fu il più giovane pilota navale dell'epoca (18 anni), divenne pronto all'azione nel 1943 e arrivò nel gruppo di battaglia della USS San Jacinto con il suo nik-name "skin" e il suo Avenger.
durante l'attacco alle istallazioni Giapponesi su Chichijima, fu colpito duramente ma l'aereo riusciva ancora a volare, quindi arrivò sul bersaglio e sganciò le bombe , purtroppo venne abbattuto(visti i danni che ricevette ), i suoi compagni persero la vita ma lui riusci a lanciarsi con il paracadute e una volta a in acqua aspettò 4 ore nel canotto.
Intanto alcuni caccia americani fornivano supporto finchè il sottomarino Uss Finback arrivò a prenderlo. Venne insignito della Flyng cross, tornò subito a combattere fino alla fine della guerra e poi nel 1989 divenne presidente degli Stati Uniti, esatto quel pilota è George Herbert Walker Bush!.
Passiamo alle colorazioni, l'Avenger è stato uno dei pochissimi aerei della 2° Guerra Mondiale a vestire tutte le colorazioni dalla Bitoni(grigio-bianco) fino alla monotoni(blu notte) passando da quella rappresentata sul mio kit, delle quali le foto si contano in una mano....
Il motivo che spinse a realizzare questa mimetica era un tentativo di utilizzare al meglio l'Avenger pure di notte, alcuni di questi vennero equipaggiati con il radar come mostra la foto

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org
Il Kit:
Io ho scelto a priori l'Avenger HB perchè mi è sempre paiciuto come lavora questa ditta ma mi aspettavo di tutto ma un kit del genere no, ben studiato, sviluppato al meglio, sopratutto per la possibilità di fare le ali ripiegate oppure spiegate, aggiungo anche il motore e castello motore sono ben dettagliati ma il bello è proprio il Pit nel suo completo e sopratutto la stiva, insomma caldamente raccomandato l'unica aggiunta sono le Mascherine Eduard (NECESSARIE
) e le cinture per il seggiolino!. detto questo mi sono divertito davvero tanto a modellarlo e i 10 giorni impiegati sono stati davvero leggeri!
Il Wip lo trovate Qui
direi che ho parlato fin troppo, non resta che lasicare la parla alle foto! alcune di famiglia pure! mi spiace che non si veda bene l'interno dal portello dell'equipaggio e del divanetto che purtroppo non riesco a fotografare al meglio inquanto l'obbiettivo più avanti di così non và hehehe!



























