The Entebbe Raider - KC-130H Italeri 1/72. FINITO!!
Inviato: 23 gennaio 2012, 1:34
Ed eccomi qui per presentare, finalmente, il mio C-130 in 1/72! Questo Hercules fu uno dei quattro che, nel luglio del 1976, atterrò ad Entebbe (Uganda) per liberare circa 100 ostaggi di origine ebraica vittime del dirottamento del volo Air France su cui si trovavano. A 35 anni (oramai 36 perchè siamo nel 2012) il mio intento era quello di ricordare un importante avvenimento dei nostri tempi e porre l'accento su una riuscitissima operazione delle forze speciali e dell'aeronautica militare israeliana, l'Operazione Entebbe.
Il mio modello è dedicato a tutte le vittime del dirottamento (3 ostaggi) e a Yonatan Netanyahu (fratello di Benjamin, futuro primo ministro d'Israele), caduto durante gli scontri avvenuti con i terroristi e l'esercito regolare ugandese.
Tornando in tema modellistico, il lavoro come al solito non mi soddisfa. Le decal mi hanno fatto davvero penare, e i risultati si vedono... in qualche punto ci sono dei segni di silvering purtroppo. Peccato perchè l'invecchiamento e la verniciatura, questa volta, mi piacevano molto.
La mano di opaco finale, come anticipato, è stata un mix di Flat Base Tamiya (50 gocce) e Future (80 gocce), il tutto diluito con tre spruzzate di Chante Clair sgrassatore. Devo dire che quest'alchimia di trasparenti dà un ottimo effetto! superfici opache e omogenee... le uniche accortezze da adottare sono quelle di mescolare spesso il composto e aerografarlo a bassissima pressione. A pressioni più elevate il detersivo/sgrassatore inizia a fare una fastidiosa "schiuma" che lascia sul modello delle bruttissime tracce di bollicine.
Mi sono dilungato troppo... lascio spazio alle foto! scusate per la loro qualità ma sono state scattate pochi minuti fà... potete immaginare! inoltre sto notando che sto modello è tanto grosso quanto difficile da fotografare per bene... sarà un'impresa scattare immagini decenti!
Fatemi sapere cosa ne pensate... in tutta sincerità!
























Ho scattato varie foto con situazioni di luce differenti per cercare di far capire al meglio l'usura della mimetica ma... non ci sono riuscito granchè bene! in alcune foto il post shading spara tantissimo... in altre sembra non esserci. Il problema era anche trovare un'inquadratura giusta... è talmente grosso che sto modello quasi non entra neanche nel softbox!
Un saluto a tutti... state pronti che tra un paio di settimane si inizia con uno Spit italiano!
Il mio modello è dedicato a tutte le vittime del dirottamento (3 ostaggi) e a Yonatan Netanyahu (fratello di Benjamin, futuro primo ministro d'Israele), caduto durante gli scontri avvenuti con i terroristi e l'esercito regolare ugandese.
Tornando in tema modellistico, il lavoro come al solito non mi soddisfa. Le decal mi hanno fatto davvero penare, e i risultati si vedono... in qualche punto ci sono dei segni di silvering purtroppo. Peccato perchè l'invecchiamento e la verniciatura, questa volta, mi piacevano molto.

La mano di opaco finale, come anticipato, è stata un mix di Flat Base Tamiya (50 gocce) e Future (80 gocce), il tutto diluito con tre spruzzate di Chante Clair sgrassatore. Devo dire che quest'alchimia di trasparenti dà un ottimo effetto! superfici opache e omogenee... le uniche accortezze da adottare sono quelle di mescolare spesso il composto e aerografarlo a bassissima pressione. A pressioni più elevate il detersivo/sgrassatore inizia a fare una fastidiosa "schiuma" che lascia sul modello delle bruttissime tracce di bollicine.
Mi sono dilungato troppo... lascio spazio alle foto! scusate per la loro qualità ma sono state scattate pochi minuti fà... potete immaginare! inoltre sto notando che sto modello è tanto grosso quanto difficile da fotografare per bene... sarà un'impresa scattare immagini decenti!
Fatemi sapere cosa ne pensate... in tutta sincerità!

























Ho scattato varie foto con situazioni di luce differenti per cercare di far capire al meglio l'usura della mimetica ma... non ci sono riuscito granchè bene! in alcune foto il post shading spara tantissimo... in altre sembra non esserci. Il problema era anche trovare un'inquadratura giusta... è talmente grosso che sto modello quasi non entra neanche nel softbox!
Un saluto a tutti... state pronti che tra un paio di settimane si inizia con uno Spit italiano!
