Pagina 1 di 2
Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 16 dicembre 2012, 14:28
da coccobill
Come ho già anticipato su questo modello non ho aperto alcun WP in quanto ritengo che "il catapiltabile" sia l'unico degno di nota.
Io ho solo fatto un lavoro di incollaggio e colorazione che penso siano venuti piuttosto bene.
Ecco le immagini
Re: Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 16 dicembre 2012, 14:36
da coccobill
Penso che anche l'invecchiamento non sia riuscito male.
Essendo un velivolo in metallo ho pensato che alcune scrostature avrebbero migliorato l'aspetto. Come consigliato da Pichup in questa tecnica ho utilizzato un pennarello argento visto che il "sale" mi è ancora indigesto mentre i frame del canopy ho preso consiglio da Microciccio colorando striscie di autoadesivo.
ciao
Re: Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 16 dicembre 2012, 14:41
da Folgore
Ciao!
bellissimo modello il Re2000 lo rifarei subito! Mi piace parecchio la mimetica e come lo hai dipinto bravo! Unica nota, non ho mai visto quelle scrostature sugli aerei della RA.. erano sempre abbastanza puliti e in ordine..
Re: Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 16 dicembre 2012, 17:29
da splash_one
Bellissimo !
Re: Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 16 dicembre 2012, 19:00
da microciccio
Ciao Rudi,
una bella mimetica

. Forse le chiazze sono un po' rade ma va bene comunque perché lavorare in scala 1/72 è piuttosto complicato

.
Anche io sono piuttosto perplesso

su tutte quelle scrostature che in alcuni punti hanno l'aspetto di ... passaggi col pennarello. Hai trovato foto di aerei così malridotti?
Bene i frames del trasparente

solo credo che durante il taglio, sui bordi, sia venuta via della vernice. Andrà andrà meglio la prossima volta.
Alla radice della semiala sinistra, nella zona d'incastro con la fusoliera, si nota una specie di alone. A cosa è dovuto?
Qualche lavaggio (semiala destra) ti ha fatto filtro intorno alle pannellature ed è rimasto l'alone. Se devi ancora dare il trasparente sei ancora a tempo a riprenderlo.
Sul WIP mi trovi in disaccordo

. Sarebbe stato comunque gradito

.
microciccio
Re: Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 16 dicembre 2012, 20:31
da coccobill
microciccio ha scritto:Ciao Rudi,
una bella mimetica

. Forse le chiazze sono un po' rade ma va bene comunque perché lavorare in scala 1/72 è piuttosto complicato

.
Anche io sono piuttosto perplesso

su tutte quelle scrostature che in alcuni punti hanno l'aspetto di ... passaggi col pennarello. Hai trovato foto di aerei così malridotti?
Bene i frames del trasparente

solo credo che durante il taglio, sui bordi, sia venuta via della vernice. Andrà andrà meglio la prossima volta.
Alla radice della semiala sinistra, nella zona d'incastro con la fusoliera, si nota una specie di alone. A cosa è dovuto?
Qualche lavaggio (semiala destra) ti ha fatto filtro intorno alle pannellature ed è rimasto l'alone. Se devi ancora dare il trasperente sei ancora a tempo a riprenderlo.
Sul WIP mi trovi in disaccordo

. Sarebbe stato comunque gradito

.
microciccio
Per la mimetica avete ragione suk fatto che sia un pò rada ma non utilizzando maschrature non si ha bene la sensazione del "pieno" per cui solo alla fine si vede l'effetto.
I passaggi di scrostatura li ho fatti effettivamente a pennarello in quanto la tecnica del "sale non mi riesce tanto bene inoltre le poche immagini che ho visto in b.n. non mostravano segni di perdita di vernice ma considerando il velivolo ho supposto che potevano esserci.
Per i frames non saprei come migliorarli. Forse dovrei tagliare le striscioline e poi verniciarele.
Per l'alone credo sia stato causato dalla finitura di trasparente opaco. Mi sono accorto troppo tardi che dall'ugello usciva a tratti il liquido e molto probabilmente ha creato l'alone.
Tutto sommato non penso sia venuto un brutto lavoro visto i risultati con i Jet. Faccio l'Hawk MK100 che avevo già acquistato e poi mi dedico alle eliche.
grazie per i consigli.
Re: Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 27 dicembre 2012, 11:46
da Bonovox
Rudi...e da dove salta fuori? Bellissimo e complimenti per la mimetica; sti caxxi, davvero bravo!

Re: Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 27 dicembre 2012, 22:38
da coccobill
Grazie Bono.
Ho preso spunto dal "catapultabile" che ho visto sul forum e che ritengo un superbo lavoro di modellismo. Da qui l'acquisto della scatola in quanto mi sembrava piuttosto facile il montaggio e così è stato. Purtroppo ho commesso l'errore selle "scrostature". Non si finisce mai d'imparare.
Ciao
Re: Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 29 dicembre 2012, 16:12
da SPILLONEFOREVER
Una delle versioni più interessanti del Re 2000 non c'è dubbio.
Complimenti per la mimetica Rudi, è veramente d'effetto in scala 1/72.
Non conoscendo approfonditamente questo velivolo posso soltanto dire che - a naso - anche a me le scrostature sembrano un po' pesanti.
Il colpo d'occhio complessivo su questo modello comunque mi piace davvero tanto

Re: Reggiane RE 2000 Italeri 1/72
Inviato: 30 dicembre 2012, 14:05
da pitchup
Ciao Rudi
Bravo, ottimo lavoro per questo soggetto piccolissimo!!!
Ti consiglio anche per l'occasione, se il pennarello è troppo "invadente", le matite a mina argento che sono più precise e "discrete" in certi casi (le trovi sempre nei negozi di belle arti).
saluti