P-51D Ridge runner III
Inviato: 29 aprile 2012, 19:15
Finalmente dopo non so più quanto tempo finisco un nuovo modello
! Questo lascia passare in secondo piano le piccole imperfezioni (numerose) e gli errori commessi. Avrei bisogno di un secondo specchietto tipo Spitfire per completare il modello, qualcuno mi può aiutare? Devo ancora mettere il sistema di puntamento nel pit.
L'esemplare rappresentato è il Ridge Runner III del Maggiore Pierce McKennon, comandante del 335 fighter squadron. McKennon è accerditato di 21,83 vittorie di cui 12 aeree e le altre a terra. McKennon volò prima sui P-47 ottenendo 4 vittorie, dopo di che passo sui p-51. Venne abbattuto una prima volta nell'Agosto del '44 dalla contraerea riuscendo a far ritorno al suo reparto grazie alla resistenza francese. Una seconda volta venne abbattuto durante una missione di mitragliamento vicino a Berlino nel Marzo del '45. Il suo gregario Lt. George Green atterrò in un campo vicino e dopo essersi sbarazzato del paracadute carico il maggiore McKennon sulle sue gambe ed insieme tornarono alla base. Un terzo incontro ravvicinato con la Flack ci fù nell'Aprile del '45,in cui il suo aereo rimase danneggiato.
Pierce McKennon ritiratosi a vita civile divenne istruttore di volo, morì nel 1947 a seguito di un incidente aereo con un T6 all'età di 27 anni.

L'esemplare rappresentato è il Ridge Runner III del Maggiore Pierce McKennon, comandante del 335 fighter squadron. McKennon è accerditato di 21,83 vittorie di cui 12 aeree e le altre a terra. McKennon volò prima sui P-47 ottenendo 4 vittorie, dopo di che passo sui p-51. Venne abbattuto una prima volta nell'Agosto del '44 dalla contraerea riuscendo a far ritorno al suo reparto grazie alla resistenza francese. Una seconda volta venne abbattuto durante una missione di mitragliamento vicino a Berlino nel Marzo del '45. Il suo gregario Lt. George Green atterrò in un campo vicino e dopo essersi sbarazzato del paracadute carico il maggiore McKennon sulle sue gambe ed insieme tornarono alla base. Un terzo incontro ravvicinato con la Flack ci fù nell'Aprile del '45,in cui il suo aereo rimase danneggiato.
Pierce McKennon ritiratosi a vita civile divenne istruttore di volo, morì nel 1947 a seguito di un incidente aereo con un T6 all'età di 27 anni.