Pagina 1 di 2

Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 22 novembre 2011, 20:31
da Paolo Maglio
Immagine

Immagine

Ho usato alcuni pezzi della conversione Alley Cat per ala E al fine di invertire la posizione dei cannoni e chiudere i fori di uscita dei bossoli da 7,7 (anche se le esterne potevano ancora essere presenti). Ho aperto le 2 finestrature per le fotocamere sotto la fusoliera e le ho tappate con plastica trasparente, ho poi reinciso il pannello sul lato sinistro (quello che mostra una parziale insegan RAF). Le decals son quelle che ho prodotto con la Zotz. Il resto è da scatola, inclusi i colori che son tutti Tamiya. Una foto, un profilo e alcuni disegni tecnici su questa versione CBR dello Spit IX sono presenti nel nella monografia edita dallo Stato Maggiore Aeronautica.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 22 novembre 2011, 21:15
da Starfighter84
Molto interessante questo Spit Paolo! interessante, sopratutto, perchè mi sto documentando da parecchio sugli Spit italiani...

Conosco l'esemplare ma non mi pare che lo stesso avesse quel pezzo di coccarda sul pannellino in fusoliera. Tu hai dei riferimenti migliori?
Inoltre i cerchioni degli pneumatici non mi sembra fossero quelli "pieni"... che io sappia i nostri Spit hanno avuto i cerchioni del tipo "4 Spokes", alcuni anche del tipo "5 Spokes". Correggimi se sbaglio però!

Le decal della Zotz come sono? quanti esemplari AMI si possono realizzare con il foglio?

Re: Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 22 novembre 2011, 21:20
da Bonovox
beeeeeeeeelloooo... :-SBAV

Re: Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 22 novembre 2011, 22:14
da Paolo Maglio
Starfighter84 ha scritto: Conosco l'esemplare ma non mi pare che lo stesso avesse quel pezzo di coccarda sul pannellino in fusoliera. Tu hai dei riferimenti migliori?
Inoltre i cerchioni degli pneumatici non mi sembra fossero quelli "pieni"... che io sappia i nostri Spit hanno avuto i cerchioni del tipo "4 Spokes", alcuni anche del tipo "5 Spokes". Correggimi se sbaglio però!

Le decal della Zotz come sono? quanti esemplari AMI si possono realizzare con il foglio?
Come ho scritto, sul libro "Spitfire Italiani" di Alegi e Gueli, a pag.64, c'è una foto che mostra proprio questo esemplare, lo descrive come fotografico e mostra il pannellino aggiuntivo per l'accesso alla fotocamera posteriore.
Sul pannellino c'è un qualcosa di circolare che io ho interpretato come un pezzo di coccarda proveninete da un altro velivolo, ma non è facile distinguere bene, potrebbe essere un pezzo di un numero su un pannellino in metallo naturale, di sicuro il pannellino stacca dal resto della colorazione. Contrasta tantissimo, insomma, si vede che è posticcio.
I cerchioni erano 4 Spokes come dici tu, per ottenerli basta rimuovere la placca in fotoincisione che li rende pieni sul mio modello. :-D
Se poi uno non incolla proprio la placca risparmia pure tempo! :-sbraco
Le decals Zotz propongono solo questo esemplare italiano, gli altri sono RAF, greci, etc... Buona la stampa e i colori, non eccelsa la consistenza delle decals, hanno fatto meglio con gli F-16 Italiani e peggio con i fogli Vivacious Viper, purtroppo Eli è incostante con l'aquisto dei fogli vergini da stampare. :.-(

Immagine

Tu che dici di conoscerlo, dove hai reperito le foto??? Mi interesserebbe non poco reperirne altre...

Re: Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 23 novembre 2011, 0:01
da microciccio
Ciao Pierpaolo,

bel soggetto. Okkio che nell'ultima foto sembra essere saltato vial l'ultimo scarico.

microciccio

Re: Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 23 novembre 2011, 0:09
da Madd 22
Che bello.... mamma mia!

Sono più che convinto che un giorno in 32 farò almeno un paio di war birds!!!!

Ciao

Re: Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 23 novembre 2011, 0:49
da Psycho
molto bello! e soggetto molto interessante!

O.T. che belli quei draken!!! :-Figo :-SBAV

Re: Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 23 novembre 2011, 0:58
da Starfighter84
In effetti propendo anche io per l'ipotesi che sopra al portellino di diverso colore ci sia un pezzo di codice... con molta probabilità è una porzione di numero "2". Essendo il velivolo in manutenzione, nella foto di pagina 64, il portellino potrebbe essere anche posticcio... chissà se nel periodo operativo lo portasse effettivamente. Comunque in scala fà un certo effetto, quindi hai fatto bene a riprodurlo Paolo!

Di documentazione sugli Spit AMI ce n'è veramente poca. Ho fatto anche un giro presso l'archivio storico dell'AM, ma le poche foto che non sono pubblicate nel libro di Gueli non hanno una grande rilevanza purtroppo... :-oook

Re: Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 23 novembre 2011, 2:03
da rob_zone
Lavoro molto pulito e soprattutto precisissimo! :-oook
Belli gli F-104 e i Draken però eh! :-SBAV ;)

Re: Spitfire del 5°Stormo da modello Tamiya in 32

Inviato: 23 novembre 2011, 6:48
da SPILLONEFOREVER
Finalmente mi posso gustare questo Spit in rete!!!....in attesa di potermelo rigustare dal vivo ;)

Bel lavoro socio :-oook