DSCF4324 di lysander90, su Flickr
Spero che vi paiccia, abbiate pazzienza che sto imparando a fare i cavi e quindi poi aggiorno con la cavettatura, per ora si presenta così! ora a voi la parola
Come sempre una piccola presentazione^^
veniamo a Noi la sigla TBM/TBF è già esplicativa delle funzioni dell'aereo, infatti T-B sta per Torpedo Bomber mentre F sta per Grumman invece M per General Motors [altri esempi sono il TBD (Devastator) dove D sta per Duglas e SBD Dauntless dove SB sta per Scout Bomber] gli aerei seppur differenti nel nome era perfettamente uguali come costruzione e sviluppo, cambiava solo lo stabilimento .
Nel 1935 la marina statunitense riceve lo storico TBD Devastator che purtroppo risultò obsoleto già dal 1939. Come spesso accade in questi casi si cerca un sostituto ed è qui che la storia del TBF inizia, dopo esser stato creato solo sulla carta agli inizi del 1940, il primo prototipo XTBF-1 vola il 7 Agosto del 1941.
Questo è stato il primo "silurante" della Grumman ed è stato l'aereo americano più pesante del 2° conflitto mondiale..... anche se a dirla tutta ha battuto il P-47D per 181Kg.
L'aereo della Grumman si riconosce subito per la particolare fusoliera ovale, le ali in posizione mediana e leggermente a sbalzo.
Oltre a questo le ali si ripiegano come tutti i caccia Grumman della 2° Guerra Mondiale, rendendoli unici e caratteristici!, il motore è il classico Wright R-2600-20 Cyclone.
L'equipaggio è composto da 3 membri pilota, Mitragliere in torretta e Radiofonista/bombardiee/artigliere ventrale, l'armaento è composto da una mitragliatrice da 12,7 mm in torretta, una da 7,62 nel ventre e 2 da 12,7 montate in caccia sulle ali.
La stiva contiene un Siluro da 907Kg Mark 13 oppure 4 bombe da 227kg (500lb).
I piloti apprezzavano molto la sua robustezza mentre come agilità era paragonato a un cammion, a basse velocità invece si comportava davvero bene sopratutto in atterraggio e decollo.
La prima curiosità di questo Silurante riguarda il nome: "Avenger", infatti venne dato dopo il 7 Dicembre 1941, questo Aereosilurante è nato con uno scopo, vendicare Pearl Harbor e affondare la flotta giapponese.
Nel 1943 entrò in servizio la versione TBM/F-3 che tra le più grandi modifiche comprendeva gli hard point per i razzi e 2 hard point di fortuna aggiuntivi per 2 bombe da 500lb appena dopo i razzi. (questione razzi, oltre ai 3 alcuni 1C li montavano inquanto adattati a quello standar!)
La sua storia operativa iniziò con un flop tremendo, infatti i primi 6 Avenger arrivati a Midway e imbarcati sulla Hornet furono schierati subito e senza protezione infatti 5 furono abbattuti e il 6° arrivò danneggiato alla base con il mitralgiere ucciso , il navigatore e il pilota feriti ma nonstante tutto riuscirono a mettere a segno colpi ben piazzati.
poco dopo gli Avenger iniziarono a segnare una grande vittoria sulle portaerei giapponesi affondando la Ryujo e abbattendo alcuni caccia giapponesi, il tutto perdendo "solo" 7 avenger. Nel Novembre del '42 gli Avenger dei marines e Navy diedero il colpo di grazia alla portaere Hiei. Sempre nel 43-44 gli Avenger aiutarono ad affondare la Hiyo.
In totale gli Avenger affondarono oltre alle già citate 2 portaerei altri 70 sottomarini (tra i quali il famosissimo I-52 e diversi U-boat tedeschi ), diversi cargo-pattugliatori e presero parte all'affondamento delle due supercorazzate Musashi e Yamato.
Nel 1942 un ragazzino decisie di arruolarsi nella Marina come Aereosilurante, venne gaduato a pieni voti e infranse il suo primo Record fu il più giovane pilota navale dell'epoca (18 anni), divenne pronto all'azione nel 1943 e arrivò nel gruppo di battaglia della USS San Jacinto con il suo nik-name "skin" e il suo Avenger.
durante l'attacco alle istallazioni Giapponesi su Chichijima, fu colpito duramente ma l'aereo riusciva ancora a volare, quindi arrivò sul bersaglio e sganciò le bombe , purtroppo venne abbattuto(visti i danni che ricevette ), i suoi compagni persero la vita ma lui riusci a lanciarsi con il paracadute e una volta a in acqua aspettò 4 ore nel canotto.
Intanto alcuni caccia americani fornivano supporto finchè il sottomarino Uss Finback arrivò a prenderlo. Venne insignito della Flyng cross, tornò subito a combattere fino alla fine della guerra e poi nel 1989 divenne presidente degli Stati Uniti, esatto quel pilota è George Herbert Walker Bush!.
Passiamo alle colorazioni, l'Avenger è stato uno dei pochissimi aerei della 2° Guerra Mondiale a vestire tutte le colorazioni dalla Bitoni(grigio-bianco) fino alla monotoni(blu notte) passando da quella rappresentata sul mio kit, delle quali le foto si contano in una mano....
Il motivo che spinse a realizzare questa mimetica era un tentativo di utilizzare al meglio l'Avenger pure di notte, alcuni di questi vennero equipaggiati con il radar come mostra la foto

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org
Il Kit:
Io ho scelto a priori l'Avenger HB perchè mi è sempre paiciuto come lavora questa ditta ma mi aspettavo di tutto ma un kit del genere no, ben studiato, sviluppato al meglio, sopratutto per la possibilità di fare le ali ripiegate oppure spiegate, aggiungo anche il motore e castello motore sono ben dettagliati ma il bello è proprio il Pit nel suo completo e sopratutto la stiva, insomma caldamente raccomandato l'unica aggiunta sono le Mascherine Eduard (NECESSARIE

Il Wip lo trovate Qui
direi che ho parlato fin troppo, non resta che lasicare la parla alle foto! alcune di famiglia pure! mi spiace che non si veda bene l'interno dal portello dell'equipaggio e del divanetto che purtroppo non riesco a fotografare al meglio inquanto l'obbiettivo più avanti di così non và hehehe!



























DSCF4324 di lysander90, su Flickr
Spero che vi paiccia, abbiate pazzienza che sto imparando a fare i cavi e quindi poi aggiorno con la cavettatura, per ora si presenta così! ora a voi la parola
