DAUNTLESS 1/72
Inviato: 17 maggio 2012, 17:11
Inserisco questo nuovo ed ennesimo post con un mio modello, questo però è finito da poco, un paio di mesi circa. Mi ripropongo qui perchè il mio caro amico Gianca/Uanca è appassionato di questa scala, e fà solo di questa! Siccome mi diceva che sono priaticamente tutti modelli in 48, volevo incrementare la classe 72 eheheh
Il kit in questione è l'Hasegawa, arricchito da un abitacolo in resina di cui non ricordo il nome, credo Hi-Tech. Un vecchio set che comprai almeno una dozzina di anni fà in quel di Pordenone durante un concorso di modellismo. Oltre al pit ci stavano pure le fotoincisione per i freni di picchiata! Iniziai a costruirlo subito, ma poi le resine poco propense a stare dentro il piccolo abitacolo mi fecero desistere dal continuare...dopo tutti quel tempo, decisi di riesumarlo e metterci mano con la seria intenzione di finirlo...però ho messo da parte le PH perchè colpito da forte timore reverenziale nell'usarle, temevo si piegassero. Ho fatto i freni di picchiata in plasticard e ho usato le PH come dima...ho termoformato tutte le parti trasparenti scorrevoli e migliorato la postazione del mitragliere...beh eccolo! Per chi interessa, le decal sono un vecchio foglio Carpena, acquistato sempre assieme al set resina/fotoincisioni






Il kit in questione è l'Hasegawa, arricchito da un abitacolo in resina di cui non ricordo il nome, credo Hi-Tech. Un vecchio set che comprai almeno una dozzina di anni fà in quel di Pordenone durante un concorso di modellismo. Oltre al pit ci stavano pure le fotoincisione per i freni di picchiata! Iniziai a costruirlo subito, ma poi le resine poco propense a stare dentro il piccolo abitacolo mi fecero desistere dal continuare...dopo tutti quel tempo, decisi di riesumarlo e metterci mano con la seria intenzione di finirlo...però ho messo da parte le PH perchè colpito da forte timore reverenziale nell'usarle, temevo si piegassero. Ho fatto i freni di picchiata in plasticard e ho usato le PH come dima...ho termoformato tutte le parti trasparenti scorrevoli e migliorato la postazione del mitragliere...beh eccolo! Per chi interessa, le decal sono un vecchio foglio Carpena, acquistato sempre assieme al set resina/fotoincisioni





