Pagina 1 di 2
PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 2 marzo 2009, 14:44
da Gabriele
Un piccolissimo anticipo di un mio prossimo articolo per Modellismo Salento: posto qui due foto di un kit scala 1/72 della Special Hobby, una firma del gruppo ceco MPM, del bimotore antisom PV 2 Harpoon, con le insegne dell'A.M.I.. Pur essendo un velivolo di transizione (restò in servizio per pochi anni), consentì alla nostra aeronautica di ..."irrobustire" una sua specialità fino all'arrivo del Tracker .

Re: PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 2 marzo 2009, 14:51
da Starfighter84
AH! bellissimo Gabriele! ho lo stesso kit... è già in lista per il montaggio... per le decal come hai risolto?
Re: PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 2 marzo 2009, 15:16
da CoB
sti soggetti mi intrigano molto!! molto bello complimenti!!!
Re: PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 2 marzo 2009, 16:03
da Gabriele
per il mio kit ho usato decals Sky Model per le insegne di nazionalità (c'è un foglio apposito della ditta romana di sole coccarde italiane, se non ricordo male ho usato le 14 mm per le ali e le 12 mm per la fusoliera) mentre per i codici ho pensato al fatto che i reparti erano gli stessi che avevano gli Helldiver: di conseguenza ho attinto i numeri dal foglio Tauromodel in 1/72 n. 541 che contiene fra gli altri soggeti anche i numeri bianchi degli Helldiver...
Per la colorazione concordo con Marco; ho usato un Humbrol 77 lucidato con acrilico trasparente Model Master (scoperti grazie propio a Marco che non ringrazierò mai abbastanza: li trovo ottimi...avete mai visto un colore lucido che si stende senza buccia d'arancia e contestualmente un acrilico che si mixa facilmente con acqua distillata da ferro da stiro ? ) e dopo il posizionamento delle decals una passata dello stesso acrilico lucido mischiato con acrilico opaco sempre Model Master.
Dalle foto di questi bimotori si nota che la loro colorazione uniforme era abbastanza monotona ed altresi erano pochissime se non esistenti le abrasioni della vernice (d'altronde sono stati impiegati per cinque o sei anni, addirittura furono bloccati a terra dopo il quinto o sesto incidente mortale, su 12 velivoli in dotazione...) ed ho quindi cercato di dare solo delle mini lumeggiature al colore di base...
Una volta costruito mi sono reso conto del perchè questo velivolo non ha avuto un grande exploit modellistico...La livrea è monotona (neanche le coccarde italiane la ravvivano), le forme ...pancia grossa ed ali lunghe e strette...Bisogna essere amanti degli aerei della nostra A.M.I. ed aver finito già gli altri per dedicarsi all'Harpoon...
Decals negozio ??? Marco mi dici qualcosa in più ???
Cob e Valerio: grazie

Re: PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 2 marzo 2009, 16:42
da Gabriele
spitfire ha scritto:ciao,
lapsus freudiano,ali italiane le fa',ho fatto "casino"tra le 2 case,comunque ne ho un foglio con 3/4 esemplari,ti ringrazio della citazione,un trasparente con quelle caratteristiche era l'aeromaster,pensa che mi piace talmente questo aereo,che ne ho 3,vacuform rareplanes,conversione LB I.WINGS,e lo s.hobby,e dovrebbe uscire anche 1/48,stessa casa.
marco

io ho il vacuform (che forse impiegherò per un esemplare dell' 86 gr. as. ) mentre la conversione di Marco e Luciano non sono mai riuscito ad averla...Sapevo che la Special hobby doveva uscire con il Tracker in 1/48 non con l'Harpoon...
A proposito:ho scelto quell'esemplare per il kit della Special Hobby perchè devo fare un Helldiver dell'86° gr. e non volevo fermarmi a questo reparto; il numero 21 perchè non aveva almeno inizialmente stemmi di reparto: i fogli Tauromodel non hanno infatti la corretta insegna di reparto dell'87 gr. quando questo aveva gli Harpoon

Re: PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 3 marzo 2009, 16:48
da pitchup
Ciao Gabriele
Bellissimo! Modelli inoltre sempre originali e poco visti...vere primizie insomma!
saluti
Massimo da Livorno
Re: PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 3 marzo 2009, 19:32
da Icari Progene
"simpatico" soggetto, veramente inusuale.
A me piacciono molto i soggetti particolari e che nessuno ha il coraggio di fare... basta co sti 109.... 2 pa**e!
la colorazione non mi dispiace, sobria...
se posso farti una piccola osservazione.... il cavo antenna sembra filo da pesca trasparente... io solitamente li vernicio di nero o gunmetal anche se in 72, danno un po più di profondità!
complimenti
Luca

Re: PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 3 marzo 2009, 22:14
da aspide85
sebbene sono certo che non farò mai il modello di un aereo del genere..è un ottimo lavoro!
Re: PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 4 marzo 2009, 14:32
da Gabriele
Icari Progene ha scritto:"simpatico" soggetto, veramente inusuale.
A me piacciono molto i soggetti particolari e che nessuno ha il coraggio di fare... basta co sti 109.... 2 pa**e!
la colorazione non mi dispiace, sobria...
se posso farti una piccola osservazione.... il cavo antenna sembra filo da pesca trasparente... io solitamente li vernicio di nero o gunmetal anche se in 72, danno un po più di profondità!
complimenti
Luca

in effetti e una "bava" da pesca molto sottile

preferisco non verniciare questi fli per evitare che si stacchino sul più bello con anesse

maledizioni...qualche volta, specie per quelli più grandicelli ci proverò però seguendo il tuo consiglio
ehi forse la colorazione è un pò troppo sobria...quasi noiosa

ma è stato un aereo che ha volato anche con le coccarde A.M.I. e mi è sembrato giusto riprodurlo in scala...
grazie a tutti per i complimenti mi dispiace solo che abitiamo così lontani e che non possiate venire di persona a vedere questo ed altri miei modelli: l'estate prossima se qualcuno di Voi viene in vacanza nel Salento (posti bellissimi, tempo splendido e prezzi accessibli) venite a trovarmi

Re: PV 2 Harpoon A.M.I. 1/72
Inviato: 4 marzo 2009, 18:35
da Icari Progene
La questione antenna io la risolvo così...
solitamente dipingo il cavo prima di incollarlo, poi lo incollo col vinavil e lo lascio asciugare lasco...
poi a colla asciutta, scaldo il filo con uno stuzzicadenti incandescente e poi correggo le varie svabature di colore con un pennello molto morbido!
te come fai?
Ciao
Luca