Pagina 1 di 2
IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Stalingrado inverno 1942
Inviato: 12 settembre 2012, 16:04
da Animal1978
Questo è uno dei miei preferiti, anche se non so se considerarlo un aereo o un carro armato volante...

Re: IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Leningrado inverno 1942
Inviato: 12 settembre 2012, 17:22
da Fabio_lone
Foto apparte

il modello è da urlo.. anche se senza ogiva ammazza la linea. Ora non credere di cavartela così a buon mercato. Parlaci di questo invecchiamento della madonna che hai fatto
Re: IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Leningrado inverno 1942
Inviato: 12 settembre 2012, 19:29
da willy74
Re: IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Stalingrado inverno 1942
Inviato: 12 settembre 2012, 21:49
da Animal1978
Lo so, sono uno zero come fotografo...
Per un pò foto migliori non ne posso fare, il modello è a casa del babbo...
Comunque i colori di base sono un interior green americano un pochino scurito ed un nato black tamiya moooolto sbiadito. Anche se non si vede molto ho simulato un pò di scrostature con il sale (trucchetto perfezionato grazie al vostro sito!!!) tenendomi ben lontano dal tronco di coda che, come si sa, era di legno (salvo poi scoprire, A MODELLO FINITO

, che i primi sturmovik erano metallici anche lì... dunque la hobby boss non aveva sbagliato a riprodurre i rivetti anche in quella zona). Finito il modello, decals, lavaggi ecc. ho passato una mano di lucido acrilico gunze (ma vanno bene anche i tamiya o la future) ed ho passato una mano di bianco a smalto humbrol, e qui dipende dai gusti: se si vuole un modello quasi interamente bianco o se si preferisce un effetto molto invecchiato. Nel primo caso si copre tutta la superficie superiore dell'aereo ed i fianchi, nel secondo caso si passa il bianco a chiazze, come fosse uno dei colori della mimetica, lo i lascia asciugare un'oretta, due al massimo e dopo, con un pennello piatto LEGGERMENTE umido di acquaragia, si passa sul bianco da avanti andando indietro, simulando l'effetto "velocità"... più passate si fanno, più colore si rimuove. Infine, ascugata anche l'acquaragia, ad aerografo si ripassa l'interno dei pannelli scurendo il bianco con del marroncino, aggingendo anche pochissimo nero per le zone più "luride"... mano di opaco o di satinato, dipende dai gusti, ed è fatto!!!:-D
CIAO!!!
Re: IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Stalingrado inverno 1942
Inviato: 12 settembre 2012, 22:02
da SPILLONEFOREVER
Grazie della spiegazione per il "bianco lavabile" Pino, ma sopratutto COMPLIMENTI per questo gioiello!

Re: IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Stalingrado inverno 1942
Inviato: 12 settembre 2012, 23:04
da Bonovox
Re: IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Stalingrado inverno 1942
Inviato: 13 settembre 2012, 8:49
da matteo44
Uauuuu!!!! Che spettacolo questo aereo!!!
Una colorazione veramente pazzesca! Complimentissimi!!!!
E grazie anche per la spiegazione del bianco

Re: IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Stalingrado inverno 1942
Inviato: 13 settembre 2012, 18:18
da pitchup
Ciao Pino
FANTASTICO...... ma dov'è il WIP.....

?
Voglio sapere tutto!
saluti
Re: IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Stalingrado inverno 1942
Inviato: 13 settembre 2012, 21:15
da HornetFun
massacratissimo
grazie per la spiegazione, modello molto bello

Re: IL2 Sturmovik hobby boss 1 32 Stalingrado inverno 1942
Inviato: 14 settembre 2012, 10:52
da Madd 22
Mamma mia quanto è bello! Poi è enorme!
Mi piace molto come hai reso l'usura e la resa della mimetica....complimenti. 10 e lode
Luca