Pagina 1 di 3

[G] _ Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. -- { 1/32 Hasegawa }

Inviato: 18 aprile 2011, 23:36
da aquatarkus10
Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3
- Hasegawa – modelkit (full customized ) scale 1:32 + Aires BMW 801D2 + Master metal barrels 1:32 MG 131 ( 17mm) + BIG ED Eduards
Salve a tutti,
ho terminato questo kit, alla fine dell’anno 2010 e devo ammettere che è stato un lavoro complessivamente impegnativo.
Riguardo alla particolarissima livrea utilizzata dal JGr 10 Schlangenschwarm 3, le notizie sono abbastanza scarse e contraddittorie. Le foto sono spesso orribili, di scarsa qualità e comunque difficilmente reperibili .
Probabilmente, ho commesso errori ed omissioni ma chi non lo fa ?
Il kit di partenza fornito dalla Hasegawa, si presenta ben realizzato, semplice e non credo dia problemi se montato come da box. Assicuro che però la resa finale risulta ben diversa.
Io, ho invece deciso di inserire il motore BMW 801 D2 partendo dal kit (opzionale) offerto dalla Aires .
Avendo acquistato a parte il pacchetto BIG ED della Eduard, ho montato il cockpit completando i pannelli con i fogli di fotoincisione dedicati: gli strumenti predipinti, i leveraggi e le pannellature fornite in fotoincisione sono di una finezza ineguagliabile e sicuramente, a lavoro ultimato fanno la differenza.
Dopo aver inserito le cavetterie necessarie, ho predisposto il modello per l’inserimento del cockpit avendo cura di collocare le due mitragliatrici fornite della Master MG 131con i relativi supporti ( autocostruiti ).
Più problematica è stata la ricostruzione ( parziale) del BMW 801 D2 in quanto, volevo modificare l’apertura del vano motore non come previsto dal kit della Aires ( sinistra e destra superiore ) ma sinistra superiore e destra inferiore per lasciare un lato con la particolarissima ivrea del mio Fw "intatta".
Partendo dal kit Hasegawa, la cellula è stata tagliata nella parte anteriore dove si aggancia con il muso non prevedendo il modello in questione, la possibilità d’inserimento di alcun propulsore ( e neppure di mitraglie)
Una volta tagliata la porzione necessaria è venuta a mancare completamente la possibilità di agganciare il muso se non attraverso idonea ricostruzione di un supporto come ad esempio di due tubolari di metallo facilmente reperibili presso il vostro rivenditore di accessori per modellismo di fiducia.
Altro problemino di non semplice realizzazione almeno per me, è stata la necessità di ricostruire la parte terminale del motore non prevista dal kit Aires. Qui ho dovuto far ricorso alla documentazione specifica reperita in rete e gentilmente fornita da un amico appassionato.
Con l’utilizzo di parti di scarto di altri kit di modelli già terminati (mi raccomando, mai buttarli via ) sono riuscito a confezionare la parte terminale del propulsore e ricreare anche i supporti per le mitraglie MASTER MG 131 ( 13mm) nonché i relativi travetti forati.
La palma d'oro delle difficoltà va infine riconosciuta alla creazione dei terminali di scarico (exhaust) che vanno inseriti prima dell’aggancio con il vano motore.
I carrelli sono stati implementati dai condotti idraulici ed i terminali, rifatti ex novo in metallo.
Le ruote (compreso il ruotino) sono state adeguatamente smussate per garantire l’effetto peso.
Nella parte destra, dopo aver praticato l’apertura, ho realizzato il vano ed il coprivano dove alloggiava l’armamento alare con i relativi cavi di collegamento.
Da ultimo il modello, in aderenza al gruppo di appartenenza, è stato dotato di due lanciarazzi subalari (Krabs) autoprodotti con foglio di metallo dolce e corredati con i relativi collegamenti di alimentazione.
Il modello è stato poi sottoposto ad una stuccatura generale per sigillare le parti aperte, ammalorate ed in parte volutamente, per rendere alla fine, l’effetto irregolare della lamiera nei punti di maggior contatto da parte del personale di servizio durante le manutenzioni o i rifornimenti continui.
Le rivettature sono state ripassate nelle parti assenti o ritenute insufficienti.
Tutte le parti ed i vani aperti, compresi i copri carrelli, sono stati lavorati ed assotigliati parecchio per rendere l'aspetto più realistico.
Per maggiori info & foto: http://www.adventurephotomodels.com
Aquatarkus10

Re: Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3

Inviato: 18 aprile 2011, 23:51
da Bonovox
ammazza che gran modello! E ammazza che mega diorama con tanto di salvataggio dopo uno schianto in mare. Bel sito. :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3

Inviato: 19 aprile 2011, 20:47
da Starfighter84
Sempre molto apprezzabili i tuoi modelli!

posso farti una richiesta? ho notato che hai uno stile fotografico molto particolare... quasi tutte le immagini che posti riguardano dettagli o parti ristrette del modello. Ci puoi far vedere qualche scatto più generale per apprezzare meglio i tuoi lavori?

;) :-D

Re: Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3

Inviato: 19 aprile 2011, 21:14
da sarvo
amazing :shock:

Re: Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3

Inviato: 19 aprile 2011, 21:34
da Psycho
strepitoso! ...ma mi prendi al cuore, è uno dei miei aerei preferiti in assoluto! :)

Re: Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3

Inviato: 19 aprile 2011, 22:06
da microciccio
Bel lavoro Giorgio :-oook

Il kit di partenza sarebbe buono se non fosse in scala 1/32. :cry:
Sua Signoria Hasegawa ha del tutto omesso il motore :evil: e, se una cosa del genere è comprensibile in 1/72 già dalla 1/48 (vedi Eduard) potrebbe essere considerata un eccesso di superficialità da parte della ditta giapponese, specialmente a seguito dei prezzi non proprio popolari.

microciccio

Re: Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3

Inviato: 19 aprile 2011, 22:56
da willy74
WOOWWWWWWWWWW :-oook :-oook :-oook !!!!!!!!!!

Re: Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3

Inviato: 19 aprile 2011, 23:24
da zipper
Da vecchio "crociato" mi piace molto! Se posso muovere un appunto, ho qualche perplessità sul diametro del W.Gr.21; mi sembrano un poco sotto dimensionati. Colpa delle foto?

Re: Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3

Inviato: 20 aprile 2011, 0:07
da aquatarkus10
zipper ha scritto:Da vecchio "crociato" mi piace molto! Se posso muovere un appunto, ho qualche perplessità sul diametro del W.Gr.21; mi sembrano un poco sotto dimensionati. Colpa delle foto?
Ciao "zipper". Grazie per l'apprezzamento. Quanto al tuo appunto credo tu abbia ragione sulla misura anche se ho notato su alcune riviste di settore, immagni di lanciarazzi subalari e ventrali, di diverse dimensioni e foggia soprattutto nell'ultimo periodo bellico.
Io nell'autocostruirli, mi sono ispirato alle poche immagini(disegni) reperiti in rete e lincate nella "reference" page del mio sito.
Asta la vista "crociato".
Aquatarkus10

Re: Focke Wulf Fw 190s A/8 JGr. “10” Schlangenschwarm 3

Inviato: 20 aprile 2011, 0:19
da aquatarkus10
Bonovox ha scritto:ammazza che gran modello! E ammazza che mega diorama con tanto di salvataggio dopo uno schianto in mare. Bel sito. :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao "Bonovox", e ammazza che complimenti, così va a finire che mi schianto insieme al povero Avenger nel pacifico. Scherzo e grazie del complimento e della visita al sito.
A presto.
Aquatarkus10