Pagina 1 di 3
F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 Reloaded-modifiche![pg2]
Inviato: 5 maggio 2013, 22:39
da thunderjet
un altro mostriciattolo si aggiunge alla famigliola 'imbarcati usa ww2 ed oltre in 1/72'.
un po casualmente ho scoperto la mia attrazione verso questa categoria di aerei..il tutto cominciò con l'f6f(anche se in camo inglese).con l'helldiver,consacrazione totale. per ora la lista comprende : F2f,F4U,F6F,SB2C,F 14..in un futuro non molto lontano,vorrei ampliarla con FF-1,F4f,SBD,TBF..piano piano
ma veniamo all'ultimo arrivato: il kit,come da standard special hobby,molto ostico da montare,ma ben fornito di resine e decals abbastanza buone.
per la prima volta ho sperimentato la future,ma i vetrini sono così piccoli che non mi hanno permesso di apprezzarla al meglio.almeno ho potuto usare la ciano senza problemi.
ed ecco le foto:
come al solito,aspetto vostre osservazioni,critiche o suggerimenti!!

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72
Inviato: 5 maggio 2013, 23:28
da Starfighter84
Mi piace!! il modello eh... che hai capito?! l'aeroplano in se... non è poi così affascinante!
Bella verniciatura, weathering equilibrato. Oramai sei un maestro quando si tratta di invecchiare senza esagerare. Ma dimmi un pò, il gancio d'arresto era così?! sembra gli manchi un pezzo!

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72
Inviato: 5 maggio 2013, 23:31
da Jacopo
Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72
Inviato: 5 maggio 2013, 23:52
da davmarx
Ottimo modello Leonardo, il barilotto ha una linea veramente simpaticissima, ma ha ragione Valerio, il gancio non era fatto così, hai avuto un problemino che mi sono perso ?

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72
Inviato: 6 maggio 2013, 7:23
da thunderjet
Grazie ragazzi!
Per il gancio è andata cosi: verso la fine mi accingevo ad attaccare gli ultimi particolari.mi mancava il gancio.prendo lo sprue,me lo rigiro un po...e ndo stà il gancio?? Ovviamente non c'era.poi l'occhio cade su un avanzo di siringa li sul bancone..'beh,dai va benissimo questa'

in effetti il classico momento di pigrizia da fine modello mi ha impedito di fare la parte ad uncino,magari con il lamierino..quasi quasi peró rimedio

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72
Inviato: 6 maggio 2013, 10:33
da Psycho
Un modello realizzato molto bene! L'aereo è un po' goffo ma simpatico!

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72
Inviato: 6 maggio 2013, 11:02
da seastorm
Bellissima opera, Leonardo e le foto te le rubo a man bassa!
P.S. A me piace anche l'aereo proprio per le sue linee particolari!
I complimenti sono super meritati, naturalmente!
Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72
Inviato: 6 maggio 2013, 20:30
da pitchup
Ciao Leonardo
sicuramente lontanissimo dei miei interessi, però il tuo modello è ottimo!!! la verniciatura ha una resa stupenda, molto morbida, giusta!!!
saluti
Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72
Inviato: 6 maggio 2013, 20:33
da ROGER
Ciao, il kittino è gustosissimo! Forse a mio gusto, un pelino troppo evidente il post chiaro sulle superfici supriori
Per il resto avrei un paioi di cosette da chiederti:
Il cavo dell'antenna c'è o devi ancora metterlo?
Il tettuccio scorrevole del kit mi sembra un pochino sollevato,forse era il caso di fare alcuni tentativi per termoformarlo
Un saluto dal Roger
Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72
Inviato: 6 maggio 2013, 22:12
da thunderjet
seastorm ha scritto:Bellissima opera, Leonardo e le foto te le rubo a man bassa!
P.S. A me piace anche l'aereo proprio per le sue linee particolari!
I complimenti sono super meritati, naturalmente!
pitchup ha scritto:Ciao Leonardo
sicuramente lontanissimo dei miei interessi, però il tuo modello è ottimo!!! la verniciatura ha una resa stupenda, molto morbida, giusta!!!
saluti
Psycho ha scritto:Un modello realizzato molto bene! L'aereo è un po' goffo ma simpatico!

grazie ragazzi!
finchè ce l'avevo sul bancone tutto ok,ma a vederlo accanto all'F6F fa impressione!

urge una foto di famiglia per rendere l'idea
ROGER ha scritto:Ciao, il kittino è gustosissimo! Forse a mio gusto, un pelino troppo evidente il post chiaro sulle superfici supriori
Per il resto avrei un paioi di cosette da chiederti:
Il cavo dell'antenna c'è o devi ancora metterlo?
Il tettuccio scorrevole del kit mi sembra un pochino sollevato,forse era il caso di fare alcuni tentativi per termoformarlo
Un saluto dal Roger
ciao Roger! il filo ci ho provato,ma qualunque cosa provo,anche i cavi utilizzati per le navi in 1-700,mi danno l'idea di fuori scala
il tettuccio assume una posizione anche troppo corretta,considerando la sua fattura! avrai notato lo spessore..e per fortuna che l'ho fatto aperto,perchè chiuso non entrava!
termoformandone uno,avrei dovuto rifare anche gli altri..e credo che il gioco non valeva la candela
